FAG
Paghe e contributi. Manuale operativo
Luciano Alberti, Davide Guzzi
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 359
Il testo esamina le problematiche previdenziali e fiscali derivanti dai rapporti di lavoro dipendente e/o subordinato o di collaborazione, così come quelle burocratico-organizzative e sindacali; inoltre gli schemi e le tabelle di sintesi, insieme alle numerose esemplificazioni e al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per un'efficace amministrazione del personale. L'esame degli argomenti avviene in maniera trasversale: anziché suddividere gli argomenti per fonte normativa o per categorie giuridiche, il volume è articolato in modo tale da aderire maggiormente al flusso di documenti, operazioni e adempimenti necessari per un'ordinata e corretta gestione delle risorse umane. Il volume si rivolge quindi non solo agli studi professionali e agli uffici del personale delle piccole e medie imprese, ma anche a tutti coloro che quotidianamente si occupano di risorse umane.
Condominio. Il manuale pratico
Davide Guzzi
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 253
La gestione della proprietà in comune di edifici richiede competenze molto variegate: giuridiche, economico-gestionali, tecnico-impiantistiche, edili e architettoniche, negoziali e di relazione. Dalla banda larga al quorum, dal vespaio alle servitù di vedute, dalle piattaforme elevatrici ai millesimi: la sola corretta comprensione della terminologia presenta una difficoltà crescente. Inoltre la riforma delle norme in materia di condominio ha dato più responsabilità agli amministratori, creando le basi per una professione sempre più qualificata e complessa. Il testo esamina le problematiche giuridiche e gestionali del condominio, così come quelle tecniche e amministrative; gli schemi e le tabelle di sintesi, insieme a un corposo indice analitico e al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le casistiche più diverse. Questo manuale organizza le informazioni in funzione dell'utilizzo e del destinatario delle stesse: i capitoli sono divisi per impianti e non per articoli di legge, le tabelle sono ordinate per sequenza di operazioni, la struttura dei paragrafi agevola l'immediata consultazione anche durante le assemblee più complesse. Il volume si rivolge ai condòmini, ai consiglieri e agli amministratori di condominio, sia quelli che operavano prima della riforma e che necessitano di un supporto per muoversi nel nuovo contesto normativo, sia quelli che si accingono ad affrontare per la prima volta tematiche condominiali. Versione pdf inclusa e con formule online personalizzabili.
Il recupero crediti. Manuale per la tutela efficace dei crediti
Gianpaolo Luzzi
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 365
A dieci anni esatti dal fallimento della Lehman Brothers e undici della crisi dei mutui sub prime, se una lezione abbiamo imparato dalla crisi più spaventosa degli ultimi secoli è che il debito è una brutta bestia e i crediti vanno gestiti con efficienza. E poiché il sistema giudiziario continua a caratterizzarsi per una patologica lentezza, con una durata media dei procedimenti civili di 7.4 anni, il ricorso a canali stragiudiziali per il recupero dei crediti appare il baluardo per arginare la spirale di incertezza, bassi investimenti e scarso cash flow che ha caratterizzato l'attuale congiuntura. In sostanza, in questi anni di crisi, il settore della tutela del credito ha assunto sempre più un ruolo macroeconomico cruciale, perché dietro un credito non pagato ci sono sempre più spesso aziende che vanno in crisi e mettono in crisi, a loro volta, i propri fornitori. Se questo è vero, si deve però osservare come troppo spesso la PMI, davanti alla fatidica domanda "cosa fai se un cliente non ti paga?', dà risposte inutili del tipo "gli spezzo le gambe", "passi 10 anni della tua vita a buttare soldi in un'azione legale per poi scoprire che il debitore non ha nulla da perdere e non ti paga". Quando invece si dovrebbe dare l'unica risposta plausibile: "verifico cosa non ha funzionato nella politica di prevenzione e comunque applico la procedura di recupero definita e collaudata da anni sul campo". Come le precedenti, anche questa settima edizione è dedicata a chi vuol essere certo di avere le risposte giuste davanti a un problema estremamente diffuso e pericoloso per l'azienda come le insolvenze aziendali.
Fringe benefit e rimborsi spese
Sergio Mario Ghisoni
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 189
Questo è uno strumento pratico tanto per l'imprenditore quanto per il professionista in genere ed il commercialista, per esaminare ed approfondire la gestione dei rimborsi di spese e fringe benefit. È una guida pratica per risolvere tutte le problematiche legate ai rimborsi spese dei dipendenti, collaboratori a progetto, coordinati e continuativi ed amministratori e altri soggetti (professionisti ed imprenditori). È un'analisi puntuale dei diversi fringe benefit concedibili, con l'esame per ognuno: della tassazione in capo a chi li riceve; della deducibilità ai fini delle imposte dirette e dell'lrap per l'azienda che li eroga; dei trattamenti ai fini Iva (detraibilità, applicazione dell'Iva sulle cessioni e prestazioni gratuite); del trattamento contabile con l'indicazione dei singoli conti da utilizzare. Tutte le formule riportate nel volume sono disponibili online in formato Microsoft Word e sono personalizzabili.
Affittare gli immobili
Gian Vincenzo Tortorici
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 317
Il volume è una guida teorico-pratica per la esatta gestione di un contratto di locazione di un immobile urbano, dalle prime trattative precontrattuali alla definitiva cessazione del rapporto. Si compone di tre parti inerenti rispettivamente alle norme regolatrici dei contratti di immobili destinati a uso abitativo, a quelle disciplinanti i contratti stipulati per immobili commerciali, industriali, artigianali e infine a quelle relative a entrambe le tipologie di tali contratti. In relazione all'intero corpus iuris in argomento si sono riportati e analizzati con particolare cura: a) gli articoli del Codice civile concernenti la locazione urbana; b) gli articoli della Legge 27.07.1978, n. 392, c.d. di equo canone, ancora in vigore; c) gli articoli della Legge 09.12.1998, n. 431; d) DL 31.08.2013, n. 102; e) Legge 28.122015, n. 208; f) DM 16.01.2017. L'interpretazione dottrinaria è arricchita dalla giurisprudenza più recente.
Lettere commerciali 2.0
Alessandra Salvaggio
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 431
L'ampia parte iniziale è dedicata sia ai suggerimenti di "stile" che a quelli per utilizzare al meglio e, soprattutto, velocemente tutti gli strumenti che la tecnologia ci offre (Word, Outlook, Gmail...) e consente di sbrigare in modo rapido e impeccabile le mille incombenze quotidiane in cui la rapidità e la precisione della comunicazione è essenziale. Questo volume è un archivio prezioso di modelli già pronti all'uso di lettere, circolari, telegrammi e quant'altro serve avere ogni giorno a portata di mano per gestire al meglio ogni rapporto, sia esso epistolare o via e-mail o via fax, con i propri clienti, fornitori, col personale interno o esterno all'azienda. Il libro è quindi uno strumento di lavoro, indispensabile nell'uso quotidiano, per una gestione facile e veloce dei: rapporti con i fornitori; rapporti con i clienti; rapporti con il personale e i collaboratori; comunicazioni interne; solleciti, reclami, offerte; partecipazioni, telegrammi. Versione pdf inclusa e formule online personalizzabili (istruzioni per il download all'interno del libro). Nelle versioni digitali del volume tutti i rimandi (per es. da sommario a paragrafi) sono attivabili (link).
Guida alla fiscalità internazionale
Diana Pérez-Corradini
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2016
pagine: 301
La naturale vocazione internazionale delle imprese italiane è negli ultimi anni sospinta dalla globalizzazione dei mercati e dalla crisi economica. Sempre più spesso piccole e medie imprese italiane instaurano rapporti con clienti e fornitori esteri. Anche le persone fisiche con sempre maggior frequenza realizzano operazioni con Paesi esteri, si tratti di investimenti immobiliari o di altra natura. La rincorsa alle opportunità di mercato in un tale contesto fortemente dinamico esige una sempre maggiore consapevolezza da parte dell'operatore che assiste l'impresa e il privato nella gestione delle operazioni, richiedendo una serie di approfondite conoscenze sulle legislazioni applicabili. Questa Guida esamina, adottando l'operatività, le principali tematiche relative alla fiscalità internazionale e compone in un unico e organico quadro le opportunità e i vincoli derivanti dal rispetto delle disposizioni tributarie dei vari ordinamenti. I principali argomenti trattati sono: la residenza delle persone fisiche e giuridiche, le convenzioni contro le doppie imposizioni, le modalità di tassazione dei soggetti residenti e non residenti, i metodi per eliminare la doppia imposizione, la tassazione delle principali categorie di reddito, la stabile organizzazione, la disciplina delle Controlled Foreign Companies, il regime di deducibilità dei costi black list, il quadro RW e le patrimoniali estere, il transfer pricing e le tematiche IVA in ambito internazionale.
Cucire l'utile al dilettevole. Manuale del fai da te di moda
Mara Franchini
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 190
Quante volte vi è capitato di ritrovarvi un bottone in mano o un calzino bucato e di non sapere esattamente cosa fare? E quante volte avete sbuffato perché il vostro set di cucito non era sufficientemente ben fornito da permettervi di trovare il filo del colore giusto? Immagino che la battaglia quotidiana delle piccole riparazioni sia capitata un pochino a tutti! Ebbene sì, il cucito fa parte di noi! Sapere cucire è diventato essenziale: per chi vuole una forma di risparmio e per chi ha la passione può diventare un vero e proprio lavoro o un "hobby redditizio", bello e appagante. Saper fare piccoli lavori, e semplici riparazioni è molto importante: perché dimenticare in un cassetto una camicia senza un bottone? 0 buttare un bellissimo paio di calzini solo perché hanno un piccolo buco? Le sartorie non esistono quasi più, i vestiti si comprano nei grandi magazzini e per fare un orlo ci si deve affidare alle "sartorie veloci", che hanno fatto dell'incapacità generazionale di usare ago e filo un vero e proprio business! Perché allora non recuperare delle tecniche, apprendere dei piccoli segreti che ci mettano in grado di realizzare con le nostre mani non solo piccole riparazioni, ma anche veri e propri abiti? Ideare, tagliare, cucire un capo, sfoggiare con orgoglio un abito unico perché pensato e realizzato interamente da noi è un'esperienza emozionante e gratificante.
PHP best practices
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 544
Con la continua evoluzione delle tecnologie relative al web è sempre più importante garantire elevati standard di qualità, per ridurre i costi di gestione delle applicazioni. In questo libro vengono raccolte le migliori pratiche di PHP per lo sviluppo di applicazioni professionali, per il web e non solo. Scritto da professionisti del settore, il volume raccoglie utili consigli ed esempi pratici provenienti da anni di esperienza nello sviluppo con PHP. Aggiornato all'ultima versione del linguaggio, il libro affronta anche le ultime novità quali i namespace, le funzioni anonime (closure), gli iterator e i recentissimi trait.
IPad 2. Guida all'uso
G. Guido Zurli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2011
pagine: 236
Che cos'è L'iPad? Quali sono i trucchi e i segreti per utilizzare al meglio questo rivoluzionario dispositivo? Il nuovo iPad 2 è più sottile, comodo e leggero, oltre ad essere dotato di fotocamera integrata. Questa guida esamina nel dettaglio l'uso della tavoletta di Apple, dall'interfaccia grafica alla sincronizzazione con iTunes, dal browser Safari alla posta elettronica, dalla visualizzazione di immagini e filmati ai libri digitali con iBooks. Uno sguardo approfondito a tutte le novità presenti in iOS 5, come iCIoud, il nuovo servizio Apple che sostituisce MobileMe, e Newsstand, un nuovo modo per organizzare gli abbonamenti a giornali e riviste.
ABC della partita doppia
Luciano Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2021
pagine: 352
La ragioneria è spesso, anche per come viene insegnata, di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l'autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con molti esempi ampiamente commentati, i concetti fondamentali (che sono pochi ma basilari). Con questo metodo, che l'autore ha battezzato "Sistema crediti/debiti", chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. La buona conoscenza della partita doppia infatti è indispensabile, pure in un'era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un'adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli oltre cento esercizi proposti.
I contratti di appalto fra privati
Gian Vincenzo Tortorici
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2021
pagine: 143
Il contratto di appalto è stato disciplinato direttamente nel Codice civile dallo stesso legislatore. Questi ha considerato, in primis, l'esecuzione di opere e, in particolare, di beni immobili e, solo sussidiariamente, quello di servizi; per questi ultimi solo pochi articoli di quelli che ineriscono all'appalto, da 1655 a 1677, si riferiscono anche alla prestazione di servizi. Considerata, inoltre, la peculiarità di questo contratto, normalmente di durata, la quale importa possibili richieste di variazioni in corso d'opera, nonché eventuali inadempimenti, latu sensu intesi, che possono verificarsi, per esempio, al manifestarsi di vizi occulti tempo dopo la consegna dell'opera per una sua esecuzione non a regola d'arte, le norme che lo riguardano sono state dettate proprio al fine di evitare, nei limiti del possibile, controversie di difficile soluzione. Pur applicandosi la disciplina generale concernente i contratti, il legislatore ha, dunque, previsto una normativa specifica, soprattutto in relazione ai termini concernenti la prescrizione e la decadenza dei diritti per i quali ha stabilito una disciplina precisa che, troppo sovente, gli operatori economici dimenticano, con le conseguenze negative che ne derivano a loro carico. Numerose altre norme riguardano i contratti di appalto, dalle questioni fiscali alla sicurezza dei lavoratori nei cantieri e così via, per cui è indispensabile, per una corretta stesura del relativo contratto, valutare anche queste disposizioni. Il presente volume ha lo scopo di fornire le indicazioni pratiche per consigliare gli operatori, ma anche i legali che devono assisterli, affinché non incorrano in errori e/o omissioni perniciose.