Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Exòrma

Nostra Regina dei burroni e delle mosche

Nostra Regina dei burroni e delle mosche

Mimmo Sammartino

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 120

Regina ha un corpo minuto, ossuto, fragile, animato da una fibra d’acciaio e una dolcezza segreta capace di cogliere i bisbigli dei trapassati nel respiro del cielo notturno mentre misura a passi felici i sentieri dell’Appennino. Ma proprio lei, che di quella montagna conosce i crepacci e gli strapiombi, viene arruolata per portare conforto, grano e vettovaglie ai soldati al fronte. Quando la alleggeriscono del pane per caricarle addosso fucili, baionette e granate si rifiuta di proseguire; le costerà minacce, il nerbo sulla schiena, la prigionia e lo stigma dei disertori. Camminerà nelle trincee sporche di sangue e di fango, patirà la morte degli amici, tornerà ai bambini che giocavano a saltarle in groppa, al suo villaggio, salverà il suo uomopadrone e un poco anche noi.
18,00

La ballata delle frontiere. Storie dal Secolo belva

La ballata delle frontiere. Storie dal Secolo belva

Flavio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 272

Testimone e cronista delle più importanti crisi internazionali degli ultimi anni, Flavio Fusi dischiude i suoi taccuini di appunti ed è come affacciarsi da una terrazza pericolante sull'orlo di un secolo che divora. Atterriamo con lui su un pianeta di conflitti a bassa intensità che poi deflagrano, come a Gaza. Dalla dissoluzione del fianco orientale dell'Europa alla gola squarciata tra Nord e Sud del mondo, l'autore guarda ai milioni di esseri umani spinti oltre le frontiere dal secolo belva: antiche frontiere che esplodono e frontiere nuove che sorgono, frontiere non scritte, terre di mezzo e grandi fiumi-frontiera, tra illusioni, nuove schiavitù e massacri. Le testimonianze frammentarie degli ultimi, le storie minuscole, si mescolano alla ricostruzione degli eventi e alla descrizione dei luoghi in un racconto periferico e avvolgente fino alla frontiera delle frontiere: là dove la terra finisce e il mare comincia... Prefazione di Giovanni Floris.
16,50

Le truffe editoriali di Stelvio La Faina

Le truffe editoriali di Stelvio La Faina

Stefano Tonietto

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 208

Un fantomatico e truffaldino editore, Stelvio La Faina, vorrebbe spacciare per autentici alcuni clamorosi inediti: quattro dialoghi sull'amore e sul sesso di Leopardi; "I Malavoglia" composti da Proust; Ungaretti, Marinetti e Saba ispirati dalla pandemia; il "Dolce Stil Novo" visto da Beatrice; "L'infinito" nella versione di Montale... e così via. Tra una sfuriata e l'altra della sua segretaria-vittima, si profila attraverso le sue stesse parole il vero volto di questa incredibile faccia di bronzo. Stefano Tonietto, da studioso e raffinato uomo di lettere quale è, non dovrebbe assecondare questa folle impresa, e invece non resiste alla tentazione di allestire una paradossale "antologia mista" di spudorate, esilaranti falsificazioni delle opere di grandi autori, come fossero vere! Da Rabelais a Jacopo da Lentini, Baudelaire, Poe, Gozzano, Manzoni... Un pastiche impertinente e colto, una parodia romanzata della storia della letteratura.
16,00

Un giorno tutto questo finirà

Un giorno tutto questo finirà

Domenico Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2023

pagine: 200

Alcune storie hanno un valore esemplare. Mentre più di una generazione è alloggiata nell’impero della irrealtà, nella virtualità senza corpo delle relazioni, questa favola moderna, più grigia che nera, immagina un futuro con l’umano al centro. “Un giorno tutto questo finirà” potrebbe suonare come un epitaffio, la fine ultima di tutte le cose ma per Tommi e Dario è il leitmotiv di una visione, traccia del desiderio di tirarsi fuori da quella loro vita di provincia, sbandata, inquieta, marginale, assuefatta alla mancanza di prospettive. I due si portano addosso lo stesso odore, la stessa costante sensazione di trovarsi in un presente senza fine, che cancella il passato e non ha più bisogno del futuro. Capito cosa non gli appartiene, Tommi è deciso a trovare una qualche forma di libertà, di felicità, un posto nel mondo. Per dare forma a sé stesso, per andare avanti, sa che deve voltarsi indietro. Dovrà riconciliarsi con il padre, con la sua morte improvvisa, origine del vuoto e primo di altri abbandoni. Oppure evaporare anche lui… Un romanzo di formazione, scabro e realistico, che racconta storie di abbandoni, di ghosting, di sfruttamento, di rabbia impotente, e poi di amore, di rapporti umani, di crescita e ricostruzione.
17,00

Buon Natale Perfidia

Buon Natale Perfidia

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2023

pagine: 304

I racconti di Natale più comici, surreali, intensi, strampalati, perturbanti, ironici, graffianti e paradossali. Niente si sottrae al comico, nemmeno il Natale! Decine, centinaia di racconti confortano l’inerzia della nostra immaginazione con una vigilia, con la neve, senza la neve, con il bambino che nasce, alberi e presepi, risvegli pieni di regali, altruismi, riscatti, canti e lucine. E se per una volta rinunciassimo a un commovente, caramelloso e rassicurante Natale? Qui si narrano Natali inaspettati, per lo più comici, esilaranti, svagati, poetici sì, ma anche cinici, problematici o addirittura perturbanti. Ventitré racconti e ventitré illustrazioni tra Babbi Natale precari, imprese dannunziane, fantasmi salutisti che scrivono, crisalidi natalizie e cronisti inaffidabili (cosa è successo veramente la notte in cui è nato Gesù?). Agli autori e alle autrici di questi racconti non manca una buona dose d’ironia e quella lucidità che permette di osservare la realtà nelle sue contraddizioni andando oltre l’ordine rasserenante e conciliante delle cose. Appassionati, generosi e idealisti, credono ancora nell’imprevisto, nel caotico, nel sorprendente come possibilità di riformulare il mondo. Racconti di: Paolo Albani, Roberto Barbolini, Marita Bartolazzi, Adrián N. Bravi, Emanuela Cocco, Raffaella D’Elia, Tommaso Lisa, Giovanni Maccari, Luigi Malerba, Gianfranco Mammi, Paolo Miorandi, Paolo Morelli, Mauro Orletti, Paolo Pergola, Sara Ricci, Jury Romanini, Massimo Roscia, Giuseppe A. Samonà, Giacomo Sartori, Francesco Spiedo, Stefano Tonietto, Mario Valentini, Andrea Zandomeneghi. Illustrazioni di: Paolo Beneforti, Marco Berlanda, Carlo Bordone, Nicoletta Calvagna, Giuditta Chiaraluce, Virgilio Cinque, Cecilia Cosci, Claudia D’Angelo, Jessica Lagatta, Tommaso Lisa, Fabio Magnasciutti, Marco Filicio Marinangeli, Chiara Nott, Andrea Pedrazzini, Alberto Piancastelli, Luciano Ricci, Lorenzo Santinelli.
26,00

Il viaggiatore sedentario

Il viaggiatore sedentario

Luigi Malerba

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2023

pagine: 234

Malerba, in questo volume raccoglie quasi tutte le cose che ha scritto in occasione dei suoi viaggi in Oriente facendo i conti con il mutare del concetto stesso di viaggio. Uno sguardo curioso, sottile e ironico, puntato sui fatti della storia e sulla cultura tenendo sempre d'occhio i personaggi di sfondo, le comparse occasionali, l'anima dei luoghi. Per Luigi Malerba l'Oriente è un altrove, l'altra metà del mondo, che non si può ignorare, soprattutto la Cina e il Giappone; viaggiare in quella direzione significa non soltanto immergersi nel passato ma poter "gettare uno scandaglio nelle prospettive del futuro" per liberarsi della visione eurocentrica.
17,50

Otto anni

Otto anni

Jury Romanini

Libro: Libro rilegato

editore: Exòrma

anno edizione: 2023

pagine: 188

Una donna in fin di vita chiede al marito di non legarsi a nessun’altra per otto anni, dopo la sua morte; questo è il tempo che occorre al corpo umano per rigenerare totalmente le sue cellule. «Fra otto non sarai più tu! I tuoi occhi non mi avranno mai vista, le tue mani non mi avranno mai accarezzata». Una vita normale, un amore, il lavoro, l’umanità dei bar di campagna e poi… Dopo il lutto, l’uomo si perde in un bosco e arriva a una casa “sospesa” tra mondi (quello tangibile e quello immaginifico, quello del pensiero e dei saperi), custodita da un guardiano e dalle sue sapienti galline. Quando trascorsi otto anni l’uomo lascerà la casa, sarà un uomo tutto nuovo e dovrà cercare la rotta per un futuro possibile.
16,50

Calvino, Biamonti, Magliani. Il racconto del paesaggio, lo sguardo, la luce

Calvino, Biamonti, Magliani. Il racconto del paesaggio, lo sguardo, la luce

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2023

pagine: 172

Tre autori legati al mondo ligure e tra loro da una sorta di genealogia: Calvino "scopre" Biamonti e ne favorisce l'esordio, Magliani conosce Biamonti, maestro ideale, e continua la sua esplorazione spirituale dell'entroterra del ponente ligure. Nelle loro opere, tra letteratura e coscienza ecologica, rintracciamo un luogo di appartenenza che richiede un accudimento speciale, paradigma delle difficoltà esistenziali. Nel libro tre fotografi accostano la loro ricerca sulla riviera ligure alle parole dei tre scrittori. La personale geografia e il paesaggio fisico fanno da sfondo alle vicende umane in Calvino; il romanzo-paesaggio di Biamonti e il paesaggio-personaggio di Magliani entrano in risonanza con il pensiero-paesaggio della fotografia.
16,50

Queste terre selvagge oltre lo steccato

Queste terre selvagge oltre lo steccato

Bayo Akomolafe

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2023

pagine: 400

Il libro è concepito come una serie di lettere destinate alla figlia di tre anni sulla possibilità di “trovare casa” sulla terra, una terra viva. Una ricerca appassionata di cosa lasciare ai figli una volta che ce ne saremo andati e un invito a cambiare il modo di sentire-pensare. L’autore nigeriano affronta alcune delle questioni cruciali della crisi contemporanea attraverso la lente intima della genitorialità. Si interroga su miti e rituali della modernità, sulla crisi ambientale, la decolonizzazione, l’idea di razza al di là delle retoriche dominanti, l’identità e l’appartenenza. Ragiona su cosa significhi essere umani nelle rovine di un mondo fratturato dal progetto dell’accumulo infinito. Dai guaritori Yoruba alle bidonville indiane nella ricerca di come abitare le “crepe” del mondo, il libro restituisce una ricca sintesi delle domande più lucide dei pensatori del presente: interpella le scienze ambientali, il postumanesimo, la fisica delle particelle, la metafisica Yoruba, l’epistemologia femminista, la trans-razzialità. I temi trattati, che abbracciano la questione della sopravvivenza sul pianeta Terra e la svolta ontologica in antropologia, sono tra gli argomenti più discussi e trattati negli ultimi anni. Ma questo è un libro che non si limita a una sintesi del già pensato, esplora invece nuove tracce.
24,00

La lepre e la luna. Sulle tracce delle guaritrici d'Appennino

La lepre e la luna. Sulle tracce delle guaritrici d'Appennino

Mario Ferraguti

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2023

pagine: 230

Dalla sperimentazione del dolore fisico e dal sospetto che la medicina scientifica abbia trascurato il paziente, inizia un viaggio in Appennino sulle tracce di chi ancora guarisce attraverso gesti, simboli e parole. Si rivela così un mondo in cui ammalato e guaritrice condividono la visione di un universo regolato da leggi che accomunano tutti. Le guaritrici hanno mantenuto una visione magica del male che va convinto a uscire dal corpo dopo essere stato incantato, addomesticato con le parole. Generazione dopo generazione, si preserva la virtù, quella faticosa predisposizione alla cura che non prevede ricompense. "Segnare" è un privilegio e una maledizione; occorre essere sempre disponibili, andare a recuperare l'ammalato persino sulla luna.
16,50

Il carabo di Napoleone e altri enigmatici insetti delle isole atlantiche

Il carabo di Napoleone e altri enigmatici insetti delle isole atlantiche

Tommaso Lisa

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2023

pagine: 163

Tra geografia dell’isola e storie delle spedizioni di caccia al carabo dal ’700 in poi, Lisa ci guida attraverso i luoghi dell’Imperatore Bonaparte alla ricerca del famigerato “cimitero” degli Aplothorax. Seguiamo labili tracce che scompaiono e riappaiono, in una mappa mentale che unisce l’isola d’Elba alla Corsica, la Sardegna, le Baleari, le Canarie, le Azzorre, e poi giù verso Capo Verde, fino all’isola di Ascensione e quindi appunto a Sant’Elena e l’arcipelago delle “Galàpagos dell’Atlantico”: un tracciato di linee e punti, un alfabeto morse simile alla catenulazione che appare sulle elitre del carabo, testimonianza di un passato geologico, remota distribuzione di continenti perduti.
16,00

Fisica delle separazioni in otto movimenti

Fisica delle separazioni in otto movimenti

Giacomo Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2022

pagine: 180

Un legame rovente si trasforma in siderale indifferenza, i corpi non si parlano più, l'iniziale complicità diventa reciproco rancore. Otto movimenti, come un'opera musicale, ognuno con la sua tonalità e il suo tempo, per indagare le precise circostanze di una separazione, di un abbandono. Quasi otto "lezioni" per imparare, alla fine, l'arte di voltare pagina. Nel primo movimento, dimenticare anche le cose indimenticabili, gli attimi nei quali tutto era perfetto. Il terzo, dove si osserva che spesso è difficile capire chi lascia chi; in fondo le cose sono sempre più complicate di quello che sembrano. Il quarto: ineluttabilità e codeina, ma forse domani andrà meglio. Nel quinto, si può amare ed essere amati, poi arriva l'anestesia delle emozioni, lievita la nostalgia del tempo felice e si incista il risentimento. Nel sesto, le parole complottano e muovono tutto. Parole che danzano e infuriano, quelle dette e quelle non dette, quelle rabbiose che erodono la passione fino a farla finire nella polvere. Il settimo, l'ottavo...
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.