Edizioni Efesto
L'altra. Come se fosse un giallo
Gianni Marata
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 284
Le storie “gialle” piacciono quasi a tutti. Come nelle favole si vuol sapere “come va a finire”. È un meccanismo che funziona in sé. Sarà perché tutti quanti siamo, come i bambini, assetati di verità o forse perché siamo abituati a farci questa domanda, “come va a finire?”, anche riguardo la realtà che viviamo tutti i giorni. È un eterno busillis che rode nell’intimo ogni essere umano. Il protagonista di questa storia, immerso nella “realtà” della propria vita, si trova a indagarne la “verità”. Nei gialli, alla fine, si sa sempre chi è l’assassino e, di solito, nelle ultime pagine si annodano tutti i fili della vicenda che tanto è più sorprendente quanto più è inaspettata. Anche la vita è un po’ così, ma nella vita non sempre i nodi vengono al pettine. Riuscirà il nostro protagonista a trovare il bandolo della matassa?
I libri degli altri sono più belli
Paolo Mare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 100
"Questo lavoro che vi presento è legato al tema della ricerca della bellezza, riguarda il dialogo tra ciò che esiste e ciò che proponiamo. Non arrendersi alla mediocrità e all’appiattimento artistico che a volte ci sovrasta è una sfida difficile. La vicenda della creatività e del disagio è un tema serio nella nostra società. Non si può stare sempre in vetrina e si corre il rischio di diventare dei manichini o peggio ancora dei fenomeni da baraccone. Siamo influenzati dalle nostre emozioni costantemente, queste ci condizionano e governano il processo creativo e relazionale. Tuttavia è vero anche il contrario perché, viviamo in una società in cui quotidianamente siamo bombardati da espressioni artistiche di dubbio valore. Il confine è labile, e per non sbagliare visto che abbiamo poco tempo prendiamo i libri degli altri perché sono più belli".
Fondamenti di automatica
Stefano Panzieri, Chiara Foglietta, Valeria Bonagura, Graziana Cavone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 560
La complessità del nostro mondo è tale che lo studio dei sistemi dinamici nelle loro varie rappresentazioni, e degli algoritmi di controllo che ne regolano e ottimizzano il comportamento, gioca un ruolo centrale nel panorama tecnologico della nostra epoca. Le applicazioni dell’Automatica sono presenti in ogni settore da quelli infrastrutturali ai trasporti, dalla medicina alla robotica. All’interno di questa vasta e alle volte sfocata realtà, il presente manuale vuole essere di guida per affrontare le difficoltà iniziali di uno studio che è allo stesso tempo scoperta e approfondimento delle leggi che regolano i controlli automatici. L’analisi presentata si concentra principalmente su sistemi continui, ma nei capitoli finali vengono introdotti concetti di base dei controlli digitali, consentendo allo studente di approcciare senza problemi la programmazione di un microcontrollore. I capitoli sono corredati da numerosi esempi applicativi che spaziano dall’ambito elettrico a quello idraulico, da quello aerospaziale a quello informatico. In aggiunta, sono riportate molte linee di codice per implementare in autonomia alcuni dei passaggi più importanti.
Dove Trento si ingegna. Il ruolo degli ingegneri nello sviluppo della città di Trento durante il XIX secolo
Anna Maragno, Cristiana Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 308
Come scrivono Renato Bocchi e Carlo Oradini nell’introduzione al loro ancora oggi insostituibile volume dedicato alla storia della città di Trento, pubblicato quarant’anni fa, nell’Ottocento “si rompe […] definitivamente la forma chiusa e cristallizzata della città murata e si va cercando, entro l’ambigua sovrapposizione fra poteri di controllo locali e centrali, una nuova configurazione urbana nel rapporto fra città antica, nuove espansioni e territorio”. È nel corso di questo secolo, dunque, che nasce la Trento moderna, grazie all’operato degli ingegneri e al loro fondamentale contributo, in qualità sia di funzionari dello Stato, sia di impiegati al servizio delle autorità locali. Dove Trento si ingegna si propone di indagare proprio il ruolo svolto da queste figure – spesso poco studiate e talvolta solo di passaggio – nello sviluppo della città, di ricostruirne competenze e compiti all’interno degli uffici tecnici dislocati nel territorio secondo l’articolata organizzazione asburgica, prestando particolare attenzione agli interventi urbani più che ai singoli episodi di architettura.
Storia delle piante medicinali
Nicola Gerardo Marchese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il testo è un excursus storico/filosofico sulle piante medicinali e sull'uso che nei vari secoli l'uomo ne ha fatto. Una narrazione che parte dagli antichi erbari e arriva alla scienza contemporanea. Riccamente illustrato è anche un viaggio attraverso gli spostamenti geografici degli animali e della specie umana. Si è considerato il fatto che le piante medicinali rappresentano una immensa risorsa naturale che, qualora opportunamente utilizzata, permetterebbe una assistenza sanitaria notevolmente efficace ed a costi contenuti.
Chiesa in uscita (seguendo Papa Francesco)
Mario Scelzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 288
24 novembre 2013, promulgazione della Evangelii Gaudium, prima esortazione apostolica di Papa Francesco. Per la prima volta Bergoglio parla di «Chiesa in uscita». "È meglio una Chiesa incidentata, per uscire, per annunziare il Vangelo, che una Chiesa ammalata da chiusura. Dio esce sempre, perché è Padre, perché ama. La Chiesa deve fare lo stesso: sempre in uscita". Zaino in spalla, Mario Scelzo ha girato l'Italia per visitare realtà, parrocchie ed associazioni che hanno preso sul serio l'invito del Papa a vivere la Chiesa in uscita. Prefazione del card. Matteo Maria Zuppi.
Poesie d'amore al primo che passa
Marco Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 105
La raccolta è divisa in quattro macro-temi: “il dialogo interiore”, “la critica sociale”, “il processo terapeutico” e “l’amore”. Volutamente non separati da chiare linee di demarcazione per lasciare interpretare al lettore dove inizia uno e finisce l’altro, l’autore li intende come uno spettro, una sfumatura, un passaggio graduale nel compiere il proprio destino. Cos’è la poesia? Per MarkraIN il carpire l’essenza delle cose attraverso l’utilizzo di nuovi linguaggi. Tutto quello che vedrete qui è poesia, anche la “poesia oggettuale”, che non si scrive su carta, ma sui supporti più consoni alla sua rappresentazione. Le parole scritte a mano presentano una particolare grafia inventata dall’autore per costringere il lettore a fare la stessa fatica che fa lui nella vita quotidiana a leggere.
Si suona! Piano Player (Beginners)
Orazio Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 90
È un progetto pensato per fornire un sostegno a tutti coloro (piccoli, ma anche adulti) che vogliano avvicinarsi alla pratica del pianoforte. Nasce da una esperienza di insegnamento lunga più di dieci anni che ha visto coinvolti decine e decine di alunni impegnati nello studio dello strumento nell’ambito delle scuole medie ad indirizzo musicale.
Il complesso ritorno dei beni culturali all'ex Jugoslavia
Marta Mascardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 150
L’esame di documenti di archivio conservati in differenti Uffici del Ministero della Cultura, a Padova, Venezia e Roma, consente di fare luce sulle sorti di alcune casse di beni archeologici trasferite nel corso del secondo conflitto mondiale dall’area istriano-dalmata a zone più interne ai confini nazionali italiani. I documenti analizzati coprono un arco cronologico che dal 1928 giunge fino al 1994 e dettagliano le operazioni di accentramento ai fini di tutela, di trasporto e di restituzione a seguito degli accordi che seguirono il Trattato di Pace del 1947. Il riordino e la contestualizzazione del materiale di archivio – atti ufficiali, lettere, elenchi, minute e relazioni – relativo a beni provenienti dai musei di Pola, Zara e Fiume, giunti in momenti diversi a Venezia e a Roma, propone un quadro di sintesi dei principali movimenti, evidenziando infine l’attuale presenza, a Roma, di cinque casse di reperti archeologici di provenienza fiumana.
Roma tra le carte. Note e noterelle dagli archivi cittadini
Luigi Stanziani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 212
Gli archivi sono i protagonisti di questo godibilissimo libro. Il luogo comune pensa all’archivio come un luogo arido e polveroso, pieno di scartoffie. Ma in realtà l’archivio, in questo caso quello della città di Roma, è il luogo dove la città scrive se stessa e si racconta in una “ordinaria amministrazione” che è poi la minuziosa gestione della sua vita quotidiana. Come mostrano eloquentemente i documenti scelti da Luigi Stanziani, si tratta di una quotidianità stratificata, che attraversa i secoli e connette le memorie ufficiali dei grandi fatti della storia con le minuzie della gestione amministrativa ordinaria, senza gerarchie ma anzi lasciandoci intuire quanto gli uni non siano pensabili senza gli altri.
Il principato dell'eternità
Pino Masnata
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 368
"Il principato dell’eternità" è il romanzo della vita che oltrepassa il possibile quotidiano per arrivare in un luogo perfetto, un paradiso laico e terreno, dove si può essere prìncipi amati e rispettati. L’autobiografia è continuamente deformata nel sogno, nel ricordo o nel desiderio. Pino Masnata sa usare con naturalezza, sulla base delle tecniche più moderne del romanzo europeo, un continuo flusso di coscienza, che gli permette di guardare il proprio vissuto, anche di difficoltà e di guerra, spesso con leggerezza e ironia, talvolta con rimpianto o malinconia. E di confermare miti, manie e passioni di sempre, dai treni all’ultimo aereo di Geo Chavez. Ma conta saper superare il valico del tempo e restare in quel principato ideale che significa pace, tranquillità, amicizia, amore: una felicità perfetta. Prefazione di Anna Modena e introduzione di Ida Serra.
Disobedient directors. Going beyond the rules of the cinematography of yesterday and today
Andrés Rafael Zabala
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 239
Prefazione di Piero Spila.