Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Esposito

Il cuore è analfabeta. Ottant’anni di battiti regolari e irregolari, tra sport, giornali e il vero amore

Il cuore è analfabeta. Ottant’anni di battiti regolari e irregolari, tra sport, giornali e il vero amore

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2025

pagine: 464

Un viaggio straordinario con i connotati di una meravigliosa avventura. Il percorso lungo ottant'anni scandito dai battiti del cuore, regolari e irregolari, perché il cuore, per dirla con il sempiterno Eduardo De Filippo è analfabeta, sa solo parlare. L'incredibile trasformato in realtà, botte di fortuna e di volontà. L'amore per lo sport in ogni sua declinazione, passione straripante, centrale. L'attrazione fatale verso il pugilato, allenatore e manager di pugilatori, il sogno di diventare giornalista realizzato in maniera rocambolesca, forse unica. E i libri, anni da librario. Tre vite in un'unica vita. Slanci e ripensamenti, fughe in avanti e retromarce. La convinzione di non farcela; la pazza gioia di avercela fatta. Che cosa? Il giornalista come quello presente nei sogni di ragazzino: i viaggi, girare il mondo, seguire le olimpiadi e i grandi eventi di sport, scriverne, raccontarne storie ed emozioni. Gli incontri con campioni e sportivi umili praticanti. L'immensa fortuna di poter godere della lezione di formidabili maestri giganti del giornalismo. Ogni loro parola mandata a memoria, usata, consumata totalmente. Questo lavoro ne è la testimonianza, palpabile, vera: da autodidatta giovane di bottega a inviato speciale del Mattino e del Corriere dello sport-Stadio. E a piede pagina, il feuilletton del vero amore a 81 anni.
19,90

I giganti del mare. Miti e personaggi, storie, imprese e curiosità della maratona di nuoto più famosa del mondo
15,00

I giganti del mare

I giganti del mare

Franco Esposito, Marco Lobasso

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 128

15,00

L'arte del ko. I colpi decisivi che hanno cambiato la storia della boxe
16,90

Io vi voglio bene assai. Sport, amori e giornalismo di un single involontario

Io vi voglio bene assai. Sport, amori e giornalismo di un single involontario

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2014

pagine: 474

Sport, giornalismo e amori: il romanzo di un intreccio. Personaggi, episodi, curiosità e aneddoti lungo un percorso scandito da brani di storia napoletana e del costume italiano, sullo sfondo dello sport onnipresente. I mutamenti delle epoche rivisitati con occhi non disincantati, testimoni del tempo. Il Napoli, la nazionale di calcio, il nuoto e la pallanuoto, la pallacanestro dei pionieri, il rugby degli scudetti di Napoli, il pugilato e il ciclismo fornitori infiniti di storie, le Olimpiadi e i viaggi in tutto il mondo. Lo sport come magico collante di una corsa da sogno all'inseguimento del "sogno": diventare giornalista sportivo. Una storia vera, scritta in prima persona con il contributo determinante della memoria, personale e insostituibile wikipedia. La vita da inviato speciale in fondo ad un'esistenza, lunga e istruttiva, da abusivo e da ragazzo di bottega. Il libraio napoletano che diventa uomo e giornalista al Mattino e al Corriere dello sport-Stadio, formidabili scuole di vita. Lo sport, i giornali. E l'amore: l'unico articolo purtroppo non riuscito. Pieno di refusi e dal finale imperfetto a segnalare la presenza costante di un single involontario.
18,00

Il vangelo si fa preghiera

Il vangelo si fa preghiera

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 170

[…] è nel carcere che don Franco tocca la “carne di Cristo” oggi. È in questo stesso spirito che egli legge il Vangelo. Questa lettura mi sembra che si avvicini molto alla lettura popolare della Bibbia, fatta dalle comunità di base del Brasile. La Parola, se ascoltata, pregata e vissuta, cambia le persone, ma deve poi spingerle a cambiare le strutture di morte. È fondamentale questo saper legare fede e vita. È quanto emerge anche da queste riflessioni di don Franco, un prete che sa legare fede e vita. (Dalla presentazione P. Alex Zanotelli)
10,00

Radici bibliche e pastorali della giustizia riparativa

Radici bibliche e pastorali della giustizia riparativa

Franco Esposito, Cinzia Neglia

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 154

Il testo offre una riflessione profonda e ricca di spunti sulla giustizia riparativa, riuscendo a coniugare teologia e pratica pastorale, evidenziando come questa visione si opponga alla giustizia retributiva tradizionale. Attraverso un’analisi di episodi dell’Antico e Nuovo Testamento, come la storia di Caino e Abele e l’insegnamento di Gesù, gli autori sottolineano l’importanza della riconciliazione e del perdono. Viene messo in luce il fallimento delle carceri nel riabilitare i detenuti, proponendo la giustizia riparativa come un’alternativa che mira a riparare le relazioni e a trasformare sia le vittime che i colpevoli. L’esperienza personale di don Franco nel contesto carcerario illustra la necessità di un cambiamento che favorisca il recupero e la dignità umana, andando oltre la mera punizione. Prefazione di Alex Zanotelli.
16,00

L'insuperabile è imperfetto. La Fispes e i suoi splendidi atleti. Lo sport come spinta per vivere

L'insuperabile è imperfetto. La Fispes e i suoi splendidi atleti. Lo sport come spinta per vivere

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2022

pagine: 304

Storie meravigliose. Come meravigliose sono le persone che le vivono e le raccontano. Regista di classe la Fispes, acronimo di Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali. Mette tutti nella condizione di sentirsi compagni di viaggio verso speranza, rivincita, riscatto. Lo sport ha sdoganato a titolo definitivo la vecchia immagine del disabile sfortunato. Oggi possono essere atleti capaci di gesti tecnici sensazionali. Sono l’Italia che ha messo in riga il mondo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. La mission Fispes a bersaglio. Questo libro è nato per raccontare opera e storia di tutti quelli che l’hanno vissuta e la vivono. In compagnia delle voci e delle immagini di campioni che nulla hanno da invidiare ai fuoriclasse normodotati.
20,00

Volontariato penitenziario. Servizio e profezia

Volontariato penitenziario. Servizio e profezia

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Volontariato penitenziario. Servizio e profezia" è un viaggio intenso e profondo nel mondo del volontariato carcerario, una realtà spesso dimenticata ma intrisa di umanità e speranza. Attraverso queste pagine, don Franco Esposito invita il lettore a scoprire il valore del dono di sé, del servizio come gesto profetico e della giustizia come strumento di riconciliazione. Come ricorda don Mimmo Battaglia nella prefazione: «Varcare la soglia di un carcere non significa solo entrare in un luogo chiuso, ma penetrare in un mondo fatto di storie interrotte, di fragilità che cercano riscatto, di vite che chiedono di essere ascoltate e amate». Questo libro si fa guida e ispirazione per chi desidera abbracciare il servizio ai detenuti, incarnando una giustizia dal volto umano che sa curare, accogliere e trasformare. Tra visione teologica e azione concreta, il testo traccia un cammino di speranza per una società più giusta e inclusiva, dove "il cuore si fa ponte per superare i muri" e il volontariato diventa autentica testimonianza di fede e amore.
15,00

Giustizia riparativa nella Bibbia. Annuncio profetico per gli uomini di oggi

Giustizia riparativa nella Bibbia. Annuncio profetico per gli uomini di oggi

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 128

La storica immagine della bilancia, che dovrebbe simboleggiare equilibrio e parità, sembra oggi rappresentare solo un obsoleto concetto di vendetta, quasi un ritorno alla legge del taglione: “Occhio per occhio, dente per dente”. Eppure, la giustizia dovrebbe essere qualcosa di più elevato, un principio che guida verso il recupero e il riconoscimento della dignità umana, sia che si parli della vittima sia del colpevole. La giustizia riparativa emerge come un faro di speranza in questo panorama desolato. Questo approccio vede il crimine non solo come un’infrazione alla legge, ma come un danno alle persone e alle relazioni all’interno di una comunità. Prefazione di Giuseppe Ferraro.
10,00

Com'è bello darsi all'ippica. Cavalli mitici e driver dalle mani d'oro. Da Varenne a Tonino Di Nardo

Com'è bello darsi all'ippica. Cavalli mitici e driver dalle mani d'oro. Da Varenne a Tonino Di Nardo

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2024

pagine: 230

Trent'anni di cavalli top class e di guidatori a cinque stelle. Dal mitico Varenne al giovane napoletano Antonio Di Nardo, vincitore di quattro frustini d'oro, due Superfrustini, del Derby d'Italia e di corse classiche che punta a diventare il driver numero 1 in Italia. Gli mancava il Lotteria, lo ha vinto e conquistato quest'anno, edizione numero settantacinque della corsa di maggiore fascino del calendario ippico italiano: imitato e raggiunto il fratello Gaetano vincitore nel 2010. La famiglia Di Nardo (padre macellaio e tre figli driver), alter ego al superpotere che il team emiliano di Ale Gocciadoro, allenatore e driver, manifesta in Italia e all'estero. Il giudizio è unanime: Varenne viene ritenuto il più grande trottatore di tutti i tempi, quello ha guadagnato di più e da stallone ha prodotto oltre duemila soggetti da corsa. L'incredibile storia del cavallo che ha messo il mondo in riga. Questo viaggio tra cavalli e corse al trotto principia proprio dove Varenne è venuto al mondo. L'allevamento dello Zenzalino a Copparo (Ferrara). Nato da un parto complicato, da puledro non attrasse nessuno. Il brutto anatroccolo poi diventato cigno, grazie all'intuizione del driver romano Minucci. "Com'è bello darsi all'ippica" propone storie come queste, intense, ricchè di suggestioni, godibili. Romanzi più che racconti, a sublimare una disciplina sportiva gonfia di sottigliezze e finezze tecniche, decisamente proibite per tutti coloro cui viene rivolto l'invito antico "datti all'ippica", come estremo rifugio perché nella vita altro non riesce a fare. Ma la vera ippica non è privilegio di tutti. E questo lavoro ne è la testimonianza emozionata e palpitante. Prefazione di Pier Luigi D'Angelo.
18,00

Gregari si nasce. Un mestiere nobile e difficile, raccontato dai mille aneddoti di Massimo Codol

Gregari si nasce. Un mestiere nobile e difficile, raccontato dai mille aneddoti di Massimo Codol

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2023

pagine: 256

Gregari in bicicletta. Ciclisti e campioni di professionalità, fuoriclasse della dedizione, fenomeni di fedeltà. Non solo portaborracce ma consiglieri preziosi, aiutanti strateghi, sottili psicologi nella riconosciuta e riconoscibile smisurata loro semplicità. Autentici protagonisti e meravigliosi provocatori di un punto di domanda: perché lo fanno? Sulle vittorie dei primattori è spesso reperibile la griffe del gregario, mai esibita o reclamizzata. Parole e opere, gesti entrati con dolce prepotenza nella storia del ciclismo. Figure qua e là mitiche i gregari, autentiche icone: Andrea Carrera, Giovannino Corrieri, Ettore Milano, Van den Bossche, e molti altri. La cronaca ne è piena. Qui la racconta Massimo Codol, lombardo-toscano, nobile interprete del ruolo al servizio di sei capitani – Pantani, Bugno, Simoni, Camenzind, Garzelli, Petacchi – in dodici Giri d’Italia, tre Vuelte di Spagna, e innumerevoli classiche-monumento. Un fuoriclasse della materia, depositario di segreti e aneddoti. Impeccabile guida in un viaggio favoloso. Servitori per libera scelta celebrati e sublimati dal canto di meravigliosi cantori maestri di scrittura e di giornalismo: Alfonso Gatto, Vasco Pratolini, Bruno Roghi, Gianni Brera, Sergio Zavoli, Mario Fattori, Orio Vergani, Ennio Mantella, Mario Fossati, Mario e Claudio Ferretti, Nando Martellini, Adone Carapezzi, Adriano Dezan, Bruno Raschi, Sergio Neri, Giacomo Santini. Presenti anch’essi in quest’avventura da leggere tutta di un fiato. Prefazione di Alessandra Giardini.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.