Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Sophìa

Congedarsi

Congedarsi

Marco Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2021

pagine: 106

"Esiste una fisica della poesia e una matematica della poesia. La fisica della poesia emerge da una esperienza che è chiamata a farsi parole; la matematica della poesia emerge da parole che cercano in sé stesse le esperienze dimenticate. La fisica della poesia scava nel mondo della propria vita per farne maturare parole; la matematica della poesia scava nelle parole per farne zampillare esperienze perdute. Qual è il gesto stilistico che caratterizza un poeta? Si tratta di un segreto che forse il poeta non confesserebbe nemmeno a sé stesso. [...] Potrebbe dirsi, in tale contesto di riferimenti, che la poesia di Marco Palladino non è né una fisica della poesia, né una matematica della poesia, ed è al tempo stesso tutte e due. Con una ulteriore differenza, molto caratterizzante però. Nel modo di poetare di questo autore, la poesia tende continuamente a cangiare nella filosofia e viceversa." (Dalla prefazione del prof. Giuseppe Limone)
10,00

Cocci di rugiada

Cocci di rugiada

Alessandra Mutarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2020

pagine: 84

Una nuova fase poetica ha accompagnato l'autrice durante il periodo in cui sono state composte le poesie. Essa ha lasciato alle spalle molto del pathos che caratterizzava i suoi precedenti componimenti poetici, liberandosi da rigidi schemi strutturali e ricercatezza lessicale, scegliendo la fluidità del verso e semplicità linguistica. È questo lo spirito con cui ha deciso di raggiungere l’altro. L’intento è stato quello di porsi in posizione confidenziale col lettore e raccontare le sue emozioni spesso con la descrizione dei luoghi e delle immagini che le hanno suscitate. Ha voluto che le poesie si spiegassero da sole, come se fossero narrate. È una via di mezzo tra la poesia e il racconto breve, tra la scrittura verticale, a cui resta fedele, a quella orizzontale della prosa, che non esclude poter trattare in futuro.
15,00

Donne senza volto

Donne senza volto

Giulia Campece

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2020

pagine: 172

Le “eroine” di Giulia Campece sono sicuramente un aiuto concreto per realizzare un’autentica coscienza dell’emancipazione femminile, e forse, chissà, sarà possibile vedere finalmente appagato il sogno-bisogno-desiderio di condivisione, complicità, integrazione reciproca fra i due sessi nel rispetto delle diverse e specifiche individualità maschile e femminile. Solo in un universo privo di pregiudizi e stereotipi e, quindi, non solo a misura d’uomo ma anche di donna, di ragazza, di bambina si potrà realizzare una relazione paritaria, di reciproca stima, di collaborazione ad ampio raggio, in cui sia l’uomo che la donna potranno trovare adeguati spazi di realizzazione professionale e di cura familiare, e finalmente le sofferenze delle nostre nonne e bisnonne, delle tante ‘Ngiulinella, Zufina, Angioletta, Assunta, Nanninella, Pupatella non saranno state vane. (Dalla prefazione di Vittoria Caso)
13,00

Equality

Equality

Francesca Zefferino, Rocco Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2019

Un traguardo è il risultato di un’infinità di momenti e così succede che un giorno, in uno di quei momenti, appunto, in cui la vita lancia i dadi giusti, avviene un incontro. Succede, dunque. Succede che due raffinati editori incontrano dei ragazzi liceali e nasce un’idea. Un’idea che, grazie alla sollecitudine e all’esperienza degli uni e al fervore degli altri, ha trovato la sua forma più idonea in questo scritto, a tratti semplice e spontaneo ma sicuramente degno di attenzione sul piano dell’impegno profuso e della sincerità emotiva che in esso traspare. L’opera ha visto coinvolti ragazzi di diverse classi del liceo “Giancarlo Siani” di Sant’Arpino; ognuno ha dato il proprio contributo esprimendo il proprio mondo interiore, le difficoltà che incontrano in una fase così difficile della loro vita, mentre devono affrontare radicali cambiamenti, soprattutto nel loro modo di vivere le relazioni con gli altri e spesso anche con se stessi. In questo testo i nostri liceali affrontano diverse problematiche che gli adolescenti si trovano a sperimentare e il disagio che, in varie forme, ne deriva. (Dalla prefazione di Matilde Dell'Aversana)
12,00

Princeps laxistarum. Juan Caramuel y Lobkowitz

Princeps laxistarum. Juan Caramuel y Lobkowitz

Antonio Moccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2019

pagine: 214

"Questo saggio vuol essere un modestissimo apporto alla chiarificazione di quegli elementi che fanno apparire Caramuel quasi come una antropomorfica epifania di un secolo – il XVII – irto di contraddizioni, in quanto reazionario e rivoluzionario al tempo stesso; di un secolo drammatico, che si aprì col Rogo di Campo de’ Fiori, ma che fu foriero di quella modernità che a tutt’oggi informa la cultura occidentale." (Dall’introduzione dell’autore)
13,00

In utroque iure. Il giudice

In utroque iure. Il giudice

Cataldo Caliandro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2019

pagine: 278

La testimonianza del procuratore del re di un piccolo tribunale in una città di fantasia affacciata sull’Adriatico nell’Italia centrale, rende fedelmente gli eventi storico-geografici dei primi anni Venti del secolo scorso. Ne risulta un affresco di un realismo integrale, a volte molto esplicito nella descrizione di intrighi, incontri amorosi, scene erotiche, perfino turbamenti adolescenziali, che gettano scompiglio come potrebbero un dipinto di Balthus o un certo romanzo di Nabokov. (Dall'introduzione dell'autore)
16,00

Per aspera sic itur ad astra. Il vescovo

Per aspera sic itur ad astra. Il vescovo

Cataldo Caliandro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il vescovo di una diocesi dell’Italia centro/meridionale ai primi anni venti del secolo scorso, è coinvolto, suo malgrado, in efferate vicende delittuose. Il racconto diventa anche il pretesto per descrivere situazioni cariche di tensione emotiva, a volte surreali, altre volte toccanti. La descrizione dell’intimo del prelato, narrato in prima persona, diventa ancora occasione per rivelare la sua antica cultura espressa da un linguaggio ricco di parole e forme desuete.
15,00

Introduzione a «I Rosselli, eresia creativa, eredità originale»

Introduzione a «I Rosselli, eresia creativa, eredità originale»

Giuseppe Limone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2018

pagine: 64

Sul limitare di questo Convegno dedicato ai Rosselli è lecito domandarsi: che cosa significa, oggi, interrogarsi sui Rosselli? E che cosa significa, insieme, interrogarsi su ‘Giustizia e Libertà’?
7,00

Domenico di Gennaro. L’uomo, il mastrogiurato, il rivoluzionario

Domenico di Gennaro. L’uomo, il mastrogiurato, il rivoluzionario

Lucia Di Santo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2018

pagine: 94

Imputato di lesa maestà per la sua attività antifeudale, Domenico di Gennaro – avvocato e mastrogiurato di Casacalenda – denunciava l’efferato dispotismo del duca Scipione di Sangro, contrapponendogli la necessità di una legislazione attenta ai diritti dell’uomo e finalizzata alla costruzione di una società più equa. L’analisi del testo, facendo emergere la personalità più intima del di Gennaro, ne evidenzia le idealità, fornendo anche elementi di giudizio sui protagonisti dell’Illuminismo molisano, tali da modificare o precisare l’interpretazione di quella stagione culturale e politica.
12,00

Storie di un bilancio. Quando il tuo peggior nemico è la mente

Storie di un bilancio. Quando il tuo peggior nemico è la mente

Simona Carannante

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2018

pagine: 96

Storie di un bilancio è la rappresentazione della lotta tra il bene e il male nel viaggio del quotidiano, tra lavoro, relazioni, incontri, amicizia. Il viaggio dell’essere verso la trasformazione di se stesso e quindi del bilancio, nelle storie parallele dei protagonisti, che si intrecciano in un momento cruciale. Attraverso la metafora amministrativa del bilancio che “quadra”, quadrerà anche il bilancio della vita personale. I protagonisti cercano di valicare i propri limiti, i propri confini, con il lavoro e con il miglioramento di loro stessi. Fianco a fianco a combattere nel lavoro e nella vita si stagliano le immagini dei due amministratori congiunti, per esprimere loro stessi, mettendoci sempre l’anima. Non sarà il loro potere, né il nome stesso a farli sentire amministratori, bensì il loro essere. Una donna che supera se stessa e rinnega la violenza, pur di vivere, un uomo che supera se stesso e non ha più timore di scegliere la via del vero amore. Dal cammino impervio si giungerà sempre a una fine, che però sarà un inizio: quello di non arrendersi mai, quello di aiutare, quello di amare se stessi e gli altri.
10,00

Economia segreta

Economia segreta

Cataldo Caliandro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2017

pagine: 320

"In questo lavoro, che raccoglie i frutti dell’esperienza di ricerca nel campo dei grandi aggregati dell’economia, ho cercato di raggiungere due obiettivi: da un lato esporre alcuni dei principali problemi macroeconomici cercando di darne una spiegazione e quindi elencare le possibili soluzioni, dall’altro trasmettere la consapevolezza che tali problemi sono il risultato di tantissime variabili, anche socio-psicologiche (vedasi in proposito l’importanza che ha il ruolo delle aspettative), e che, pertanto, sarà sempre difficile, per qualsiasi studioso, indicarne l’appropriata soluzione." (Dall’introduzione dell’autore)
20,00

Donna e uomo: due modi di essere umano. Percorsi di etica e identità di genere

Donna e uomo: due modi di essere umano. Percorsi di etica e identità di genere

Enrica Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sophìa

anno edizione: 2017

pagine: 164

"Donna e uomo: due modi di essere umano": il titolo dato a quest’opera, con sottotitolo “percorsi di etica e identità di genere”, intende mettere in luce l’ipotesi della costituzione di due Sé: il Sé femminile e il Sé maschile, a partire da un diverso sviluppo psicosessuale, maschile e femminile. Donna e uomo amano, pensano, agiscono in modo differente? Si approcciano diversamente alla scienza, alla politica, alla conoscenza? Ritengo improcrastinabile la divulgazione e la partecipazione di tale ricerca agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.