Libri di Nadia Dalle Vedove
Trilogia della dissonanza
Nadia Dalle Vedove
Libro: Libro in brossura
editore: Scintille by bookabook
anno edizione: 2025
pagine: 376
Tre vite. Tre compositori. Un’unica dissonanza interiore. Cosa accomuna un’esistenza tormentata a una sonata di Bach, una crisi d’identità a una sinfonia di
Beethoven, un conflitto silenzioso a una messa incompiuta di Mozart? Trilogia della Dissonanza intreccia tre racconti che scavano nell’anima di personaggi complessi, in lotta con le proprie contraddizioni nel faticoso cammino verso se stessi. Non si tratta di biografie musicali, ma di un esperimento letterario audace: raccontare storie come si compone musica, traducendo in parola scritta gli stili di Bach, Beethoven e Mozart. Il risultato è un’opera corale dove ogni racconto risuona di armonie e dissonanze, dove la musica diventa la chiave per decifrare l’enigma dell’identità umana. Non serve essere esperti di musica per sentir risuonare queste storie: basta amare quel gioco vertiginoso di specchi in cui la letteratura ci costringe a guardare noi stessi.
Mi farò punteggiatura
Nadia Dalle Vedove
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 54
Dal primo, all’ultimo grafema. Questa silloge poetica è la traccia perfettamente conservata del disvelamento della relazione dell’autrice con la parola scritta e col mestiere di scrivere, una sorta di gipsoteca delle tante identità e dei cambiamenti attraversati nell’arco di trent’anni, dall’esodo dei primi versi composti di nascosto sotto i banchi di scuola agli ultimi camminamenti fieri, figli della consapevolezza raggiunta che scrivere non sia altro che una forma privata di leggere il mondo, se stessi e l’altro.
Alfabeto Nina
Nadia Dalle Vedove
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2021
pagine: 211
Un memoir delicato e commovente, in cui l'autrice rivela tutto il suo amore per la figura materna, ma anche per la letteratura e i libri, che spesso si rivelano essere la cura migliore per accettare anche il distacco più doloroso.
Fino all'ultimo inverno
Nadia Dalle Vedove
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2016
pagine: 128
Dopo aver trovato il corpo senza vita della donna che l'ha cresciuto, Mattia fugge in città. Non aveva mai lasciata quella casa nascosta dal bosco dove sua madre l'ha abbandonato appena nato. Quel vuoto improvviso lo spinge a correre lontano, senza sapere né dove né da chi. Inizia così il suo viaggio verso le solitudini altrui che, come in uno specchio, lo costringeranno a guardare la propria. Grazie a quel salto nel buio, Mattia capisce a mano a mano il senso di quella fuga: ritrovare sua madre, forse per ucciderla o forse solo per lasciarsi abbracciare almeno una volta.
Estranei
Nadia Dalle Vedove
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2015
Per una coppia, lasciarsi è un momento di confine: fa ancora parte della vita di coppia? Oppure quella che si molla non è più una coppia? Nell'incertezza, a lungo si discute su come dirlo, come apparecchiare la messa in scena della coppia che finisce. Ciò che dovrebbe significare l'attenuazione della coppia fino alla sua eutanasia, invece diventa l'inedito sviluppo di un viluppo: ci si convince di cose mai avvenute, di un passato comune che non c'è mai stato, quello dei doppi fini e delle strategie. L'abisso fra amore e rappresentazione postuma dell'amore. Per mollarsi bisogna prendersi sul serio e prendere sul serio tutto ciò che c'era prima. Il rapporto si riapre - ben diverso - a causa dell'eventuale ammissione che non ci si amava del tutto, che i germi del mollarsi erano già presenti in quell'insincerità. E - se c'era insincerità come si può essere sinceri nel lasciarsi? Lo stiamo volendo davvero?

