Edizioni L.I.R
Come la sabbia che copre il mondo
Simone Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2025
pagine: 410
“Ed è così che si debbono leggere le poesie che compongono la magnifica ghirlanda che Simone Rossi ci offre con questa sua opera poetica: vi cogliamo la vita palpitante, il sentimento condensato in arte. Ogni poesia, se letta come a sé stante, figura come un sorprendente quadro che immortala la vita e la sottrae al suo scorrere eracliteo, restituendole il senso dell’eterno”. (dalla Prefazione) In linea con l’abilità di rivestimento, protezione e custodia del materiale granulare che dà il titolo alla Silloge, a leggere i componimenti di questa nuova raccolta di Simone Rossi si avverte presto che la sua poesia non si accontenta di descrivere: ma vuole catturare, proteggere, conservare. Cosa? Ciò che è andato perduto”. (dalla Postfazione)
Raccontare fa bene... La psicodinamica ci aiuta a comprendere perché narrare migliora il nostro benessere
Debora Favari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2025
pagine: 184
Che raccontare faccia bene è risaputo. Meno conosciuti sono i motivi psicologici che si pongono a fondamento di questo fenomeno. Questo breve saggio si pone l’obiettivo sia di esplorare, soprattutto in chiave psicodinamica, i meccanismi mentali che producono lo stimolo a trasformare, anche in modo inconsapevole, fatti vissuti di persona o immaginati in storie suscettibili di essere oggetto di vere e proprie narrazioni verbali o scritte; sia di fornire una plausibile spiegazione dei motivi per cui questo accadimento induce in noi uno stato di benessere emotivo. A titolo di esempio dei significati che si possono celare in parte o del tutto in una narrazione, nel libro è presente l’analisi di un testo autobiografico.
Ho ancora uno spazio nel cuore. Storia sull'amore e sulla malattia
Vittoria Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2025
pagine: 116
Tutto ebbe inizio in un giorno di marzo del 2022. Avevo appena deciso di lasciare i miei studi universitari e in programma avevo l’incontro con una professoressa che, oltre ad essere mia docente, era stata anche il medico di mio padre all’Ospedale San Matteo di Pavia. A smuovere qualcosa di profondo nel cuore quel giorno era il percorso di dolore e di speranza che avevo vissuto con papà. L’aver attraversato gli anni durissimi della sua malattia, del trapianto e infine del distacco, avevano lasciato una traccia indelebile nella storia della mia famiglia e nel mio cammino di giovane donna, e lei ne era stata in parte testimone. Quel giorno parlammo di tanti argomenti: di me, una Vittoria tanto cambiata, e di mio padre, così forte e positivo nonostante le tempeste che la vita gli aveva riservato. Alla fine dell’incontro mi disse: “Dovresti raccontarla questa storia, perché potrebbe far del bene a te e anche ad altri”. E’ così che è cominciata questa avventura.
Colorfoul. il colore fallace
Mirko Serri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2025
pagine: 72
Un’opera che si muove con la profondità di una raccolta poetica, dove ogni parola vibra di emozione. Mirko intreccia ricordi e sogni in un viaggio unico, guidato dall’amore, dalla speranza e dalla consapevolezza. Ogni capitolo è un frammento di vita, un riflesso di crescita interiore. Un racconto sincero e diretto, che invita il lettore a riflettere e a scoprire la poesia nascosta nelle esperienze di ogni giorno, ma anche una narrazione intensa e senza tempo.
Guardando un albero ad occhi chiusi trovo me stesso-Watching a tree with closed eyes I find myself
Giancarlo Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2025
pagine: 152
Le sensazioni di un uomo alla soglia dei sessant’anni che ha sentito il bisogno di guardarsi dentro e condividere questa esperienza con altre persone.
Vita di donne, donne di vita
Mara Depini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2024
pagine: 192
Donne, un mondo a parte. Donne che vivono vite piene, o vuote, o dolorose, ma sempre con coraggio e determinazione. Donne che strappano la vita a morsi, donne che non si arrendono, donne che sopravvivono. Ma pur sempre donne. Un universo da esplorare sempre e comunque, senza pregiudizi, ma con tanto amore. E poi uomini soli, o di un tempo che non c’è più, o ragazzi di oggi, altro universo, altre esplorazioni.
Profili di solitari pensieri
Mario Righi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2024
pagine: 64
"In questo inizio secolo l’amara sorte della poesia è di essere stata abbandonata dall’uomo ma Mario Righi poeta ostinato dalla sua stanza guarda allo sconfinato spazio fuori, cerca poesia, sviluppa una nuova pratica dell’annotazione poetica, nel registrare ciò che percepisce in modo immediato. Raccoglie riflessi linguistici degli eventi della coscienza. Registra attimi della parola in cui il suo linguaggio subisce come un rimescolamento e si anima, sfugge ai meccanismi consueti della significazione facendosi universale. La sua poesia diventa una riflessione sulle molteplici possibilità offerte dalla vita.” (dalla prefazione di Paolo Maurizio Bottigelli)
Viaggio tra le vite altrui. 30 racconti brevi e uno lungo
Graziano Gessi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2024
pagine: 168
Questo libro non è un romanzo, non ci si avvicina neppure, è più una raccolta di pensieri. Poesia che si spoglia delle rime, delle assonanze, della metrica e si fa prosa, narrativa, racconto breve. Dove i personaggi raccontano e si raccontano, il lettore viene trasportatoverso una direzione che spesso cambia all’improvviso. Racconti in cui l’autore gioca con i sentimenti, suoni, profumi, accompagnandoci dentro alla scena e rendendo noi stessi personaggi.
Racconti dal mondo con la voce della fantasia
Loredana Previdi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2024
pagine: 200
Cinque racconti che fanno fare il giro del mondo: cinque come i cinque continenti che sono qui presentati. Le nozioni sono tutte vere, i personaggi e le loro avventure sono nate, invece, dalla fantasia. Durante la lettura sarà facile sentirsi come i protagonisti, seguendo gli eventi dall’inizio alla fine, tutto d’un fiato. Quando si richiude il libro, rimane in tasca una piccola parte della cultura dei popoli citati. Un pizzico di avventura e un po’ di magia non possono proprio mancare, volano sopra le pagine senza farsi notare troppo.
Quelli del mercoledì coi grilli per la testa. Racconti dei protagonisti di due anni di incontri letterari settimanali dal maggio 2022 al giugno 2024 con narratori e poeti piacentini
Fabbrica & Nuvole
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2024
pagine: 130
Ed eccoci qui, con le storie dei 26 magnifici viaggianti nel mondo della fantasia o che hanno voluto regalarci fotografie del loro vissuto o dei ricordi di quanto sentito da genitori, nonni e nonne cresciuti sotto i nostri cieli, all’ombra del Duomo o dei cavalli della piazza o nelle antiche osterie della città, a Sant’Antonio, a Polezzera (Csg) e Rocca d’Olgisio in Val Tidone, a Rivergaro, Borgoratto di Gragnano Trebbiense, Bobbio, Costiera di Coli in Val Trebbia, a Bettola in Val Nure, a Montechino tra Val Chero e Val Vezzeno, a Castelnuovo Fogliani, Zena di Carpaneto, Vigoleno in Val d’Arda, in un viaggioche inizia ma, crediamo, dovrà proseguire, che speriamo non finirà qui.
Trilogia di ricordi. Ovvero analisi del vissuto tra sogni e realtà
Corrado Cogliandro
Libro
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2025
pagine: 158
In questo libro: sogni e realtà si avvicendano nei meandri della memoria, riaffiorando, stimolati dalla volontà di scriverli e trasportarli nell’odierna quotidianità. Saranno lo spunto per un’analisi della propria vita, provando a reinterpretarla con la mentalità del terzo millennio.
I tarocchi piacentini tra storia arte e divinazione
Cristian Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2024
pagine: 190
Nella contemporaneità, il termine “tarocchi” rimanda l’immaginario a scenari occulti ed esoterici, ma non è sempre stato così. Essi nascono, in primo luogo, come strumento ludico e didattico volto a raccogliere, all’interno delle immagini presenti in un mazzo, i riferimenti culturali e cosmologici derivanti dalla filosofia tardomedievale e rinascimentale. Giunte al popolo per mezzo delle botteghe artigiane, le figure, note come trionfi, si trasformano e assumono i tratti e le caratteristiche tradizionali proprie del contesto socioculturale presso cui si sono diffuse. I Tarocchi Piacentini di Gaetano Bertola si pongono all’interno del panorama artistico tardo ottocentesco come esempio significativo di appropriazione e personalizzazioni di modelli standard noti tra la Francia e la Lombardia. Immancabile l’aspetto divinatorio di matrice popolare, che trova nell’ultimo capitolo spazio per avvicinare le persone più curiose ai misteri racchiusi nelle settantotto carte attraverso un’elencazione dei significati e la proposta di tre giochi ispirati alla città di Piacenza.