Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Achille Jachetti

Otto giorni d'inverno

Otto giorni d'inverno

Achille Jachetti

Libro: Libro in brossura

editore: Effetto

anno edizione: 2024

pagine: 534

11 febbraio 1951. È la prima domenica della Quaresima Ambrosiana: accanto alla chiesa, un macabro ritrovamento riapre le ricerche di Adele. Da quel giorno, sarà Emma (resa ancor più forte da nuove capacità) a guidare un piccolo esercito alla sua ricerca. Contro di lei ex militari e mercenari a cui si uniranno, ancora una volta, esponenti della ligera, la malavita milanese. “Otto giorni d’inverno” prosegue la trama iniziata con il romanzo “Nel cuore dell’ombra”, il thriller storico ambientato a Ispra e sulle rive del Lago Maggiore tra il 1276 e il 1950. La lotta serrata di vecchi e nuovi protagonisti contro un feroce nemico, che si manifesterà in una veste inaspettata, si concentrerà in otto giorni. In questo secondo capitolo della trilogia di Achille Jachetti, un’inedita e pericolosa Ispra sotterranea, una grande villa fortificata, una darsena nascosta e i consueti ambienti della Locanda San Martino, faranno da sfondo a una lotta molto cruenta e allo sviluppo di nuove storie d’amore, in un intreccio costante di mistero, battaglie e sentimenti.
24,00

Nel cuore dell'ombra

Nel cuore dell'ombra

Achille Jachetti

Libro: Libro in brossura

editore: Effetto

anno edizione: 2022

pagine: 400

Il romanzo si sviluppa tra Ispra, il Santuario di Loreto e Milano tra il medioevo e il secondo dopoguerra: un salto temporale di sei secoli che porterà il lettore dalle lotte tra Visconti e Della Torre per il controllo di Milano, fino alla proclamazione del dogma dell’Assunzione da parte di Pio XII. 1276 È l'alba di un giorno d'estate, l'avanguardia dell'esercito visconteo, costituita da settanta cavalieri eretici sopravvissuti alla crociata indetta contro i Catari, ha ormai oltrepassato Ispera. Oltre una vasta palude li attendono i cavalieri dell'Ordine teutonico alleati dei Torriani. Lo scontro sarà molto sanguinoso e si concluderà al tramonto con una sfida mortale. 1950. Sono cambiati i nomi dei luoghi e di quella battaglia non rimangono tracce. Tuttavia, l'Ombra, un uomo misterioso che vive accanto al vecchio cimitero, continua ad aggirarsi tra ciò che rimane dell’antica palude. La sua presenza e il permanere a Ispra di un nucleo “eretico” scatenerà una nuova lotta che – riprendendo quella tra Visconti e Della Torre - coinvolgerà due nuove fazioni di ispresi. A loro si aggiungeranno nuovi alleati milanesi: tra questi alcuni esponenti della ligera, la malavita meneghina.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.