Edizioni Rossopietra
La seconda chance
Fabricio Lolli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2019
pagine: 280
Il fiume Panaro, che scorre incessante e indifferente ai drammi che accadono nei suoi pressi, diventa il palcoscenico dove rabbia e amore sono i protagonisti assoluti. I paesi di Vignola, Marano e quelli delle colline poco lontane, Guiglia Zocca e Montese, assieme ai loro abitanti, sono i testimoni di fatti di sangue che abbracciano un lasso di tempo lungo più di sessanta anni. Rabbia, ribellione e amore sono il filo conduttore che percorre tutto il romanzo, tessuto sul filo di una personale lotta contro una rabbia divoratrice il cui effetto è quello di portare all’isolamento da tutto e da tutti. Ma c'è qualcuno che all’ultimo gli dona amore. Per ognuno ci deve essere sempre una seconda chance.
Streghe-Caccia alle streghe
Milena Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2019
pagine: 120
Nel primo testo teatrale, "Streghe", menadi, korai e streghe sono congiunte nel legame profondo, ancestrale: la Grande Madre, (Iside, Demetra, ecc.) e la Signora del Gioco (Diana, Erodiade, Dame Habonde, Bensotia, Madonna Horiente, ecc.). La vicenda di Agave è associata a quella di Dorotea la Zena per accomunarle in una disperazione di colpa per orrendi atti violenti indotta da una tradizione deviata del mito o dalla ideologia misogina controriformistica. Nel secondo testo teatrale, "Caccia alle streghe", organizzato per temi, proprio come in un convegno, si riprende la finzione di un documentario televisivo con interventi di ‘esperti’, proprio perché l’intento è di far conoscere, essendo ancora poco noti, i contesti, i modi, le ideologie, gli orrori, i nodi ancora misteriosi, dei processi alle streghe.
Gli esercizi della stupefazione e le vie della scelta nella poesia di Annamaria Farabbi
Milena Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Sono riproposti con lievi o maggiori modifiche i saggi, le recensioni, le presentazioni che ho scritto per vari testi di Anna Maria Farabbi: Firmo con una gettata d’inchiostro sulla parete, Fioritura notturna del tuorlo, Nudità della solitudine regale, marginalia, Adlujé, La Magnifica Bestia, Solo dieci pani, Abse, Caro diario azzurro, leièmaria, La morte dice in dialetto, Talamimamma, dentro la O, La casa degli scemi, io sono alla poesia come pane al pane e vino al vino. Mancano i saggi Attraversamenti di Abse, Rossopietra, Castelfranco E., 2013 e La meraviglia della creanza. La poesia di Anna Maria Farabbi dentro ‘La casa degli scemi’, Macabor, Francavilla Marittima, 2017, in quanto già editi autonomamente. Questa miscellanea comprende comunque anche riflessioni sui testi di cui trattano le due edizioni citate, nonché il saggio su Frammentario di Carmela Pedone, in quanto di necessaria integrazione con gli ultimi testi di Anna Maria Farabbi. Chiude il saggio su io sono alla poesia come pane al pane e vino al vino, ancora inedito anche se di prossima pubblicazione." (L'autrice)
Ras che ruggiva in città
Lamberto Dolce
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2019
Nel cuore popolare di una piccola città del Nord, degradato come la squallida gabbia nei giardini pubblici dove si affloscia la vita del leone Ras e della sua compagna di sventura Lea, si snoda l’infanzia e l’adolescenza difficile di ragazzi che si troveranno a fare scelte personali e politiche cruciali per la loro vita nella inquieta temperie degli anni Settanta, orfani delle prospettive e delle speranze di padri resistenti e fratelli maggiori sessantottini, solo guidati da un bisogno disperato di ribellione e di fuga, oltre le sbarre della gabbia di Ras.
L'infinito della mia vita
Cesare Vacchelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2019
pagine: 152
In questo libro si tratta un tema delicato, la perdita di un genitore in tenera età, e di come questo evento traumatico ci condiziona nel nostro intimo e nella nostra quotidianità. Da qui è nato il progetto “Un Arcobaleno di emozioni” volto a sviluppare nel territorio casalasco un’attenzione al tema della perdita attraverso un percorso di lavoro con gli adulti di riferimento per formarli e sostenerli nella loro funzione educativa. “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” cita un proverbio africano. L’intento di questo progetto è quello di consolidare dialoghi affinché la comunità sia più accogliente.
Araba fenice. Sentieri dell'anima
Lucia Freda
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2019
pagine: 72
Due sono gli elementi che più a fondo colpiscono, nel leggere questo libro, lirico, evocativo, denso di immagini e di pathos, che segna un punto fermo nella storia poetica di Lucia Freda. Da un lato, vi si osserva infatti l’efficace intreccio di soggettività percettiva e di nitore descrittivo che pervade i bellissimi paesaggi (ma anche i cari profili umani o animali) di volta in volta raffigurati, quasi fosse all’opera qui il cesello di un orafo capace di creare poesia (e vivida immagine) dal dettaglio. Dall’altro lato, spicca la qualità prosodica della sequenza verbale, tutta fondata su un uso sapiente del verso breve e brevissimo, strumento perfetto di una sillabazione franta al modo dell’Ungaretti maggiore, di rado tuttavia scandita dall’ansito di un dramma storico o esistenziale in atto, tessuto anche di silenzi profondamente drammatici, bensì più spesso distesa nella calma riflessiva e talvolta meditativa di un respiro fluido, capace di evocare l’armonia perduta di un mondo.
La vita è un'azzurra leggenda
Enrico Lazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2018
Con questi racconti l’autore ripercorre le parti più salienti della propria vita, facendosi specchio di una realtà che va oltre la propria esperienza. Una miriade di ricordi, che vanno dalla prima infanzia all'attualità, sciorinati con grande naturalezza e disincanto, in un crescendo che non esita a offrire lo spaccato più intimo e profondo di se stesso. Senza compiacimenti, ma nella disillusione che comporta la realtà, ovvero la tragedia del vivere, dove ciascuno è chiamato a rispondere di se stesso. Prendendo atto dei propri limiti, nella consapevolezza che la vita è un sogno, e i sogni rimangono sogni. Con questo suo spaccato, Lazzarini realizza un’autentica felicità dello scrivere, catarsi necessaria per ritrovarsi e ritemprarsi. E riguadagnare le energie necessarie per proseguire e fronteggiare le nuove esperienze, anche le più dure, come quella svelata nel racconto di chiusura. Per la quale la sua prima risorsa è l’amore. Un Amore che, assunto nella sua declinazione più alta, si fa paradigma più autentico di vita e unico antidoto alle avversità, agli egoismi e alla disgregazione del mondo moderno.
Le maschere di Teana
Rosario Castronuovo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2018
pagine: 88
Racconti brevi non lineari
Salvo Condotto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2018
pagine: 224
Memento
Emilia Bigiani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2018
pagine: 144
È la sgomenta e nuda poesia del dolore, per la perdita di una giovane figlia. È il faccia faccia ineludibile, insanabile, tronco, ma non freddo. Ode sublime all'assenza, e mai lamento, arde il dolore in una grande luce.
Animali di strada
Massimo Bondioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2018
pagine: 64
Ben venga Maggio
Milena Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Rossopietra
anno edizione: 2018
pagine: 1441
Il tempo della vicenda si svolge lungo i tre, quattro anni che precedettero il Sessantotto. È il racconto di un gruppo di ragazzi, per lo più studenti, che abitavano in un quartiere operaio di una città del Nord, quasi tutti della F.G.C.I., al cui interno fermentavano i bisogni e i desideri che esplosero dopo nel Movimento.