Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rosa che c'è

La rosa che c'è
Titolo La rosa che c'è
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Editore EUT
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 145
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788883034756
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nove autori raccontano le rose. Dalla botanica all'architettura, dalla filosofia alla cooperazione sociale, dalla storia alla visione politica: i loro sguardi offrono l'inevitabilità della rosa e la sua straordinaria necessità. Suggestioni e grandi numeri, curiosità e cura del dettaglio: dall'estremamente grande - nella visione dinamica dei luoghi e della città all'estremamente piccolo, nella scelta di una rosa e non di un'altra. Il tutto scandito da poesie del Novecento che parlano di rose, come segnavia per non perderci nella vastità della bellezza. Il luogo che ci viene spalancato si chiama San Giovanni, a Trieste, ed è l'ex Ospedale Psichiatrico. Incarna l'idea stessa - la metafora - di un luogo che sa trasformarsi e riconoscere il proprio valore fisico e storico, restituendocelo come patrimonio collettivo. Il libro custodisce due cuori di immagini: il primo, del fotografo Massimo Gardone, ci fa 'contemplare' le rose; il secondo è un mosaico di frammenti che danno conto della lunga costruzione, della fatica necessaria e dell'urgenza del lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.