Edizioni del Loggione
Cucinare con erbe, fiori e bacche dell'Appennino
Katia Brentani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2016
pagine: 128
Le erbe, le bacche e i fiori sono stati per secoli cibo per le nostre genti. L’ortica, i piscialetto (tarassaco), i fiori di acacia, i topinambur, la vitalba, l’erba cipollina, le primule, i lampascioni, la rosa canina, il cardo mariano, la barba di becco... sono solo alcune delle erbe, bacche o fiori che venivano usati nella cucina povera tradizionale. Abbiamo recuperato le antiche ricette e le abbiamo provate scoprendo piatti insoliti e davvero interessanti. E non bisogna dimenticare il piacere di andare per prati, per boschi e per sentieri cercando quell'erba particolare, quella bacca vistosa, quel fiore nascosto. Giusto per stimolare l’appetito... Contiene il racconto: L’erba magica.
La sfoglia infinita. Ricette e trucchi del mestiere delle regine del mattarello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2016
pagine: 128
Le sfogline raccontano l’antica arte di “tirare” la sfoglia. Un amalgama di passione, forza, delicatezza, uova e farina. Sfoglia che si trasforma in pasta fresca dai mille formati e colori. Pasta all'uovo, aromatizzata, senza glutine, dolce, vegetariana, ripiena… fra tradizione e innovazione. Non solo ricette, ma trucchi del mestiere, consigli e storie curiose. Impossibile resistere alla “magia” del mattarello! Vi verrà voglia di mettere le mani in pasta e stupire amici e parenti.
Scaccomatto. Cuochi si diventa
Mario Ferrara
Libro
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2016
Bianca neve
Andrea De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2016
pagine: 130
Ilaria è una ragazza diciassettenne che frequenta il quarto anno di un liceo di Modena. Tra scuola, sport e pettegolezzi i giorni corrono via veloci, ma l'insoddisfazione e la noia condiscono sempre più la sua vita da adolescente. Ilaria comincia a sentire insistentemente il peso di non riuscire mai a essere felice; così, durante una festa organizzata dal rappresentante del suo istituto, decide di entrare in contatto diretto con la cocaina. La polvere bianca le sembra da subito l'inizio di una nuova vita quando, in realtà, sarà solo l'inizio della fine. 'Bianca Neve' è un romanzo tristemente realistico, comune, che dimostra come nella vita di un ragazzo con tanta confusione per la testa basti davvero poco per lasciarsi andare e fare esperienze di ogni tipo.
Piccoli ospiti e parenti del cuore. Non chiamiamoli i bambini di Chernobyl
Giuseppina Torricelli, Carla Baroncelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2016
pagine: 224
Accogliere un bambino bielorusso orfano o orfano sociale è sempre un incontro tra diversi punti di vista e un viaggio: nel tempo, nello spazio e dentro di noi alla ricerca di risorse sopite che possono trasformare il dolore e l'abbandono e risanare l'anima. È un'esperienza che trasforma e costringe ad un percorso di elaborazione che è insieme consapevolezza dei cambiamenti; consegna reciproca di memoria storica, e di identità individuale, culturale, sociale; costruzione di dinamiche e reti complesse di sostegno alla persona che diventano vere e proprie "parentele sociali". Questa "diplomazia dell'amore" richiede empatia, fiducia, coraggio, speranza e, forse, anche una buona dose di incoscienza. E mi chiedo: in questa relazione di aiuto diversa dall'affido e dall'adozione e che risponde a tre bisogni inalienabili dell'essere umano: diritto ad una famiglia, diritto ad un'infanzia felice, diritto alla salute, chi dà e chi riceve di più? Chi salva e chi è salvato? E soprattutto: se non ci fossimo mai incontrati, quello che oggi è sarebbe comunque stato?
Le donne che fecero l'impresa. Nessun pensiero è mai troppo grande
Libro
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2016
pagine: 148
La via delle rose
Raffaella Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2020
pagine: 280
A ventitré anni Ariel Rinaldi ha già scoperto quanto l’amore possa ferire. Finalmente è riuscita a voltare pagina. Lavora come fisioterapista e trascorre le sue giornate dividendosi tra il lavoro e le poche amiche che le sono rimaste. Il suo piano è tenersi lontana da tutto quello che l’ha fatta soffrire e fino ad ora c’è sempre riuscita. Tutto cambia quando incontra Yuri Costa. Divertente, premuroso, comprensivo, Yuri ha tutte le caratteristiche per far innamorare una donna. Ed è per questo che Ariel si tiene a distanza da lui. Perché quel ragazzo dagli occhi azzurri, con la sua allegria e una giusta dose di sensualità, la spinge a desiderare di nuovo un futuro. Eppure, anche lo sguardo di Yuri a volte si rabbuia. Anche lui porta un grosso peso sulle spalle e nasconde il dolore dietro una maschera di ironia. Ma l’amore può curare le ferite ed entrambi scoprono per la prima volta cosa significhi amare davvero. Proprio quando sembra che ogni cosa stia andando per il verso giusto, però, un evento scioccante rimetterà di nuovo tutto in discussione. Riuscirà l’amore a trionfare?
R come infinito
Sarah Pellizzari Rabolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2020
pagine: 276
Silvia è una collezionista di frasi di film e riempie i diari da quando è ragazzina. Sua sorella Costanza l’ha soprannominata “Silviatralàlà” proprio per quel suo essere leggiadra e adolescente, nonostante sia a pieno titolo una donna adulta. Sebbene Silvia cerchi di assumere il ruolo della persona con la testa sulle spalle, il suo passato da adolescente è come un marchio indelebile. Ai tempi del liceo, infatti, la sua relazione con un ragazzo di nome Rocco ha determinato per sempre la sua vita. Lui l’ha soprannominata “Ginger” per quel frizzante che è sempre stato il carattere di Silvia. Tra loro non nasce soltanto un amore intenso, ma un legame capace di determinare il corso degli anni a venire: Rocco, infatti, si drogava, fumava l’eroina e sniffava cocaina, in una Busto Arsizio della fine degli anni Ottanta, quando lo spaccio era frequente tra i giovani della “Busto bene”, figli delle buone famiglie della cittadina industriale in provincia di Varese. Rocco avrebbe tutto per essere felice, invece…
Domani
Andrea De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2018
pagine: 120
Un padre, Andrea. Una figlia, Elisa, 16 anni: tante cose da dirsi, poca capacità di farlo. Elisa vive la sua adolescenza davanti allo specchio, ponendosi mille domande su chi sia realmente e quanto sia cambiata nel tempo. C’è una figura sullo sfondo, Marco, l’amico di sempre che da qualche mese l’ha abbandonata, lasciando in lei un vuoto incolmabile. E infine Andrea, un tempo principe azzurro e ora adulto distante, incapace di comprendere l’universo di una figlia che cambia giorno dopo giorno. Poi, la svolta. Una cartellina rossa, con all’interno lettere scritte dal padre all’età di diciotto anni, aprirà improvvisamente un confronto decisivo tra Andrea ed Elisa, permettendo a entrambi di trovare una strada da percorrere di nuovo insieme. Il mondo dei genitori e quello dei figli non è così distante come appare.
Ricette balsamiche. L'aceto balsamico tradizionale di Modena. Storia, leggende e ricette
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2016
pagine: 128
Come usare correttamente l'aceto balsamico tradizionale di Modena in cucina. In poche persone sanno usare correttamente l'ABTM. Ad esempio lo sapevate che non va mai scaldato? Più di cento ricette, la storia, le leggende....