Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Gattaccio

Ballate controvento

Ballate controvento

Barbara Garlaschelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2016

"La raccolta si compone di 93 ballate, scritte fra 2004 e 2016. Una trama di scrittura che si volta spesso per vedere se ci siamo tutti, che scrive dell'animo al pari delle cicatrici del corpo: ci obbliga al dubbio, alla sorpresa e la gioia di esserci. Il corpo come dettaglio, azione, lezione eterna, siamo certi di saper baciare? Ballate di oggetti, casa, scrosci d'acqua, l'essere affettuosi e la prima volta, carta di caramella. La luna dolente e graffiata sulla sua pelle. La città che dimentica. Dio è qualcuno che non risponde mai al telefono, inutile lasciare messaggi in segreteria. Ballate che guardano in faccia: persone soffrono e muoiono e non le conosciamo. Non si resta chiusi in stanza, con ballate così. Ballata è una storia d'amore lunga. Soprattutto è una donna ironica: i segreti delle donne sono fatti per cascarci dentro senza capirlo né saperlo."
14,00

Chiamarsi Optì Pobà

Chiamarsi Optì Pobà

Paola Gallas, Francesca Giuzio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2016

pagine: 170

"Chiamarsi Optì Pobà" è uno straordinario racconto di vite vissute pericolosamente, che si riuniscono in una squadra di calcio di richiedenti asilo. Perché quando compare il pallone, lingue nazionalità e fedi si mescolano felicemente. Come i loro abbracci dopo un goal, le strette di mano, i cinque battuti con forza a testimoniare al mondo intero la loro unione. Un continente grande e maestoso come l'Africa condensato in uno spogliatoio o un rettangolo di gioco in Basilicata. Vincere la propria scommessa in campi polverosi - dove la presenza di un nero fa scalpore - giocando anche bene. Se poi sorridono e si divertono, sorridiamo e ci divertiamo tutti. Non è facile. Ma nulla minimamente degno di considerazione lo è. Optì Pobà è anche sensibilizzazione, inclusione, integrazione, creazione di possibilità e di scambi, arricchimento reciproco. Un muro indistruttibile contro le ruspe dei giorni nostri, perché siamo convinti che non bisogna abbattere, ma edificare. La stessa differenza che c'è tra buttare giù una foresta o seminare per farla crescere.
14,00

Sesso e altri ordigni

Sesso e altri ordigni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2016

Il sesso è un'esperienza emozionante e significativa. Oh, se lo è...!Ma scriverne è sempre complicato. Perché ci coinvolge di persona e temiamo di mostrarci (mica che poi gli altri pensino che io...). Perché le parole - anche in libri di successo - sembrano inadeguate rispetto all'intensità che proviamo. Perché molti stereotipi vi si sono accumulati. Perché uomini e donne lo vivono e lo narrano in modo diverso. Perché la visione maschile - per esempio, in tv - prevale ancora con arroganza anche se il patriarcato è finito. Perché sul sesso pare difficile avere qualcosa di nuovo da raccontare. Perché... ognuna e ognuno ha di certo i suoi perché. Per scrivere bene di sesso serve la scrittura al laser di questi racconti, creata attraverso leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, coerenza. I diritti d'autore vanno tutti alla Casa di accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano.
10,00

Moderna rosa

Moderna rosa

Clelia Lanucara

Libro

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2016

10,00

L'asino sulla mia strada. Un libro del cambiamento

L'asino sulla mia strada. Un libro del cambiamento

Alessandra Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2016

A raccontarsi è la vita di una donna, che non si risparmia nel dare forma scritta ai propri pensieri e alle proprie emozioni. Decide un giorno di farsi accompagnare da un amico inusuale: un asino. "Spesso l’asino arriva nelle nostre vite insieme al cambiamento, vi si inserisce scorrendo liscio come un orpello oliato dentro il suo perfetto pertugio. Sembra simboleggiare, con gli occhi di oggi, del nostro mondo non più legato al lavoro della terra, la possibilità di rinnovamento pur nel rispetto di quanto c’è da conservare”. Così, in un continuo richiamo a ciò che è stato l’asino nella letteratura, nella mitologia, nella storia e nella religione, si svela una trasformazione umana, che passa attraverso un rapporto speciale.
14,00

Estranei

Estranei

Nadia Dalle Vedove

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2015

Per una coppia, lasciarsi è un momento di confine: fa ancora parte della vita di coppia? Oppure quella che si molla non è più una coppia? Nell'incertezza, a lungo si discute su come dirlo, come apparecchiare la messa in scena della coppia che finisce. Ciò che dovrebbe significare l'attenuazione della coppia fino alla sua eutanasia, invece diventa l'inedito sviluppo di un viluppo: ci si convince di cose mai avvenute, di un passato comune che non c'è mai stato, quello dei doppi fini e delle strategie. L'abisso fra amore e rappresentazione postuma dell'amore. Per mollarsi bisogna prendersi sul serio e prendere sul serio tutto ciò che c'era prima. Il rapporto si riapre - ben diverso - a causa dell'eventuale ammissione che non ci si amava del tutto, che i germi del mollarsi erano già presenti in quell'insincerità. E - se c'era insincerità come si può essere sinceri nel lasciarsi? Lo stiamo volendo davvero?
14,00

Primi anni a WDC

Primi anni a WDC

Francesca Andreini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2015

Nonostante sia la capitale degli USA, Washington non ha il fascino iconico di città come New York, San Francisco, Seattle o New Orleans. Non ne ha la personalità; non ha una sua anima. Niente grattacieli. Ritmo di vita sommesso, ordinato, paziente. Rispetto assoluto delle date nazionali, della cortesia da buon vicinato, delle credenze condivise. Ma è il luogo della concretezza americana: lobby industriali e finanziarie, trasversali ai due partiti tradizionali, sono in perenne e sotterranea attività; le diplomazie di tutto il globo si confrontano con il potere di Casa Bianca e Congresso. Soprattutto, la vita sociale e gli stessi rapporti fra le persone ne risultano semplificati ed evidenti. E - per chi come l'autrice arriva dall'Europa con tutte le aspettative, i sogni e i falsi miti sugli States - la negoziazione quotidiana impatta con l'inflessibilità, le rudezze mentali, l'irresponsabilità, le difficoltà ad accettare chi è diverso. Una visione da Padri Pellegrini, alla base di un Paese che pensiamo libero per definizione. Francesca Andreini ha vissuto un lungo periodo a Washington con la sua famiglia.
14,00

Fossili tracce

Fossili tracce

Antonella Saccarola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2015

Sei pièce teatrali. Le prime due riguardano la difficoltà di crescere: "Lucifera" è un monologo sull'anoressia; "Iole" rivisita il mito di Iole ed Eracle in chiave appunto di adolescenza. Seguono "Tangenziale. Storia di una strada e oltre", sull'autostrada di Mestre, a Premio Donna Teatro 2009; "Storia di noi tanti" sugli eventi e i cambiamenti che il '900 ha prodotto nella società veneta; "Assunta Precaria", sulle condizioni del fragile lavoro contemporaneo; e "Comunque sia bisogna avere occhi", storia di una grande fabbrica di lenti per occhiali, la Galileo.
14,00

Da uno a undici. Elogio di un calcio possibile

Da uno a undici. Elogio di un calcio possibile

Giuseppe Battarino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2015

12,00

Milanconia

Milanconia

Giuseppe Norbig

Libro

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2014

Frammenti e traiettorie: personaggi e storie si intrecciano, restano sospesi, esplodono nei centri commerciali, sulle tangenziali, davanti alla TV. Una Milano che fatica a essere raccontata e a raccontarsi. E tuttavia: una donna, un uomo, un gesto inconsueto, una sguardo rubato in metrò chiedono di immaginare... Non narrazione pura, e nemmeno un saggio. Semplicemente, è l'unico modo con cui raccontare Milano. Una città da guardare in steady-cam, o con campi lunghissimi; una città mal compresa, da (r)itrovare nei suoi frammenti, nelle sue macerie. Nel narrare questa sua incompiutezza anche la scrittura è costretta ad abbandonare uno stile sicuro e rassicurante, a sfaldarsi. Non esistono più bussole.
14,00

Abbiamo fatto trenta

Abbiamo fatto trenta

Francesco Bittasi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2014

"Raccolta di poesie. Un viaggio nell'istante e nella solitudine, la capacità antica e dimenticata di scorgere passi altrui dietro gli spigoli e i sentimenti. Gli oggetti lasciati, i gemiti della notte, un livido nascosto da più di una bugia. Un poeta del coraggio ma ancora seduto - da secoli - vicino alla prima domanda, ammanettato dai suoi precisi crimini. Così distante da lei che le ginocchia si premevano appena. Per essere più felice devo solo stare più attento".
7,00

Tredici storie di Adriatico

Tredici storie di Adriatico

Paola Rambaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2014

pagine: 220

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.