Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto

Il teatro di Roberto D'Alessandro. Volume Vol. 3

Il teatro di Roberto D'Alessandro. Volume Vol. 3

Roberto D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 334

Giulietta e Romeo; Il cavalier calabrese; Darkness intervista impossibile; A Ruggiero Leoncavallo; Milano non esiste; Vissi d’arte, vissi per Maria; L’amante del Cardinale; Io sono mito; La sindrome di Stoccolma; Rosso ultramontano; Money; La vera storia dell’unità d’Italia.
18,50

La crypto art. Nuove prospettive digitali per l'arte contemporanea

La crypto art. Nuove prospettive digitali per l'arte contemporanea

Alessia Cervelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 316

Il movimento della Crypto Art si è imposto nel mondo dell’arte e nel suo mercato in maniera dirompente, generando cospicui introiti in tempi ristretti, inserendo nuove pratiche e modi di pensare l’arte, in particolare quella digitale, la sua certificazione e il suo commercio. Pur se i primi esperimenti sono stati avviati già da diversi anni, è stato nel corso di un solo anno, il 2021, con la vendita multimilionaria dell’opera Everydays – the First 5000 days dell’artista americano Beeple a cura della Casa d’Aste Christie’s, che la Crypto Art ha avuto una crescita di interesse e investimento esponenziale. Il volume ne analizza lo sviluppo sotto diversi punti di vista, da quello legislativo a quello storico-artistico, da quello tecnologico a quello museale, ricostruendone il percorso tramite fonti mediatiche e una serie di interviste con gli addetti ai lavori.
35,00

Il calcio a Londra. Avventure illustrate. Calcio e quartieri in 99 foto+1

Il calcio a Londra. Avventure illustrate. Calcio e quartieri in 99 foto+1

Antonio Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 362

"Il Calcio a Londra: Avventure Illustrate" è un libro che racchiude vite, sogni e illusioni di persone che in un modo o nell'altro si legano alla squadra di calcio del loro quartiere. Se le quarantacinque di cui narrerò vi sembrano tante, pensate a quante ne ho lasciate indietro. Magari ci sarà una prossima volta. Il mio viaggio illustrato è pregno di emozioni contrastanti che, come nelle belle avventure, attraversa attimi di felicità pura mischiati a momenti di tristezza, un sentimento da tenere sempre in considerazione. Gioie e dolori si alternano perché il viaggio è reale.
18,00

Info-gamification. La nuova frontiera del coinvolgimento del sapere

Info-gamification. La nuova frontiera del coinvolgimento del sapere

Valentina Conti, Delfina Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 140

Se il gioco fa notizia, l’informazione fa gioco con la notizia. Nell’epoca dei social, si delinea una nuova “frontiera” di coinvolgimento che fa uso del gioco a vari livelli, interessando diversi ambiti parte integrante della nostra quotidianità: dalla sanità all’istruzione, dal mondo della politica a quello del lavoro e dell’impresa, fino alla cultura, all’ambiente e allo sport. Il gioco è raccontato dalla cronaca giornaliera, ma l’informazione deve ancora metterlo a fuoco sulla scacchiera dell’innovazione tecnologica. Da questa consapevolezza è nata una sfida: quella di unire l’approccio giornalistico alla nuova tecnica di Gamification, spingendosi al di là dei luoghi comuni, per animare il futuro ragionando sul mettere a punto soluzioni in grado di facilitare la vita. Un’operazione inedita rivolta a tutti, con l’obiettivo di aprire orizzonti praticabili nel qui ed ora, anticipando e riflettendo insieme.
15,00

La chiesa di S. Irene, la peste del 542 e la scultura della seconda metà del VI secolo a Costantinopoli

La chiesa di S. Irene, la peste del 542 e la scultura della seconda metà del VI secolo a Costantinopoli

Eugenio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 280

Nella chiesa di S. Irene è oggi pacifico che il colonnato dell’VIII sec. (frutto della ricostruzione dopo il terremoto del 740) sia stato alterato in epoca ottomana. Ma l’analisi archeologica dei resti e quella comparativa con gli altri interventi ottomani sulle chiese di Costantinopoli portano a concludere che i colonnati attuali siano quelli dell’VIII secolo. È una conclusione sconcertante per la situazione dei colonnati stessi, che vedono l’impiego di capitelli rovesciati come basi e di colonne di differente altezza. Ma tale conclusione è clamorosamente confermata da un documento del 10 maggio 1552 - che finora era stato ignorato nel dibattito -, in cui il sultano Solimano il Magnifico ordina di prelevare da S. Irene soltanto le colonne che non avrebbero provocato danni alla cupola, cioè soltanto le colonne del quadriportico, 16, non le 10 dell’interno. Ora, sotto due colonne del lato nord sono reimpiegate come ipobasi due metà di una lastra, di un pluteo, la cui decorazione è dunque dell’epoca di costruzione della chiesa (costruzione che va posta negli anni ‘50 del VI sec., quasi contemporaneamente al S. Giovanni di Efeso), e non dell’VIII sec. come si è detto sinora. Dall’analisi della decorazione di tale pluteo prende l’avvio una diversa nuova ricostruzione capillare della produzione della scultura a Costantinopoli a partire dalla metà del VI secolo. Una produzione che ci sorprende, dal momento che non contempla più la presenza di sculture lavorate a giorno con il trapano corrente. La spiegazione che offro del fenomeno è data dalle catastrofiche conseguenze provocate nella capitale dalla peste del 542: la difficile scuola del lavoro a giorno con il marmo si è estinta con la morte dei maestri e la perdita delle botteghe di massima specializzazione.
38,00

I voli mancati

I voli mancati

Claudio Giovanardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 176

Cos’hanno in comune le storie di Giannino, Ferruccio Mazzola, Raja l’indiano e Sandro Mazzinghi? Apparentemente nulla. Giannino è un ragazzo dodicenne, cieco dalla nascita, nella cui vita accade un fatto mirabolante: viene visitato dal proprio angelo custode, il quale gli dice che per tre volte, solo per tre volte, esaudirà il desiderio del ragazzo di poter vedere. Ferruccio Mazzola è il figlio del grande Valentino e fratello di Sandro; a lui toccò una sorte singolare: nel 1974 vinse il campionato di serie A con la Lazio senza giocare nemmeno un minuto. Raja è un ragazzo indiano adottato da una famiglia italiana, che sconterà l’approdo alla nuova civiltà con una vita tormentata. E infine Sandro Mazzinghi, pugile immenso, campione del mondo dei pesi welter a inizio anni sessanta, che ebbe la sventura di incontrare sul proprio cammino Nino Benvenuti, capace di oscurarne la fama. Quattro storie molto diverse, ma unite da un filo comune con la fortuna: non l’hanno avuta ostile, ma non l’hanno nemmeno avuta favorevole.
13,50

Crypto. Manuale introduttivo. Introduzione e analisi dei progetti più rilevanti all'interno della cryto-economy

Crypto. Manuale introduttivo. Introduzione e analisi dei progetti più rilevanti all'interno della cryto-economy

Valerio Diotallevi, Niccolò Cintioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 170

"Crypto" è un saggio volto a introdurre a neofiti, ma anche ai più esperti, il settore della finanza decentralizzata. L’introduzione e la spiegazione dei progetti avviene seguendo un modello di apprendimento scalare volto a semplificare, senza tralasciare alcun dettaglio i concetti proposti. Proponendo questo libro gli autori cercano di avvicinare il pubblico ad argomenti complessi tramite l’uso di un linguaggio alla portata di tutti. È bene sottolineare che il testo è progettato a scopo informativo e divulgativo, pertanto non vuole essere oggetto di consigli finanziari. Il fine ultimo è quindi rendere consapevoli i lettori delle proprie decisioni, in modo da prevenire comportamenti irresponsabili.
15,00

Lezioni di reattori chimici

Lezioni di reattori chimici

Maria Cristina Annesini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 436

Il testo presenta dieci "Lezioni" sui Reattori chimici: nelle prime sei lezioni, si discutono i bilanci di materia e di energia, i vincoli termodinamici e le massime prestazioni che si possono ottenere in un reattore, gli elementi di base della cinetica chimica, la modellazione dei reattori ideali e una discussione sugli effetti termici associati alle reazioni. Nella successive quattro lezioni, vengono analizzati i reattori eterogenei, dove gioca un ruolo fondamentale l'interazione tra cinetica chimica e fenomeni di trasporto; in questa parte, si segue un approccio "multi-scala", partendo dalla modellazione dei fenomeni che avvengono a livello di particelle solide o nel contatto tra gas e liquido per arrivare alla simulazione del funzionamento del reattore.
35,00

L'entità dei danni

L'entità dei danni

Giulio Laurenti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 148

La pandemia pare agli sgoccioli, l’invasione dell’Ucraina sembra imminente e una bomba ha appena fatto saltare in aria la villa del direttore dell’Agenzia del Farmaco. Il borgo di Castiglioncello è invaso dai giornalisti, la notizia fa il giro del mondo e occorre trovare un colpevole. L’agente infiltrato che doveva sventare l’attentato ha fallito. Un nuovo agente viene incaricato di sbrogliare la matassa di sospetti tra novax e servizi segreti. I due protagonisti si incontrano alla mostra dei Macchiaioli, arte e Eros rimescolano i ruoli. Chi è cacciatore, chi preda? L’osservatore modifica ciò che osserva. E soprattutto: l’urgenza di affrontare un’emergenza è sempre dettata dalla necessità, oppure serve a far perdurare lo stato d’eccezione? Un romanzo che narra in tempo reale un tempo sospeso.
15,00

La filosofia di Nietzsche. Lezioni alla New School for social research

La filosofia di Nietzsche. Lezioni alla New School for social research

Reiner Schürmann

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 250

La pretesa di Nietzsche di aver portato a termine l’Idealismo tedesco – e, con esso, l’intera filosofia occidentale – è esaminata da Reiner Schürmann sullo sfondo della tradizione criticotrascendentale in cui il pensiero del filosofo dello Zarathustra nondimeno s’incardina. Attraverso una serrata messa in relazione di molti celebri, ma altrettanto stupefacenti, passi nicciani con alcuni concetti chiave kantiani, Schürmann mostra che, sebbene Nietzsche sia spesso pronto a elogiare Kant, non perde tuttavia occasione di rimarcare, al contempo, l’esiziale insufficienza della sua «rivoluzione copernicana». In queste lezioni Schürmann si propone dunque di comprendere l’orizzonte di pensiero entro cui la «trasvalutazione di tutti i valori» è sorta e può essere vista applicarsi. Se, come Schürmann afferma, Nietzsche è stato invero «fatale», anzitutto lo è stato per la filosofia trascendentale da cui ha ereditato gli elementi e gli strumenti stessi della sua critica genealogica.
18,00

La leggenda di Enea. Adattamenti e varianti di un mito che ha scritto la storia di Roma. Ediz. italiana e inglese

La leggenda di Enea. Adattamenti e varianti di un mito che ha scritto la storia di Roma. Ediz. italiana e inglese

Giuliana Calcani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 118

“Perché alcuni personaggi creati dalla cultura greca hanno avuto tanto successo da diventare figure chiave per la propaganda politica romana, e come si è modificata la loro immagine nel tempo e in luoghi diversi del Mediterraneo antico, per assumere diversi significati? La rappresentazione di Enea e dei personaggi principali del suo mito, come Creusa, Anchise, Ascanio, Didone e sua sorella Anna, che fu associata alla ninfa-maga Anna Perenna, è particolarmente emblematica di questo processo di elaborazione della leggenda che, attraverso adattamenti e varianti, travalica i secoli per narrare storie di sentimenti forti e contrastanti, come la passione amorosa, il senso del dovere per accettare i sacrifici imposti da un destino glorioso. Un mito complesso quello di Enea, che coniuga messaggi di piaceri privati e di pubbliche virtù, utili comunque alla certificazione di un’eccellenza storica in diversi contesti del mondo antico ma, in particolare, a Roma”. (dall’Introduzione del volume)
18,00

Africa. Diario di un viaggio a tre dimensioni

Africa. Diario di un viaggio a tre dimensioni

Federico Schiaffino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 282

“Questa terra stupenda e feroce non è dei suoi figli derelitti, mon ami… Né mai l’avrà l’uomo cavo, floscio figurante della modernità che, oltre il mare, è purtroppo tutto l’uomo. La Gea Nera appartiene solo a sé stessa e, potente, si ride delle umane velleità di dominio sparse per il futuro”. Contro il mio stesso volere, non riuscivo a rimanere serio. L’erba che Iebu mi aveva dato da fumare provocava in me un riso irrefrenabile. Anche l’espressione di perplessità, l’aria smarrita che leggevo sul volto del mio interlocutore, accentuavano quella condizione di particolare euforia. Come faceva infatti un povero pescatore senegalese a capire le mie elucubrazioni contro la civiltà del progresso, a vedere la mia Fata Morgana?”
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.