Edizioni Q
L'arabo parlato ad Amman. Varietà tradizionali e standardizzate
Giuliano Mion
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2012
pagine: 216
«Ici voi ge les merveilles de totes autres merveilles». Aspetti del cronotopo nella Queste del Saint Graal
Silvia Emmi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2011
pagine: 54
«Oi chiarita spera». Rappresentazioni femminili nei federiciani
Silvia Emmi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2011
pagine: 102
Papers from the 24th AIA Conference, challenges for the 21st century
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2011
pagine: 1204
Traduzione come ricerca. Storia, teoria e analisi dei testi nella traduzione dallo spagnolo in italiano
Pina Rosa Piras
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2010
pagine: 202
Language and public culture
Mena Mitrano
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2009
pagine: 206
Palestina: un paese normale. Un toscano del Settecento in Levante
Lucia Rostagno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2009
pagine: 296
Su Pessotimista
Mohammad Bakri
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2009
pagine: 112
Scritti in onore di Biancamaria Scarcia Amoretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2008
pagine: XLVIII-1246
Versi in Galilea
Samih Al-Qasim
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Q
anno edizione: 2006
pagine: 128
La poesie qui presentate sono in rapporto stretto con la drammatica storia recente della Palestina. Samih al-Qasim vive in prima persona il peso del processo di trasformazione del suo paese, la Palestina, in un altro, Israele, che tende a cancellare la cultura arabo-palestinese e sostituire gli abitanti autoctoni. La distruzione di una società, la fine di un mondo, la resistenza dei sopravvissuti, la fiducia e la speranza in un futuro di liberazione e fratellanza riecheggiano nei versi del poeta. Delle sue numerose raccolte poetiche vengono presentate in questo volume alcune composizioni esemplificative, tutte impregnate di ribellione verso ogni ingiustizia.