Effetto
Quaranta giorni d'amore più dieci. Una cronaca dall'antinferno
Lorenzo Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2025
Anna prende in mano il diario e lo sfoglia: Ci sono anche cose molto intime. Mi sembra di sbirciare dalla serratura quando leggo. Vorrei non sapere certe cose di mia mamma." Apre una pagina. "Ecco qui ho letto della vostra prima volta." Porge il libro al signor P. e si dirige verso i fornelli. "È un po' come scavarsi dentro? Voglio dire, leggere l'intimità di qualcun altro è un modo per esplorare la propria. E questo spaventa".
Duodecimo anno
Fabio M. Bodi
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 78
“Duodecimo anno” è un romanzo breve. “Rapido”, nel senso che arriva presto al nodo di una realtà cruda. È il “prequel” di “Traccia rossa”, (dello stesso editore), ma anche un testo a sé, autonomo. Alla fine di un viaggio in container, di una lunga salita sullo chemin des granges e di un bosco impenetrabile, il rintocco dell’ora nona rivelerà la presenza del monastero dove questo “kriminalroman” prende forma. «Battono per un minuto», dice la monaca, «forse un minuto e mezzo, poi interrompono e richiamano una seconda volta; quindi, suonano l’ora nona e saranno tutti in coro». Tre minuti devono bastare per trovare le mura dell’abbazia e mettersi sotto la protezione di un uomo che tutti chiamano jockey, “fantino”, per la sua statura. L’improbabile sodalizio tra una carmelitana scalza, una prostituta in tacco 12 e un morto di sonno arriva a impedire un progetto criminale tutt’altro che improbabile: l’acquisto di corpi umani in paesi dove, per miseria e abiezione si sono venduti anche l’anima.
Il disordine
Anna Landini
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il locale ha risucchiato molte vite. Si cominciava da adolescenti, imparando presto cosa significa appartenere a un luogo. Milo, invece, ci arriva a vent’anni: intrappolato nel suo malessere, vive solo attraverso i libri. Le persone, invece, non le capisce. Per tentare di conoscerle, inizia a lavorare al locale, e lì cresce, si perde. Sperimenta ogni modo per smettere di essere triste, anche i più pericolosi. Incontra una ragazza e pensa di aver trovato la soluzione; incontra un ragazzo curvo e stanco, e crede di poterlo salvare… Le loro storie s’intrecciano, vissute insieme, sebbene anagraficamente lontane.. Gli anni passano, e non sono più adolescenti, ma sono ancora pieni di rabbia, con domande sospese, frasi fraintese, liti mai avvenute. Qualcuno è cambiato, qualcuno sopravvive adattandosi. Altri restano fermi, amanti della propria paura.
La sposa bambina
Andrea Cantone
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 86
Nigeria, 1937. Sonny, nigeriano, invita Alessandro, italiano, al matrimonio della sorella. Durante il tragitto, il nero racconta al bianco le antiche pratiche matrimoniali, compreso l’acquisto della verginità della sposa, scontrandosi con le prospettive europee e l’impatto della colonizzazione sulle culture indigene. Durante la festa, Alessandro nota un’ombra, un segnale di dolore negli occhi di Olawumi, la sposa, che mette in luce il divario culturale tra le tradizioni africane ed europee, evidenziando la complessità dell’eredità dell’epoca coloniale.
Una lettera mai letta
Marianna Ottone
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 410
Tessa Visconti è una fotoreporter che lascia il lavoro e la città in cui è nata, Torino, per seguire il marito ad Aosta. Mal volentieri si piega alla nuova condizione di solitudine e malinconia. Durante un pomeriggio che trascorre con sua figlia Bianca, la bambina varca il cancello di un parco giochi deserto. Un silenzio cupo domina sul rumore della natura. Un suono riecheggia all’improvviso come un urlo e raggela Tessa, il suo sguardo viene immediatamente catturato da un bigliettino alla base dello scivolo. Un indovinello, un cattivo presagio, e la sensazione di essere osservata. Tessa inizia così un percorso alla scoperta di se stessa, un enigma tra sacro e profano: un viaggio sincopato tra testi antichi, monumenti storici, castelli e verità sepolte tra le montagne maestose. Ogni soluzione apre un nuovo rompicapo, “un gioco a incastro” che non può essere fermato. Come il direttore d’orchestra di un’opera drammatica, ogni lettera conduce Tessa dentro una mente ipnotica e perversa. “Una figura oscura” senza forma e senza volto scandisce il ritmo, un tic-tac costante che s’interrompe con lo scorrere di una lacrima, fino al culmine di una verità inconfessabile.
L'arcobaleno dei sogni
Silvia Cavallo
Libro
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 56
Età di lettura: da 4 anni.
Il tesoro del pavone
Gianstefano Foresti
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 263
Calvino DeGiorgi ama raccontare storie. Non racconti fantastici, bensì tutto quanto ha vissuto in prima persona negli anni, e il nipote Tommaso ne viene sempre rapito.Ora che il ragazzo è maturo, DeGiorgi lo trasporta in un’esperienza di vita del 1981. Il teatro del racconto è un Iran post Rivoluzione, scampato all’ira degli americani per la crisi degli ostaggi, sofferente per l’embargo internazionale e morso dai danni della guerra con l’Iraq. All’interno di questo scenario drastico e cupo, DeGiorgi e alcuni suoi colleghi, con i rappresentanti di Saipem in Iran, si dovranno muovere per chiudere un contratto ai limiti del legale, con il nuovo Governo degli Ayatollah.Sono i rappresentanti di un’importante banca italiana e si trovano nella vecchia Persia per conto del Gruppo ENI, con alle spalle l’occhio attento del Governo italiano, smaniosi per la buona riuscita della proposta sul tavolo: l’acquisto di petrolio dal mercato nero, in forma di baratto, per far fronte ai pagamenti di un’opera titanica per la quale Saipem rischia di non recuperare più nulla.I presupposti non sono dei migliori.
Strappi di luce
Giovanna Pappalettera
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 256
Tre donne. Letizia, Simona e Sara, si trovano sullo stesso treno diretto in Sicilia. Seppur molto diverse tra loro, hanno stati d'animo affini. Tutte e tre, infatti, si sentono perdute all’interno di un labirinto di pensieri, in un momento cruciale delle loro vite in cui dover decidere se cedere o continuare a credere che la vita possa sorprendere anche dopo tanti fallimenti. Simona deve fare i conti con una relazione malata, nella solitudine della maternità; Sara con la morte dell’amato fidanzato dopo un fatale incidente; Letizia, di origini peruviane, fatica a integrarsi nel tessuto sociale romano e a trovare un lavoro stabile. In tutte e tre le donne, a un certo punto, scatta un meccanismo di salvezza. Ogni incontro e situazione che vivono diventa un momento di riflessione e di messa in discussione, un percorso di consapevolezza. Si ritroveranno proprio quando pensavano di dissolversi. Strappi di luce è un romanzo corale. Personaggi, azione, ambienti e paesaggio tendono a unirsi in un insieme armonico, fino a costituire voci di un unico coro femminile.
Tender
Federico Riccardo
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 128
Di contemporaneità, disagio sociale e millennials. Questi 8 racconti di Federico Riccardo affrontano temi decisamente insoliti, rispetto a quelli cui l’autore milanese ci ha abituati finora. Si comincia col bullismo, si prosegue con l’alcolismo per poi sfociare in una “strage di vecchi” invocata da un giovane che non riesce a emergere. E poi ancora: il conflitto vita/scrittura, gli hikikomori, il sentirsi soli, la fine del mondo che incombe, il cannibalismo, l’incomunicabilità, la violenza familiare. “Ci sono le ossessioni e le domande, ci sono le incognite che andrebbero risolte per trovare le risposte. C’è soprattutto una grande passio-ne per quello che si fa, nello specifico per la scrittura, e in tempi che fanno di tutto per togliertela, quella passione – per rosicchiartela via assieme alle certezze grazie a un precariato economico, relazionale, in definitiva esistenziale – il fatto che Federico Riccardo ce l’abbia e che traspaia a ogni riga è una cosa che ci fa tifare per lui.” (dalla prefazione di Valentina Mira). Con un saggio finale di Alberto Bergamini.
L'uomo di spine
Diandra Elettra Moscogiuri
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 209
Siamo a Roma, nella notte tra il 28 e il 29 marzo 2070. Gerardo Sordino, ex poliziotto sulla sessantina, attende con ansia le dieci del mattino, perché a quell’ora la moglie lo verrà a prendere in occasione della sua scarcerazione. Condannato a dieci anni, sta per uscire dopo aver scontato solo metà della pena, perché per una serie di eventi casuali e coincidenze, qualcuno lo ritiene l’unica persona in grado di trovare l’Uomo di Spine, assassino seriale che tutti credevano di aver catturato venticinque anni prima. Che si tratti di un emulatore? Che la persona incolpata nel ’45 fosse innocente? Non saranno questi i soli dubbi di Gerardo, che dovrà affrontare, una volta tornato nel mondo reale, anche i suoi mostri del passato, la sua famiglia dissolta, e il suo desiderio di redenzione.
Otto giorni d'inverno
Achille Jachetti
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
pagine: 534
11 febbraio 1951. È la prima domenica della Quaresima Ambrosiana: accanto alla chiesa, un macabro ritrovamento riapre le ricerche di Adele. Da quel giorno, sarà Emma (resa ancor più forte da nuove capacità) a guidare un piccolo esercito alla sua ricerca. Contro di lei ex militari e mercenari a cui si uniranno, ancora una volta, esponenti della ligera, la malavita milanese. “Otto giorni d’inverno” prosegue la trama iniziata con il romanzo “Nel cuore dell’ombra”, il thriller storico ambientato a Ispra e sulle rive del Lago Maggiore tra il 1276 e il 1950. La lotta serrata di vecchi e nuovi protagonisti contro un feroce nemico, che si manifesterà in una veste inaspettata, si concentrerà in otto giorni. In questo secondo capitolo della trilogia di Achille Jachetti, un’inedita e pericolosa Ispra sotterranea, una grande villa fortificata, una darsena nascosta e i consueti ambienti della Locanda San Martino, faranno da sfondo a una lotta molto cruenta e allo sviluppo di nuove storie d’amore, in un intreccio costante di mistero, battaglie e sentimenti.
Qualunque forma esca sarà migliore della prima
Virginia Veludo
Libro: Libro in brossura
editore: Effetto
anno edizione: 2024
Questa raccolta poetica è un viaggio nella vita di una donna che ha visto la sua vita disgregarsi, come i pezzi di un puzzle buttato in aria. Le poesie sono raccolte infatti in sette sezioni, che rappresentano altrettanti momenti della sua esistenza. Il viaggio si snoda attraverso esperienze dolorose, come il suicidio del padre o la paura fisica di essere aggredita da chi invece dovrebbe amarla, e altrettante esperienze meravigliose, come la nascita della figlia e il recupero di una centratura personale che sembrava impossibile. E si arriva ad una sola certezza: che non esistono la certezza. La varietà metrica e di stili rappresenta un altro motivo di interesse di questa raccolta, che spazia tra la filastrocca quasi infantile e il più ardito sperimentalismo letterario.

