Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Q

I giorni ebbri

I giorni ebbri

Sa'dallah Wannus

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2006

pagine: 130

9,00

Vita da donna

Vita da donna

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2004

pagine: 176

10,00

Storia di una bambina farfalla di Gaza

Storia di una bambina farfalla di Gaza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2020

pagine: 148

Postfazione di Wasim Dahmash. Età di lettura: da 12 anni.
16,00

Cultura è libertà. Una campagna per la Palestina. Il lungo cammino della Palestina 1917-2017

Cultura è libertà. Una campagna per la Palestina. Il lungo cammino della Palestina 1917-2017

Libro

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2017

pagine: 208

Schede sui vari aspetti della questione israelo-palestinese.
10,00

The difference of Joyce

The difference of Joyce

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2016

pagine: 260

18,00

L'amore vola

L'amore vola

Mofid Fares

Libro

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2015

pagine: 30

12,00

Nakba. La memoria letteraria della catastrofe palestinese

Nakba. La memoria letteraria della catastrofe palestinese

Simone Sibilio

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2013

Un'indagine in una prospettiva interdisciplinare sulle diverse modalità di configurazione e rappresentazione di una selezione di opere letterarie palestinesi connesse al ricordo traumatico dell'espulsione di massa del 1948, La poesia riporta in vita tracce e luoghi cancellati dalla storia e dalle mappe geografiche. Interrogando il senso di "dislocazione" derivato da quella frattura, esprime l'ineludibile tensione tra memoria e oblio, presenza e assenza. Le opere in prosa di Kanafani, Natur, Habibi e Darwish vengono esplorate come potenziali serbatoi di contro-memorie della catastrofe del 1948. La memoria è agency volta a ristabilire un legame positivo con il proprio passato a rischio di oblio, è un atto di resistenza alle atrocità del presente.
14,00

Non si alza il vento

Non si alza il vento

Hamze Jammoul

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2012

pagine: 94

10,00

Kan ya ma kan. Racconti popolari di Damasco. Trascrizione, traduzione e analisi. Ediz. italiana e araba

Kan ya ma kan. Racconti popolari di Damasco. Trascrizione, traduzione e analisi. Ediz. italiana e araba

Angela Daiana Langone

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2012

pagine: 180

La prima parte, di ordine più generale e teorico, traccia un sintetico quadro degli studi compiuti sul dialetto di Damasco, nell'ottica più generale della situazione linguistica del mondo arabo, per presentare poi la ricerca svolta e fornire spunti di riflessione sullo stile dei racconti raccolti. La seconda parte comprende la trascrizione di trenta fiabe, la loro traduzione e le note di commento.
14,00

Sui diritti delle donne

Sui diritti delle donne

Mary Wollstonecraft

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2008

pagine: 346

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.