Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni di Passaggio

Immagini e forme del potere. Arte, critica e istituzioni in Italia fra le due guerre

Immagini e forme del potere. Arte, critica e istituzioni in Italia fra le due guerre

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2011

pagine: 176

Il volume, a cura di Davide Lacagnina, riunisce contributi sul tema delle arti visive e delle politiche culturali tra le due guerre in Italia. In particolare, la domanda che sottende tali studi, è se le attività del periodo in questione, dalle arti all'architettura, abbiano avuto un peso sulla produzione artistica della prima metà del Novecento italiano, e in quali termini. Attraverso il contributo di diversi storici dell'arte, il volume ripercorre così uno dei periodi cruciali della storia recente del nostro Paese, tra la prima e la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo non solo di presentare alcune delle esperienze più significative nell'ambito della produzione artistica e culturale del Ventennio, ma anche di affrontare, in una rinnovata prospettiva storiografica, il tema del rapporto tra centri e periferie, poteri forti e immagini "deboli", aspirazioni internazionali e identità locali. Contributi di Enrico Crispolti, Gabriella De Marco, Massimo Bignardi, Gunter Berghaus, Sergio Troisi, Anna Maria Ruta, Davide Lacagnina, Raffaele Bedarida, Lorenzo Giusti, Gianluca Burgio.
18,00

Millenovecento. Storie di siciliani

Millenovecento. Storie di siciliani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2010

pagine: 250

Il libro "Millenovecento" è un libro coraggioso che raccoglie le testimonianze di uomini e donne che hanno vissuto la loro giovinezza nella seconda metà del Novecento, e che raccontato in prima persona della vita quotidiana, del lavoro e della vita familiare in una Sicilia che non esiste più. Il progetto editoriale accompagna il progetto di costituzione di un Archivio audiovisivo di storia orale intitolato "Il pane di San Giuseppe", realizzato da Pulsemedia srl e Lotus srl, a cura di Stefano Savona. Ogni storia prende l'avvio da un nome e cognome, una data e un paese di nascita; ognuno di essi racconta, prima di tutto, una vita, con la propria voce e il proprio portato di cultura, esperienze, desideri, paure, successi e sconfitte; attraverso la concretezza e densità dei ricordi, così come le rarefazioni delle dimenticanze, o di ciò che volontariamente viene taciuto. Un modo prezioso per scoprire una Sicilia ma forse un'Italia che sta scomparendo, a partire da un linguaggio che è quello di chi ha lavorato la terra e vissuto di stenti per tanto tempo, attraverso trenta racconti che hanno il sapore di una prosa memorialistica dal ritmo sempre incalzante.
25,00

Cos'è green?

Cos'è green?

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2010

pagine: 48

10,00

Fabbriche/Leto. Opere '99-'09

Fabbriche/Leto. Opere '99-'09

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2010

pagine: 96

15,00

Tre fantasie sulla Phantasía. Filostrato, Poussin, Winckelmann
16,00

Fulvio Di Piazza. Catalogo della mostra personale (Palermo, 13 marzo-13 aprile 2010)

Fulvio Di Piazza. Catalogo della mostra personale (Palermo, 13 marzo-13 aprile 2010)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2010

pagine: 42

Il catalogo accompagna la mostra personale di uno tra gli autori siciliani che maggiormente si sta affermando sulla scena italiana ed europea, Fulvio Di Piazza. Il libro presenta il lavoro recente dell.autore, segnato da una ricerca che trova nel paesaggio visionario e surreale uno dei suoi territori privilegiati.
15,00

Il progetto necessario. Pasquale Culotta e il giornale della progettazione

Il progetto necessario. Pasquale Culotta e il giornale della progettazione

Antonio Biancucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2010

pagine: 600

38,00

La contea di Modica

La contea di Modica

Leonardo Sciascia, Giuseppe Leone

Libro

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2009

pagine: 144

45,00

Castelbuono la città gentile

Castelbuono la città gentile

Roberto Alajmo, Mimì Mollica

Libro

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2009

pagine: 144

25,00

I margini della notte. Per un'altra storia della pittura
25,00

Due o tre cose che so di lei
15,00

Perdere la testa. Il cappello tra moda e follia. Catalogo della mostra (Alessandria, 23 febbraio-4 maggio 2008)

Perdere la testa. Il cappello tra moda e follia. Catalogo della mostra (Alessandria, 23 febbraio-4 maggio 2008)

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2008

pagine: 72

Tra i tanti accessori dell'abbigliamento, il copricapo è quello che nel tempo ha sicuramente giocato un ruolo tra i piú significativi, facendosi simbolo delle dinamiche sociali e antropologiche sottese alle civiltà e alle loro culture, e stabilendo uno stretto legame con la ricerca della propria identità. Nulla accade per caso, nel mondo della moda, e non certo per caso scegliamo cosa metterci in testa. Il catalogo della mostra "Perdere la testa", ospitata presso il museo di una delle aziende piú prestigiose in Italia in materia di produzione di accessori moda, la Borsalino di Alessandria, rivela come l'interesse per il copricapo nasca spontaneamente, come veicolo di affermazione e ricerca di sé, e come anche nei soggetti colpiti da disagi psichici questo elemento possa diventare uno strumento potente di espressione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.