Edizioni Espera
Illustrazioni ricostruttive delle sepolture meolitiche di grotta Mora Cavorso
Fabiana Benetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2012
pagine: 12
La fabbrica dei cristalli
Valeria Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2011
pagine: 129
Il volume è uno studio di archeologia industriale e storia sociale della vetreria di Poggio Mirteto (RI), che fu attiva dal 1827 al 1948.
Il vetro antico
Lucia Saguì
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2010
pagine: 76
Il vetro nell'antichità: tecniche di produzione, tipologie, cronologia.
Ruderi delle ville Romano Sabine nei dintorni di Poggio Mirteto
Ercole Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2010
pagine: 184
Teo e i suoi amici. Storie di archeologi e altri animali
Pet Archaeologists
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2010
pagine: 225
Venticinque brevi racconti di archeologi e del loro rapporto con i loro animali di affezione (cani, gatti, conigli).
Moneta augusta. Guida all'identificazione delle monete romane imperiali
Stefano Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2010
pagine: 182
Il disegno del reperto archeologico
Filippo Avilia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2009
pagine: 60
Ma qui è tutto copiato da Las Vegas. Domande ed osservazioni ai confini della realtà da parte di turisti stranieri in visita a Roma
Massimiliano Francia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2008
pagine: 94
Il forum di numismatica antica a Roma Tre. Studi e ricerche sul collezionismo, la circolazione e l'iconografia monetale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2007
pagine: 272
C'era una volta... Homo. Da Homo Naledi ad Argil fino alla comparsa di Homo Sapiens. Un lungo viaggio nel tempo alla scoperta delle nostre origini
Flavia Salomone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2016
pagine: 62
Chi siamo? Da dove veniamo? Quando è nato il linguaggio? A queste e altre domande l'autore cerca di rispondere in modo semplice con l'obbiettivo di avvicinare i più piccoli alla scoperta affascinante delle nostre origini. Dopo il successo della precedente edizione questo nuovo volume ci condurrà alla scoperta dei fossili più famosi... Un viaggio nel tempo per incontrare i nostri antenati. Età di lettura: da 6 anni.

