Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Rossopietra

Poetrius

Poetrius

Lu

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Rossopietra

anno edizione: 2010

8,00

Una storia di pasticceri

Una storia di pasticceri

Vilde Mailli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Rossopietra

anno edizione: 2021

pagine: 72

La storia dei pasticceri Mailli e poi dell’omonima pasticceria si intreccia con quella della città di Carpi e attraversa l’intero secolo ventesimo. Una storia che segue lo sviluppo dell’Arte Pasticcera stessa perché, soprattutto a partire dagli anni cinquanta del secolo scorso, i dolci, da consumo elitario della popolazione più ricca, diventano appannaggio di quasi tutte le classi sociali. Infatti sino ad allora i dolci erano riservati soprattutto alle tavole di festa delle classi superiori o scandivano i momenti solenni dell’anno come Natale e Pasqua o Carnevale. Sulle vetrine della pasticceria e dietro di esse si sono specchiati in successione i cambiamenti di una città che, soprattutto con il boom della maglieria, ha raggiunto in pochi anni il benessere economico, scoprendo il gusto del lusso anche nelle piccole cose.
15,00

G. Verga. Dalle illusioni giovanili ai disinganni della storia

G. Verga. Dalle illusioni giovanili ai disinganni della storia

Enrico Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Rossopietra

anno edizione: 2021

pagine: 164

Ciò che viene preso in esame è il nesso dialettico tra forma e sostanza nella vita dell’autore, che mette in luce l’ineludibile reciprocità tra vita e arte, il divario incolmabile tra i furori eroici giovanili e il positum dell’evidenza empirica, nonché l’incidenza del circostante sulla scelta metodologica dell’autore. Quanto più incede il disincanto nella vita dello scrittore, tanto più egli stesso scivola dietro le quinte, si eclissa, si autorelega a un ruolo di puro descrittore, un osservatore che maneggia un’asettica cinepresa. O, almeno, sarebbe questa la dichiarazione di poetica di Verga. L’idea che prende forma nell’elaborato è che questo progetto abbia una matrice non solo artistica, bensì anche etica: l’autore si dilegua nella misura in cui avverte lo scarto tra l’illusione covata fino a un certo punto della propria vita e la maturazione amara di una consapevolezza che immortala una realtà mesta e prosaica.
12,00

La mappa della festa

La mappa della festa

Marcello Strommillo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Rossopietra

anno edizione: 2020

pagine: 88

Abbiamo dimenticato la mappa della festa. Che festa? La gratitudine di “essere nati,” la meraviglia di essere “donati” a noi stessi e agli altri in ogni istante d’aria e di cielo. La poesia è risveglio, memoria del pane e dell’acqua, della fame del figlio che torna e del padre che attende, anche lui affamato. È solo questo risveglio amoroso che può strappare dal nulla la persona, imprigionata oggi nelle nuove forme di potere fatte di procedure burocratiche e meccanismi alienanti: un nuovo, sofisticato porcile che isola, che riscatena il rancore del fratello maggiore che rimane chiuso nella misura della sua legge senza misericordia. Quanto diverso il cuore della donna che entra improvvisa, demente, asciuga i piedi della luce con i suoi capelli… E ritrova, di schianto, la mappa del cuore nel vento, la geografia della luce, la tegola calda dei tetti.
10,00

La luna innamorata

La luna innamorata

Lu

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Rossopietra

anno edizione: 2010

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.