Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDT

Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Italia

Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Italia

Luca Iaccarino

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 336

Qual è il miglior locale per capire Torino? Eccolo il midollo della questione. La domanda mi stimola. Mi stimola così tanto che la estrapolo dal contesto, dal fatto che me la sta facendo lo chef più rivoluzionario di tutti i tempi a un tavolo de "La mela stregata" mentre qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi della città. Dunque ci penso davvero. Ci penso intensamente. Seriamente. Un posto che incarni la cucina torinese. Che domanda. A parte che el matador ne ha fatti già fuori alcuni molto validi, non sono poi tanti i ristoranti che raccontino questa città. «Ascultame, Fernando - dico allo spagnolo, molto compreso nel mio ruolo di esperto - io ti direi una vecchia piola.» «Que es una piola?» «Una piola es la vechia hosteria, donde se beveva barbera e se mangiavano acciughe al verdes o tomini eletricos. Una vechia piola nel cuore de la vechia ciudad, con lo vechios silenziosos, los operajos, un piatto di peperones con las anchovas y poco altro.» Silenzio. Contrazione. Poi con un suo tipico scatto si tira su e s'allarga in un sorriso: «Me gusta mucho».
15,00

Pianeti sonori. Nuove galassie per l'educazione musicale nell'infanzia

Pianeti sonori. Nuove galassie per l'educazione musicale nell'infanzia

Consuelo Avoledo, Marco Gerosa

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 96

Un viaggio immaginario alla scoperta di sei nuovi territori musicali e non, ognuno dei quali ha caratteristiche proprie che sono descritte da una filastrocca e una canzone di facile utilizzo in ambito scolastico. L'intenzione è quella di creare dimensioni inclusive in cui ognuno possa ritrovare parti di sé, da esplorare singolarmente e condividere con l'intero gruppo-classe, come occasione di confronto fra pari. Il viaggio alla scoperta dei Pianeti sonori è quindi sia un percorso musicale, sia uno stimolo per la crescita dei bambini in senso lato. Nato a seguito di un lungo periodo di osservazione sul campo - principalmente nelle scuole pubbliche della città di Milano nell'ambito della proposta formativa dell'Associazione "Diamo il la" - Pianeti sonori propone un repertorio inedito, le cui composizioni in forma di canzone o filastrocca sono state realizzate puntando sui seguenti obiettivi: sviluppo fonetico-articolatorio (tipico della lingua italiana); acquisizione progressiva di intervalli melodici ed elementi ritmici; rispetto del range vocale proprio dell'età dell'infanzia; strutture formali facilmente riconoscibili; varietà sul piano metrico; linguaggio semplice e misurato all'età dei bambini; argomento e testi di stimolo per l'immaginazione e per rilanci educativi in senso generale.
15,00

Il respiro degli abissi. Un viaggio nel profondo

Il respiro degli abissi. Un viaggio nel profondo

James Nestor

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 304

James Nestor, giovane scrittore innamorato dell'avventura, nel 2011 viene inviato da una rivista americana in Grecia per assistere ai campionati mondiali di nuoto in apnea. Ciò che vede lo lascia sconcertato: uomini che senza alcun ausilio tecnico si immergono fino a 90 metri di profondità, l'equivalente di un palazzo di trenta piani, e risalgono in superficie illesi e sorridenti; parlando con loro scopre quanto il corpo umano si modifichi per reagire all'immersione, e come lo faccia con una sconvolgente naturalezza, retaggio di un legame ancestrale fra l'uomo e l'oceano. Decide di indagare meglio questo rapporto e per due anni viaggia da Porto Rico al Giappone, dallo Sri Lanka all'Honduras per incontrare sportivi estremi, scienziati eretici e altri affascinanti quanto bizzarri personaggi. Nestor visita laboratori scientifici sottomarini, scende per centinaia di metri a bordo di sommergibili artigianali, parla con i delfini e le balene, nuota fianco a fianco con un capodoglio, il più grande predatore del pianeta, e scopre balene che comunicano fra loro a decine di chilometri di distanza, squali che nuotano lungo rotte straordinariamente precise nell'oscurità totale, foche che si spingono oltre i 700 metri di profondità e rimangono immerse per quasi un'ora e mezza, e altre innumerevoli meraviglie del mondo sommerso.
18,00

Il ritorno delle piante. Storie di nuove convivenze tra uomo e natura

Il ritorno delle piante. Storie di nuove convivenze tra uomo e natura

Fabio Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 224

Le piante ritornano in natura e negli ambienti urbani. Un viaggio a ritroso favorito dall'uomo e dalla incredibile capacità di ripresa di molte specie vegetali che oggi colonizzano le aree marginali delle città. Il viaggio parte proprio dalle rovine dell'archeologia industriale e dai siti contaminati. Paesaggi di macerie, come l'area B di Seveso e le miniere del Sulcis, dove crescono orchidee studiate dai botanici per lo straordinario adattamento. O il lago dell'Acqua Bullicante di Roma, diventato una calamita per la biodiversità floreale. Ci sono le piante rivitalizzate nelle due "cliniche botaniche" di Milano, o quelle che crescono in paludi e aree umide, in Sicilia, sul Po e sull'Adige. Piante tropicali che affiancano specie endemiche, favorite dal cambiamento climatico. Ci sono poi l'ulivo e la vite, tornati prepotentemente in città con uliveti e vigneti urbani. E naturalmente, l'affascinante fenomeno degli orti urbani. Il libro anticipa, con esempi concreti, temi di grande attualità come gli argomenti della Restoration Law sul ripristino degli ecosistemi in discussione al Parlamento Europeo, le sfide dell'economia circolare e delle città sostenibili. Sullo sfondo la lotta al cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.
15,00

L'opera in scena. Luogo teatrale e spazio scenico

L'opera in scena. Luogo teatrale e spazio scenico

Mercedes Viale Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 288

La storia dei teatri come spazi fisici e come luogo della narrazione melodrammatica, in uno storico saggio corredato di un sontuoso apparato iconografico, completamente ripensato. Luogo teatrale e spazio scenico di Mercedes Viale Ferrero è un saggio fondamentale per chiunque voglia affrontare lo studio dell'opera in musica con una visione organica e completa. Originariamente pubblicato nel 1988 all'interno della Storia dell'opera italiana EDT, e da sempre utilizzato in tutti i corsi universitari e di Conservatorio di Storia del melodramma, viene ora ripresentato in una nuova veste grafica e con nuovi apparati. L'immensa cultura figurativa dell'autrice conduce il lettore a considerare la produzione teatrale e musicale un momento della più generale storia culturale italiana, dove la scenografia e l'architettura teatrale hanno avuto un ruolo determinante, in una prospettiva che considera l'aspetto visivo e scenografico dell'opera in musica parte integrante della drammaturgia musicale.
28,00

La mia prigionia tra i cannibali

La mia prigionia tra i cannibali

Hans Staden

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 320

Hans Staden è un marinaio tedesco che, attratto come molti dal miraggio del Nuovo Mondo, sbarca in Brasile verso la metà del Cinquecento e viene catturato da una tribù di antropofagi Tupi. Per una serie di fortunate circostanze non subisce la triste sorte che tocca, di norma, ai prigionieri e due anni dopo viene liberato. Tornato in patria, racconta la sua straordinaria avventura in un libro che all'epoca, e per molti decenni, è stato un vero best seller. L'autore osserva e descrive dall'interno la realtà che lo circonda, con un occhio curioso e attento e una sensibilità scevra di pregiudizi verso una società primitiva - il mondo indio delle tribù dei fiumi e delle foreste - allora nel suo pieno vigore e immune da influenze esterne, mettendo così in pratica, con qualche secolo di anticipo, le regole della moderna antropologia. Arricchisce il volume una serie di illustrazioni, tutte originali, tratte dall'edizione del 1577, presumibilmente eseguite sotto la guida attenta dello stesso Staden.
15,00

Sulle rive dello Ionio. Un vittoriano al sud

Sulle rive dello Ionio. Un vittoriano al sud

George Gissing

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 232

Il resoconto del viaggio compiuto dal romanziere vittoriano George Gissing in Campania, Puglia e Calabria nel 1897. Il Sud è vissuto e narrato da un grande e singolare autore, quarantenne inquieto e solitario: uno "scrittore nato" secondo Virginia Woolf. Nel novembre 1897 Gissing parte da Napoli diretto a Paola, fa tappa a Cosenza, e raggiunge quindi Taranto, Metaponto, Sibari, Crotone, Catanzaro, Squillace e infine Reggio Calabria, lungo il tracciato della ferrovia ionica. Gissing, la cui salute era compromessa dalla tisi, si avventura nel Meridione sulle tracce di un glorioso passato, ma scopre una terra che ha ben poco in comune con la cultura e l'opulenza delle antiche colonie greche. Eppure lo sguardo di Gissing si sofferma su quello che riconosce come il vero retaggio del passato: il senso della dignità nella povertà, la gratuità del donarsi, l'accoglienza spontanea, generosa e sincera. Nell'ultimo tramonto sull'Etna che ammira dalla costa ionica meridionale, Gissing è sovrastato dal silenzio arcaico del paesaggio che domina lo Stretto, e ne percepisce con intensità il carico di miti e di storia.
14,00

Debussy. Gli anni del simbolismo

Debussy. Gli anni del simbolismo

François Lesure

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 288

La giovinezza e la formazione di Claude Debussy, le sue frequentazioni artistiche e letterarie, il legame privilegiato con i poeti e i pittori simbolisti in uno dei periodi più fertili e innovativi della cultura europea, la ricerca di un linguaggio musicale nuovo sono qui indagati dal più autorevole studioso del musicista francese. Attraverso la lettura di fonti documentarie spesso inedite, come la sua corrispondenza ritrovata, e un gran numero di testimonianze di prima mano, Francois Lesure ricostruisce rigorosamente la cronologia del percorso formativo di una personalità di grande fascino e la genesi di un'opera che apre la strada alla musica del XX secolo.
18,00

Storia dell'opera

Storia dell'opera

Carolyn Abbate, Roger Parker

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 224

Scritta da due dei più importanti musicologi al mondo – l’uno inglese e l’altra americana – questa storia dell’opera si è fatta subito notare alla sua uscita, nel 2014, per il taglio al tempo stesso innovativo e rigoroso. Innovativo perché per la prima volta la storia dell’opera viene scritta basandosi sulla performance, sulla rappresentazione dal vivo, e non sulla composizione. Si tratta di un approccio che avvicina lo storico alla posizione del pubblico, e allo stesso tempo trasforma la storia dell’opera in una vicenda spettacolare e umana che comprende i teatri, gli interpreti e il pubblico, e non solo i compositori. In occasione di questa pubblicazione gli autori hanno completamente rivisto e aggiornato il volume, aggiungendo due capitoli per spingere la trattazione fino alle ultime tendenze del presente. Un libro pieno di idee, di esempi, di riferimenti inaspettati e di confronti con le altre arti e con il mondo dello spettacolo; non un semplice manuale, ma un testo da cui si impara moltissimo, attraversato da una passione e una competenza magistrali.
35,00

Poesie di viaggio

Poesie di viaggio

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 264

Una rassegna della poesia mondiale legata al tema del viaggio. Nessun ordine cronologico, in un libro che accosta liberamente Shelley a Omero, Baudelaire a Ovidio e Coleridge a Melville. Molti conoscono la letteratura di viaggio come genere in prosa, mentre non esiste un genere "ufficiale" di poesia di viaggio; eppure la poesia viaggia più della prosa, essendo per definizione ubiqua. Le poesie sono state selezionate da Roberto Mussapi, e se tradotte da lingue straniere riportano il testo originale a fronte. La raccolta comprende poesie di Orazio, Brodskij, Rimbaud, Goethe, Omero, Dante Alighieri, Stevenson, Ungaretti, Pascoli, il caraibico premio Nobel Derek Walcott, e decine di altri grandi autori. Il viaggio come grande metafora della poesia, e la poesia come insostituibile compagna di viaggio.
16,00

I nove quartieri di Gerusalemme. Una nuova storia della Città Vecchia

I nove quartieri di Gerusalemme. Una nuova storia della Città Vecchia

Matthew Teller

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 480

Quando si parla di Gerusalemme i punti di vista sono quasi sempre gli stessi: la Città Santa, la città dell'invisibile e della spiritualità, una città di cui si fa un'enorme fatica a capire la vera realtà fisica. La carta geografica, sempre suddivisa in quattro quartieri - cristiano, musulmano, armeno ed ebraico - sembra alludere a una storia di contrapposizioni secolari disegnate su base etnicoreligiosa. Ma chi vive e conosce Gerusalemme entra in contatto con una realtà infinitamente più ricca, sfuggente e contrastata, ci racconta Matthew Teller in questo libro. E al di là della calca e della frenesia dei suoi principali siti religiosi, molti dei suoi quartieri sono poco conosciuti dai visitatori, la sua gente ignorata e le loro storie non raccontate. I nove quartieri di Gerusalemme, spaziando dall'antichità al presente, evoca questa profondità e diversità culturale. Teller lascia che le comunità della Città Vecchia parlino da sole: le sue voci africane e indiane, le sue comunità greche, armene e siriache, le sue oppresse famiglie zingare e i suoi mistici sufi. Discute le fonti della santità di Gerusalemme e le idee - spesso sorprendentemente laiche e secolari - che hanno plasmato la vita all'interno delle sue mura. Un libro che cambia radicalmente la nostra visione di una città su cui da secoli sono puntati gli occhi del mondo intero.
28,00

Il suono nel suono. Ascoltare davvero il Ventesimo secolo.

Il suono nel suono. Ascoltare davvero il Ventesimo secolo.

Kate Molleson

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 328

La storia della musica così come viene insegnata nelle scuole e nelle accademie sembra essere dominata da compositori che condividono alcune particolarità rilevanti: sono tutti bianchi, uomini e nati in Occidente. La giornalista e musicologa inglese Kate Molleson ci aiuta a rovesciare questo stereotipo attraverso la storia di dieci compositrici e compositori che con la loro arte hanno dato un contributo importante alla musica del Novecento, ma che sono normalmente trascurati dai libri in ragione della loro nascita, del loro sesso o del loro radicalismo culturale e artistico. Dal messicano Julián Carrillo alla etiope Emahoy Tsegué-Maryam Guèbrou, dalla russa Galina Ustvolskaya al filippino José Maceda, dallo svizzero-brasiliano Walter Smetak all'inglese Ruth Crawford Seeger, dalla neozelandese Annea Lockwood alla danese Else Marie Pade, dall'americano Muhal Richard Abrams alla francese Éliane Radigue. Un libro scritto con rabbia e passione, che ci aiuta ad aprire le orecchie al mondo, e a sperare in un futuro della musica più inclusivo e consapevole.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.