Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EUT

Carlo Sbisà: «ai quadri miei non dan libero passo». Atti del convegno di studi (Trieste, 22-23 maggio 2014)

Carlo Sbisà: «ai quadri miei non dan libero passo». Atti del convegno di studi (Trieste, 22-23 maggio 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2014

pagine: 422

Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno di studi tenuto il 22 e 23 maggio 2014 presso la sede della Soprintendenza Regionale di Trieste che ha riunito studiosi di tutta Italia per fare il punto sull'ambiente in cui è maturata l'articolata vicenda artistica di Carlo Sbisà, approfondendone i percorsi di formazione e le frequentazioni tra Trieste, Firenze e Milano, le relazioni con l'architettura e il teatro e l'interesse per forme e tecniche espressive sinora prive di una sistematica lettura nell'ambito generale della sua attività.
35,00

La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetani

La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetani

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2014

pagine: 200

Il volume è dedicato all'ottava edizione della manifestazione "La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei" (Trieste, 15 e 16 aprile 2010), riedizione dell'omonimo progetto a cadenza biennale portato avanti fin dal 1996 dal Nucleo di ricerca didattica del dipartimento di matematica e informatica (oggi, Dipartimento di matematica e geoscienze) dell'Università degli Studi di Trieste. Nel corso della manifestazione, quasi 1300 bambini e ragazzi di scuola primaria e secondaria hanno parlato tra loro di matematica, svolgendo attività di tipo laboratoriale.
15,00

Scrivere le immagini

Scrivere le immagini

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2014

pagine: 417

A partire da questo Quaderno 2014 di Scrivere le immagini edito in collaborazione con il Premio Mattador, le Edizioni EUT dell'Università di Trieste, hanno deciso di affiancare alla pubblicazione degli scripts vincitori, dei saggi storico-critici su sceneggiature di autori noti o molto famosi, tendenzialmente poco analizzate e commentate dal punto di vista della scrittura filmica. Lo scopo di rendere più compatta la pubblicazione è quello di offrire all'attenzione di studenti e studiosi l'occasione di ricomprendere in un unico libro, le migliori prove di giovani sceneggiatori Mattador insieme alla riflessione su importanti e qualificati sceneggiatori-autori della storia del cinema non solo italiano.
16,00

Iscritti, laureati e transizioni al lavoro: l'Università di Trieste

Iscritti, laureati e transizioni al lavoro: l'Università di Trieste

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2014

pagine: 215

In questo volume sono raccolti i risultati di un complesso lavoro di analisi di dati sulle caratteristiche ed i comportamenti degli studenti e dei laureati dell'Università di Trieste in un periodo di transizione molto critico, che abbraccia i primi quattordici anni del XXI secolo. La transizione è segnata dall'intreccio tra le riforme dei corsi di studio secondo le direttive emerse dal processo di Bologna e quello delle riforme che hanno investito il mercato del lavoro nello stesso periodo. La raccolta, classificazione ed elaborazione delle informazioni ha consentito di indagare sugli effetti congiunti delle riforme, sull'atteggiamento degli studenti universitari verso lo studio e il lavoro, da un lato e dall'altro su quello delle imprese nei processi di reclutamento della propria manodopera più qualificata.
14,00

La formazione dello school management inglese. Un contributo per il sistema scolastico italiano

La formazione dello school management inglese. Un contributo per il sistema scolastico italiano

Matteo Cornacchia, Emanuela Gobbat

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 96

Nel dibattito sulla qualità della scuola e sull'efficienza dei sistemi di istruzione e formazione stanno avendo sempre più importanza la leadership della dirigenza e le strategie organizzative. Il ruolo dei capi di istituto e dei loro più stretti collaboratori si è evoluto e oggi include competenze che non sono legate esclusivamente all'azione didattica ed educativa. Il caso dell'Inghilterra, dove le politiche in materia di istruzione hanno sempre concesso ampia autonomia alle scuole e dove la letteratura sul management scolastico gode ormai di una tradizione consolidata, si presta ad una lettura comparata che ha lo scopo di mettere in luce possibili spunti di innovazione per la scuola italiana, in particolare nel settore strategico della formazione dei dirigenti scolastici e degli insegnanti.
10,00

Un porto tra mille e mille. Scritti politici e civili di Giani Stuparich nel secondo dopoguerra

Un porto tra mille e mille. Scritti politici e civili di Giani Stuparich nel secondo dopoguerra

Giani Stuparich

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 140

Si presenta in questa antologia una selezione degli scritti politici che Giani Stuparich (1891-1961) pubblicò nel secondo dopoguerra su alcune fra le testate di maggior prestigio e di più larga diffusione sulla scena triestina e nazionale. Si intende così dare testimonianza dell'intensità dell'impegno civile profuso da Stuparich al momento in cui, ritrovata la libertà, si aprì per il Paese e per il confine orientale italiano una stagione densa di contraddizioni, capace di mescolare come poche altre angoscia e speranza, entusiasmo e disillusione. Per Giani fu l'occasione per riproporre nel discorso pubblico i valori a cui si ispirò nell'opera di tutta una vita, mai disposto a transigervi, sempre pronto a pagare in prima persona: la democrazia e la giustizia, il sentimento di una Patria aperta e inclusiva, la fiducia in un'Europa di nazioni libere e solidali. A mezzo secolo dalla scomparsa di Giani Stuparich, di questi ideali Trieste e l'Italia continuano a sentire il bisogno; della nobiltà d'animo che li ha sorretti, il riverbero ancora è vivo.
13,00

La rosa che c'è

La rosa che c'è

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 145

Nove autori raccontano le rose. Dalla botanica all'architettura, dalla filosofia alla cooperazione sociale, dalla storia alla visione politica: i loro sguardi offrono l'inevitabilità della rosa e la sua straordinaria necessità. Suggestioni e grandi numeri, curiosità e cura del dettaglio: dall'estremamente grande - nella visione dinamica dei luoghi e della città all'estremamente piccolo, nella scelta di una rosa e non di un'altra. Il tutto scandito da poesie del Novecento che parlano di rose, come segnavia per non perderci nella vastità della bellezza. Il luogo che ci viene spalancato si chiama San Giovanni, a Trieste, ed è l'ex Ospedale Psichiatrico. Incarna l'idea stessa - la metafora - di un luogo che sa trasformarsi e riconoscere il proprio valore fisico e storico, restituendocelo come patrimonio collettivo. Il libro custodisce due cuori di immagini: il primo, del fotografo Massimo Gardone, ci fa 'contemplare' le rose; il secondo è un mosaico di frammenti che danno conto della lunga costruzione, della fatica necessaria e dell'urgenza del lavoro.
12,00

La comunità cinese di Trieste

La comunità cinese di Trieste

Alessia Davino

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 138

Nell'ultimo trentennio l'Italia è stata interessata da una crescente immigrazione di cittadini della Repubblica Popolare, che hanno dato vita a comunità variamente distribuite sul territorio. Benché non sia una meta storica di immigrazione per questi cittadini (come, ad esempio, Milano, Bologna e Prato), Trieste ha registrato un grande aumento della popolazione cinese, che in breve tempo ha costituito una piccola comunità formalmente composta da meno di mille persone: meno dello 0,50045 della popolazione triestina. Tuttavia la presenza è capillare, complice la posizione strategica delle numerose attività commerciali sul territorio. La convivenza con i concittadini triestini risulta talvolta difficile, e sono ancora poche le iniziative intraprese per favorire la comunicazione tra due sistemi così distanti l'uno dall'altro. Il maggior problema è la difficoltà (o non volontà), riscontrabile da ambo i lati, di comunicare, di aprirsi all'Altro, sia nella vita di ogni giorno che nella condivisione di valori comunitari più profondi. L'unica reale interazione è quella resa possibile (o necessaria) dall'economia. Eppure il cambiamento è nell'aria.
10,00

Culti e romanizzazione. Resistenza, continuità, trasformazioni

Culti e romanizzazione. Resistenza, continuità, trasformazioni

Emanuela Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 495

L'autrice affronta il problema dei culti romani e non romani nell'Italia nord-orientale attraverso l'esame di quattro casi di studio (Verona, Patavium, Aquileia e Iulium Carnicum) scelti come campioni rappresentativi delle varietà insediative, etniche, istituzionali, geo-ambientali che connotarono la Transpadana orientale. Una parte preliminare, in molti casi innovativa, affronta le numerose questioni di metodo che il tema pone, ma che nella letteratura di settore si tende spesso a sottendere o ad eludere. Il risultato costituisce un importante contributo sia per gli storici interessati a ricostruire le dinamiche dei rapporti interculturali, sia per gli studiosi di storia territoriale attenti ai processi di transizione istituzionale, sia per gli specialisti di storia delle religioni alle prese con una fruttuosa analisi sul campo.
35,00

Manuale di farmacoeconomia

Manuale di farmacoeconomia

Gregorio Papadia

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 101

10,00

Gli esplosivi. Storia, tecnica e impieghi

Gli esplosivi. Storia, tecnica e impieghi

Ettore Camera

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 128

Fin dall'inizio dell'era moderna, gli esplosivi sono stati un elemento importante del progresso della civiltà, dapprima con l'impiego in miniera e la conseguente disponibilità di sempre maggiori quantitativi di carbone e metalli e poi, nel XIX e nel XX secolo, con la costruzione di strade, ferrovie, porti, trafori, canali, bonifiche e la realizzazione di importanti opere di ingegneria civile e industriale: è perciò ingiusto trascurarne lo studio, come invece spesso si è fatto a causa di un pregiudizio negativo che li vede indissolubilmente legati all'impiego bellico. Contribuire al risveglio dell'interesse per l'esplosivistica è appunto lo scopo di questo volume, incentrato non tanto sull'indagine delle nozioni chimiche e fisiche, quanto sugli aspetti divulgativi. Nella prima parte vengono introdotti i concetti fondamentali; si passa quindi alla trattazione della polvere nera e degli altri esplosivi, e si traccia infine un quadro degli utilizzi militari e civili degli esplosivi nel corso dei secoli.
12,00

Le disposizioni penali della legge anticorruzione numero 190 del 2012

Le disposizioni penali della legge anticorruzione numero 190 del 2012

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 112

A contrastare l'attuale e devastante fenomeno della corruzione è intervenuta la legge 6 novembre 2012, numero 190, recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione, la quale ha apportato, fra l'altro, significative modifiche a vari reati contenuti nel Titolo II del Libro II del codice penale, dedicato ai 'Delitti contro la pubblica amministrazione'. Ci si riferisce all'aumento generalizzato delle pene edittali, alla nuova disciplina dei reati di concussione e di corruzione, ai nuovi delitti di induzione indebita a dare o promettere utilità e di traffico di influenze illecite, alle modifiche apportate, in tale contesto, alla misura di sicurezza della confisca per equivalente, ovvero ancora alla rimodulazione della norma del codice civile, ora denominata corruzione fra privati. Nell'attesa di un più ampio approfondimento da parte della dottrina e dell'intervento della giurisprudenza, viene offerta una prima lettura e analisi delle disposizioni penali di tale normativa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.