Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Biancucci

Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare

Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare

Antonio Biancucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2020

pagine: 228

Il volume raccoglie dei saggi elaborati a partire da alcune lectures universitarie che, attraverso l’esposizione e il commento di edifici esemplari, testimoniano la possibile ricerca di un testo “ideale”.Una traccia di fondo tiene insieme maestri come Soane, Schinkel, Loos, Asplund, Taut, Terragni, Mies van der Rohe, Le Corbusier, Kahn, e si riflette nell e loro opere: tutti hanno avuto una grande passione per l’architettura classica.Dai più lontani nel tempo sino a quelli più prossimi, c’è stata una trasmissione di questioni, di principi e insegnamenti come discendenze, lungo trame riscontrabili in filigrana.Con ampi riferimenti critici e iconografici, si indaga il legame di opportunità delle opere con le circostanze che le hanno determinate e in cui esse si inseriscono – contesto, destinazione, scelte stilistiche, esigenze del programma, carattere – tratteggiando in questo modo, di fronte alla crisi di identità dell’architettura contemporanea, una via verso il progetto lontana dai clamori e dal frastuono delle mode, una via verso casa.
25,00

Dentro/Fuori l'architettura. Qualità degli interni e forme del suolo

Dentro/Fuori l'architettura. Qualità degli interni e forme del suolo

Antonio Biancucci

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2014

pagine: 200

Abitare contemporaneo, forma aperta, non finita. L'abitare è un'esperienza estetica, mediazione tra mondo delle cose e mondo delle idee, sempre in qualche modo ornamentale. È il passaggio dal kaos al kosmos, attraverso la kosmesis. Il nostro "dire" progettante mette al mondo l'indicibile preparando il dicibile. La cattive interpretazioni del moderno ci hanno offerto come casa una convenzione sociale, un modello culturale privo di carattere che toccherà all'abitante tentare di trasformare in un vivo abitare. Abitare è ancora possibile? Attraverso due punti di vista, dentro e fuori l'architettura, l'autore sviluppa brevi indagini e riflessioni sulla natura dei processi compositivi e sul rapporto dei concetti formali dello spazio con le altre arti.
15,00

Il progetto necessario. Pasquale Culotta e il giornale della progettazione

Il progetto necessario. Pasquale Culotta e il giornale della progettazione

Antonio Biancucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2010

pagine: 600

38,00

Giuseppe Samonà e le presenze del progetto

Giuseppe Samonà e le presenze del progetto

Antonio Biancucci

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2007

pagine: 144

15,00

Edificio per negozi e uffici a Caltanissetta

Edificio per negozi e uffici a Caltanissetta

Antonio Biancucci, Vincenzo Melluso, Marcello Panzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2007

pagine: 72

Una pubblicazione monografica dedicata all’esperienza progettuale e alla realizzazione di un edificio polifunzionale. Con testi di Antonio Biancucci, Vincenzo Melluso, Marcello Panzarella, e fotografie di Giovanni Chiaramonte e Santo Eduardo Di Miceli.
15,00

Progetto e restauro

Progetto e restauro

Antonio Biancucci

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2007

pagine: 152

È un saggio che a partire da alcuni spunti derivanti dal tema del restauro dell’architettura moderna affronta questioni riguardanti più in generale la teoria del progetto.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.