Edizioni Giannatelli
Notizie intorno alle chiese di Palazzo. Con un regesto di documenti inediti e un'antologia delle fonti
Camillo D'Errico
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2022
pagine: 104
Ultimate nel 1880, le "Notizie intorno alle chiese di Palazzo" costituiscono la prova storiografica di maggior impegno di Camillo d’Errico. Estrapolate “da’ libri parrocchiali, o da altri documenti”, come è lo stesso collezionista lucano a precisare per legittimare l’attendibilità del proprio lavoro, esse vengono finalmente messe a disposizione di un pubblico ampio, con l’intento di offrire un nuovo punto di osservazione sulla poliedrica figura dell’amatore palazzese. Corredato di indici analitici, il volume si apre con un saggio introduttivo di Mauro Vincenzo Fontana e ospita anche un nutrito lotto di documenti inediti (conservati nell’archivio privato della famiglia d’Errico) e un’antologia di fonti a stampa poco note. Si tratta di materiali di primaria importanza sulla collezione e la biografia di Camillo, tanto nella sua dimensione pubblica quanto in quella privata. E tra essi, meritano una menzione esplicita le informazioni relative al "Ritratto di Camillo d’Errico" realizzato da Giacomo Di Chirico, che finalmente oggi apprendiamo essere stato eseguito a Casamicciola, e cioè durante uno dei periodi di villeggiatura che il lucano amava trascorrere a Ischia.
Modi della vita materiale nella Basilicata di fine Ottocento. Relazioni dell'inchiesta Jacini sui circondari di Lagonegro e Matera
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2022
pagine: 152
Quali erano le condizioni dell’agricoltura e della classe contadina nell’Italia di fine Ottocento? Alla retorica domanda è risposta nell’Inchiesta Jacini, la prima specifica indagine sul tema del periodo post-unitario. Il volume veicola le riflessioni del curatore sulle Relazioni relative alla Basilicata ed i testi ancora inediti, giacenti nell’Archivio Centrale dello Stato, di personaggi di rilievo del tempo, talora critici acuti ed attenti. Sebbene risalenti a circa un secolo e mezzo addietro i risultati dell’Inchiesta evidenziano problemi ancora irrisolti rivelandosi, tra l’altro, fonti di suggerimenti meritevoli di riscoperta, da non relegare, quindi, nell’oblio.
I misteri delle cento caverne
Costantino Dilillo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2022
pagine: 192
La storia, liberamente ispirata a fatti realmente accaduti fra il 1961 e il 1962, narra l’avventura di quattro ragazzi che scoprono le chiese rupestri della Murgia materana e i dipinti murali che le adornano. La sete di scoprire, di sapere, di conoscere li conduce a una appassionante ricerca in un territorio ricco di storia e di umanità. Ben presto la vicenda si complica, il mistero iniziale si tinge di giallo e i ragazzi dovranno affrontare grossi pericoli per salvare tesori preziosi.
Pasolini Matera
Domenico Notarangelo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2022
pagine: 132
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini torna, con una ristampa aggiornata, il volume fotografico di Domenico (Mimì) Notarangelo. Nel volume le fotografie più suggestive che l’autore ha realizzato 58 anni or sono sul set di Matera, a queste si aggiungono anche una serie di scatti di Angelo Novi, fotografo di scena di Pasolini, messe a disposizione dalla Cineteca di Bologna. Il testo in italiano ed inglese, ripercorre tutte le fasi della presenza di Pasolini nella città di Matera.
Quando la mollica aveva i buchi stretti. Ricette materane della tradizione
Lucia Linzalone, Francesco Linzalone
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 136
Oggi l’offerta gastronomica materana si è molto ampliata e variegata ma il vero patrimonio della città sta nelle abitazioni familiari, nelle riunioni domenicali, nei preparativi dei pranzi di festa, nelle scampagnate, nella raccolta delle erbe spontanee e… nel pane. Tentare di non perdere quanto la comunità di Matera ha acquisito, difeso e valorizzato nel tempo è stata una delle motivazioni che ci ha fatto agire nella stesura di questa raccolta di ricette, che pescano nella memoria e tra i fornelli di nostra madre, Anna Maria Loperfido, consapevoli che un patrimonio culturale è il frutto di inquinamenti e contaminazioni che la comunità accetta o scarta. Sarebbe un peccato perdere ricette uniche, semplici e gustose che altri ci invidiano, oscurate da un’invadente cultura del ristorante che non sempre è artefice di innovazione e ricerca gastronomica.
I ricordi di zia Tetè
Ezia Schiavone
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Per ricordare la costanza della sua passione e del suo impegno, a dieci anni dalla scomparsa di Teresa De Ruggieri, la famiglia ha deciso di pubblicare i suoi scritti, amorevolmente riposti nel silenzio ordinato del suo archivio segreto, perché tutti possano ancora una volta incontrare il sorriso positivo di Zia Tetè e conoscerne le tensioni e i valori della sua missione di piccola grande donna.
La nuova luce
Giovanni Rosiello
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 96
La chiesa di Santa Lucia a Melfi. Storia di un contesto rupestre e del suo apparato pittorico
Francesco Calò
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 112
Il volume, dedicato agli affreschi collocati in un oratorio rupestre di Melfi, è un piccolo scrigno di preziose informazioni. L’autore rivolge la sua attenzione ai modelli iconografici e ai linguaggi pittorici utilizzati. Emergono dinamiche sofisticate di committenza e intrecci di stili e media artistici. Per la prima volta si riflette sulla dipendenza da specifici manufatti lignei e si legge con minuzia il ciclo agiografico luciano, vero unicum nel panorama pittorico medievale peninsulare.
Come posso dire. Manuale di dizione. Parlare leggere interpretare
Vincenzo Failla, Riccardo Cascadan
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 184
Questo libro è il frutto dell’esperienza di due professionisti della parola che formano ogni anno oltre 1000 allievi, in corsi on-line ed in presenza. Un libro fondamentale per attori, doppiatori e speaker. Tanti facili esercizi e tanti “trucchi” professionali per chi vuole migliorare il proprio modo di parlare. Un lavoro a quattro mani per affrontare dubbi e quesiti relativi alla pronuncia delle parole e per capire come intonare una frase scritta quando si legge in voce.
Sogna il guerrier le schiere. Per le Battaglie di Camillo d'Errico
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 64
Il catalogo si inserisce nell’ambito delle attività programmate per il 2021 per celebrare il bicentenario della nascita di Camillo d’Errico, e si configura come il primo approfondimento organico sulle Battaglie possedute dall’amatore palazzese. Il volume da un lato vuole offrire agli specialisti e al grande pubblico un percorso inedito tra alcuni dei dipinti meno conosciuti e più problematici della quadreria lucana, dall’altro intende porsi come un momento di riflessione su uno dei generi più apprezzati dal collezionismo occidentale, da quello antico come da quello moderno.
Un concerto di pensieri
Nella Covella
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 252
Sempre, quando ci si accosta ad un testo, ma soprattutto, ad una raccolta di poesie, si prende in considerazione il titolo. Esso è sintesi, presentazione e dà senso al contenuto. La parola concerto fa subito venire in mente tanti disparati elementi e pensare a una orchestra dove i vari elementi producono un suono armonico. I versi... scivolano in modo agile, discorsivo, semplice con qualche preziosismo lessicale, con ricercatezze formali e stilistiche. Infiniti gli aggettivi usati in modo inconsueto e tante le parole intime, leggere, dirompenti, violente (frequenti le iperboli), amare o divertenti, molto evocative. Non ci sono rigide certezze o arroganti verità ma domande, curiosità, stupore. Poesia come richiamo alle cose che contano e che ci sfuggono... La lingua è laboratorio, apre nuovi mondi, fa viaggiare, fa riflettere, incanta, rende ribelli, tiene compagnia, fa sognare. Il tono è quieto, leggero, a volte concitato, drammatico ma sempre profondo. È il racconto di una vita vissuta con intensità tra ricordi e attualità, ma sempre a nervi scoperti.
Don Giovanni Minozzi. Un grande tra i grandi un umile tra gli umili un fratello e un amico con tutti
Giuseppe Mastromarino
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 432
Il presente testo è utile per conoscere meglio la figura di don Giovanni Minozzi nel contesto del periodo storico della Prima metà del '900, in rapporto con i personaggi più importanti della politica, della cultura letteraria, storica, filosofica e sociale, con luminosi uomini di Chiesa e in relazione con il mondo degli umili, dei poveri, degli orfani, dei derelitti, a cui dedicò, prioritariamente e preferenzialmente, la propria esistenza, realizzando soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia istituti, asili, scuole, doposcuola, ricreatori, laboratori, colonie estive. Si tratta di un grande significativo mosaico policromo, che consente di comprendere il clima storico di un'epoca complessa e difficile, i cui riverberi si riflettono come monito sulla attuale realtà sociale, come un invito alla speranza e alla solidarietà e come un messaggio a vivere "un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale".

