Edizioni Iod
Anime come le nostre
Emanuela Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 118
"Con quest'opera racconto gli anni di transizione tra la fase iniziale della maturità, cominciata col mio trasferimento all'estero e quella odierna, di maggiore stabilità interiore. Il filo conduttore è comunque e sempre il potere della parola, di quella salvifica, di quella non detta e di quella che so che mi verrà in soccorso, quando necessario, negli anni a venire. In questa raccolta ho selezionato le poesie degli ultimi nove anni, durante i quali non ho scritto molto, ma non ho mai abbandonato l'amore per la poesia. Nelle varie sezioni ho raccolto le poesie per tematiche. L'ispirazione datami da anime belle e complesse, la malinconia per la mia patria, e poi l'amore, la paura dell' abbandono, la rinascita e la speranza dopo il dolore, sono le tematiche che hanno caratterizzato i versi di questi anni. I tre racconti della versione prosa seguono la tematica della comprensione di sé, della propria situazione esistenziale e del cambiamento interiore e pratico che ne segue."
I volti del libro rosso
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 254
Il libro raccoglie i contribuiti di diversi studiosi intorno al tema del Libro Rosso di C. G. Jung, e invita a riflettere su tematiche che toccano l'Anima individuale e l'Anima del mondo. È una chiave, questo volume, che apre con delicatezza e umiltà, lo scrigno prezioso del Libro Rosso; esplora la molteplicità dei suoi Volti con la coscienza che, di fronte ad un'opera di tale valore, il compito che spetta allo studioso della Psiche nella sua totalità è arduo e complesso. Questo volume è un seme piantato nella terra della conoscenza dei simboli, delle immagini, dei miti, partendo dalla vita personale di Jung e dalle sue contraddizioni come uomo e studioso, con lo scopo di stimolare il senso della ricerca in un mondo che, mai come oggi, pone continue domande riguardo all'esistenza umana. Aprire lo scrigno del Libro Rosso, comporta innanzitutto una riflessione sul mondo interiore di ognuno, vera e propria pietra angolare da cui partire per comprendere il mondo dell'Altro: questa consapevolezza si snoda in maniera sinuosa e danzante lungo i sentieri dei Volti del Libro Rosso.
La trama irrisolta
Anna Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 200
È la storia che ritorna, un pezzo di storia buia in cerca di luce. Una chiesa, di cui si era smarrita la chiave sul finire dell'ultimo conflitto mondiale, viene riaperta e rivela i corpi di due partigiani che tutti avevano creduto fossero stati catturati dal nemico in ritirata. Il modo in cui hanno posizionato le loro armi, prima di morire, indica l'intenzione di lasciare un messaggio, che Chiara e Serena, due gemelle quindicenni, cercheranno di decifrare insieme al loro amico Sandro, con l'aiuto del vecchio sacrestano e di Berta, che come partigiana ha vissuto gli orrori della guerra. Inizia una caccia alle streghe in paese e un mondo di ricordi ruota intorno alle indagini, tra continui colpi di scena, che porteranno alla scoperta di tradimenti, ricatti e sotterfugi, fino alla verità. Un'atmosfera tesa per una storia in continua evoluzione in cui si inserisce Fortunata, la "dama di compagnia" invadente, polemica, ma simpatica e informata, che porta una nota di ilarità, in attesa che il puzzle si ricomponga e trovino pace i morti e i vivi. Età di lettura: da 12 anni.
Lo spettro
Anna Bruno
Libro
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 66
Elio, Lucia e gli gnomi del Bosco Tagliato sono i protagonisti della storia fantastica di Anna Bruno, che rivolta la Terra come un calzino, con la volta celeste sostituita da una cupola di terreno e gli abitanti condannati a vivere come talpe. Al centro della vicenda si muove anche l'amico Artesio, con il suo spettro, alla continua ricerca di una soluzione che riporti il Sole a illuminare di nuovo la terra. Tutti insieme devono difendersi da una banda di folletti malefici capeggiati da Sciacallo e al servizio di Fosco, un malvivente che nel buio perenne ha trovato l'ambiente ideale per le sue malefatte. E c'è la vecchia Sequoia con i suoi cinquecento anni, c'è lo Sfiatatoio con la sua leggenda e c'è Tilt l'extraterrestre, tutti a contribuire al procedere della storia che avrò scritto per i ragazzi, ma, vi assicuro, mi cattura ed emoziona ancora, soprattutto con i suoi squarci di realtà illuminati dalla fantasia. C'è la Terra da salvare, proprio come oggi. La fantasia non è mai troppo lontana dalla realtà!
I salti del grillo
Anna Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 170
Ero in quinta elementare. Ricordo che, di notte, nei miei sogni di bambina decenne, si intrufolava, saltellando, un grillo e tutto è cominciato da lì! "I salti del grillo" sono racconti scritti lungo l'arco di un ventennio, a partire dal 1991, e rappresentano momenti magici d'incontro della realtà con la fantasia, importanti per i personaggi, gli ambienti e gli eventi che ho vissuto o solo immaginato, ma nei quali ancora oggi mi identifico. I racconti sono collocati in due diverse sezioni del libro, "Ognuno al suo posto" e "Fuori posto", perché rispondenti a una diversa prospettiva di scrittura che asseconda lo sguardo nel suo spingersi oltre i fatti, oltre le parole. Il filo conduttore è, semplicemente, il piacere di raccontare che, insieme a quello di leggere e poetare, ha dato sapore alla mia vita.
Il vangelo si fa preghiera
Franco Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 170
[…] è nel carcere che don Franco tocca la “carne di Cristo” oggi. È in questo stesso spirito che egli legge il Vangelo. Questa lettura mi sembra che si avvicini molto alla lettura popolare della Bibbia, fatta dalle comunità di base del Brasile. La Parola, se ascoltata, pregata e vissuta, cambia le persone, ma deve poi spingerle a cambiare le strutture di morte. È fondamentale questo saper legare fede e vita. È quanto emerge anche da queste riflessioni di don Franco, un prete che sa legare fede e vita. (Dalla presentazione P. Alex Zanotelli)
La battaglia di Lauria: la memoria ritrovata. Una storia, un progetto, un evento
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 120
In questo libro è raccontata una storia locale, per lo più dimenticata, accaduta oltre duecento anni or sono: quella dell'assedio e della presa di Lauria da parte delle truppe imperiali francesi. Nel 1806 Lauria era una opulenta città lucana di circa ottomila abitanti, situata nell'estremo lembo meridionale della Regione, sul confine con la Calabria. All'invasione francese si opposero le frange popolari del Sud Italia, sostenute fortemente dal clero, che continuarono a restare fedeli alla corona borbonica: tale attaccamento, come si vedrà, fu particolarmente avvertito proprio in Calabria e nella Basilicata: sicchè i successivi eventi repressivi dei francesi, volti a distruggere la resistenza, colpirono soprattutto queste due regioni. Il sacco di Lauria è l'esempio di questa violenza francese del 1806. Qui si racconta oltre la battaglia di Lauria e la memoria ritrovata, anche la storia di un progetto e di un evento.
La rivoluzione contro l'ape regina
Raffaele Vanacore
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 114
L'analisi del rapporto tra uomo, società e patologia mentale sfugge sempre più all'indagine psichiatrica, lasciata in balia di una nosografia che assegna scarsa importanza al ruolo giocato dal soggetto e dal mondo in cui egli vive. L'enigma-uomo può, in verità, definirsi come universo di potenzialità collassate su di uno specifico e storico contesto spazio-temporale. In questo senso, è un alveare-mondo prestabilito o, in altri termini, una narrazione costantemente diversa - dalle forme mitologiche a quelle della neo-tecnologia - a delineare i binari in cui il soggetto scrive la propria storia. Occorre, dunque, oggi scorgere quanto i più diffusi modelli psichiatrici contribuiscano a condurre l'individuo in una cornice narrante, che legittima il sistema stesso e trascura le forme della sofferenza. Questo potrebbe essere un passaggio fondamentale verso la comprensione dell'essere umano e verso una rivoluzione contro l'ape regina.
Il coraggio di vivere la politica
Monica Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il coraggio di vivere la politica è il racconto autobiografico di una giovane donna avvocato che racconta la propria esperienza politica presso l’amministrazione comunale di San Felice a Cancello, un paesino del casertano. L’autrice traccia uno spaccato sociale e politico di un paese che ha perso spesso la speranza di vivere una politica sana grazie alla buona pratica delle amministrazioni locali e apre totalmente il suo cuore al pubblico; con la giusta determinazione lo conduce a leggere la sua personale esperienza di assessore, caratterizzata dalla fatiscenza progressiva di un entusiasmo iniziale che si deteriora inesorabilmente scontrandosi con una realtà inaspettata. Il racconto non è scevro di rabbia e senso di delusione per aver visto cadere uno dopo l’altro tutti gli ideali più nobili di chi si affaccia alla politica. L’autrice racconta l’impegno profuso nel tentativo di cambiare lo status di cose e il coraggio della denuncia fatto di nomi e cognomi
La ri-vista dei giornali. Ricerche sulla stampa quotidiana e periodica. Giancarlo Siani (1985-2015) trent'anni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 618
I fantasmi di Giulia
Anna Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 143
Il passato ritorna sempre, prima o poi, quando l'irrisolto lo tiene vivo. Giulia ha vissuto gli anni '60 in un anonimo paese del sud, con una madre autoritaria, senza altro turbamento se non quello di un amore che chiede e non dà. Una ragazza tranquilla, che si ritrova ad affrontare un viaggio e a gestire una vita più grande di lei, con la forza di chi non si arrende e crede nel futuro. Il Tempo le dà ragione, ma ha radici abbarbicate al passato, che vanno districate, affinché la zolla respiri e sia linfa benefica quella che irrora i pensieri. Il passato ritorna da lontano, con i volti di una madre bambina, di una donna abbandonata, di uomini egoisti, di un'amica sleale, ma anche di una nonna che lo ha custodito e aspetta Giulia per offrirle la chiave di lettura del suo tempo irrisolto.
Anni '70. Il volto mancante di Napoli
Vincenzo Starnone
Libro
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il catalogo fotografico di Vincenzo Starnone è il frutto di una paziente selezione di un più ampio gruppo di fotografie scattate negli Anni '70 a Napoli - tutto materiale fin ora, per quasi mezzo secolo, per lo più mai uscito dall'archivio di Starnone - che racconta i cortei di quei tempi, i volti dei militanti, ora fieri e concentrati, ora gioiosi e trionfanti - perché la rivoluzione è insieme strategia e festa -, ma anche le feste dell'Unità di qualche anno dopo, con il palco sul quale si esibiscono gli Inti-Illimani ed i laboratori per bambini, nonché il più ampio vissuto sociale dell'epoca. C'è insomma tutto un mondo che più o meno tra le righe traspare dalle foto di questo catalogo, un mondo che possiede molto di autobiografico, ma che è anche (auto)biografia di una generazione. Il catalogo contiene i testi di Stefano Taccone, Maite Iervolino, Gianfranco Marelli e dello stesso autore. Il catalogo rappresenta un documento storico di una memoria collettiva degli straordinari Anni '70.

