Edizioni del Capricorno
Itinerari escursionistici nelle Alpi Pennine e Lepontine
Diego Vaschetto, Claudio Trova
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2012
pagine: 143
25 itinerari escursionistici sui sentieri più affascinanti delle Alpi Pennine e Lepontine, dal Monte Bianco al lago Maggiore. Laghi, cime, rifugi, parchi, fortificazioni. L'emozione dei "quattromila" alla portata di tutti, dal Bianco al Rosa. Gli angoli più nascosti e i percorsi più classici. Descrizione dei percorsi, schede tecniche, cartine, approfondimenti storici, culturali, scientifici. Un ricco apparato iconografico realizzato ad hoc. Un modo nuovo per scoprire le Alpi occidentali.
Sentieri sul mare. Itinerari escursionistici dalla Riviera di Levante alla Costa Azzurra
Diego Vaschetto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2012
pagine: 151
Dopo "A piedi sul mare", Diego Vaschette presenta una nuova raccolta di straordinari percorsi escursionistici sui sentieri della Riviera, dal Levante alla Costa Azzurra. Come nel volume precedente, l'autore ha selezionato una serie di itinerari di alto valore paesaggistico, naturalistico e storico, situati nelle vicinanze di importanti centri turistici e facilmente accessibili agli escursionisti di ogni età e capacità. Tutti i percorsi, sulla costa o nell'immediato entroterra, sempre a poca distanza dal mare, sono realizzabili in giornata o anche in poche ore e, soprattutto, in ogni periodo dell'anno. Dalla costa spezzina a Montecarlo, passando per le Cinque Terre, il parco di Portofino, Genova e l'Imperiese, il volume è una guida completa: cartine, altimetrie, livelli di difficoltà, tempi di percorrenza, periodo consigliato e un ricco e inedito apparato iconografico realizzato ad hoc consentono a tutti gli appassionati di mare e di escursioni una fruizione mirata ed efficace. Per ciascun itinerario, poi, approfondimenti specifici offrono al lettore l'opportunità di sviluppare le proprie conoscenze storiche, artistiche, geologiche e botaniche su luoghi e ambienti costieri.
Piemonte. Escursioni per tutti. Volume 1
Claudio Trova
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2011
pagine: 160
Trenta escursioni sulle montagne del Sud Piemonte, dall'Appennino alessandrino alle Alpi del Mare (Liguri, Marittime), dalle valli cuneesi (Stura, Maira, Varaita) a quelle del torinese meridionale (Pellice, Germanasca, Chisone). Attraverso un'incredibile varietà di ambienti naturali. La caratteristica comune degli itinerari è di essere adatti agli escursionisti che cercano nella camminata non l'impresa sportiva, ma l'occasione per praticare sport in famiglia o in compagnia, fruendo pienamente dello splendido ambiente alpino: i dislivelli sono contenuti, i percorsi privi di difficoltà e di facile reperibilità. La descrizione dettagliata degli itinerari e delle loro caratteristiche tecniche rappresenta il punto di forza di una guida arricchita dalla presenza di approfondimenti su importanti aspetti storici, culturali, antropologici e naturali relativi ai territori attraversati, e da un ricco apparato iconografico e cartografico.
Strade della collina torinese. Itinerari storici, artistici, enogastronomici
Luca Sartori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2011
pagine: 158
A due passi da Torino c'è un mondo. Da scoprire. Castelli, ville, chiese, musei. Storia, arte, natura. Eccellenze enogastronomiche, prodotti tipici, locali storici, sagre. 18 itinerari da fare in auto o in bicicletta. Immagini, cartine, approfondimenti. Tutto quel che c'è da sapere sulla collina torinese. Per tutti. Tutto l'anno.
Italia, un paese speciale. Storia del Risorgimento e dell'Unità. Volume Vol. 1
Aldo A. Mola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2011
pagine: V-173
Eventi, idee, popoli, protagonisti. Parole, immagini e fatti. Per leggere in modo nuovo il Risorgimento e l'Unità.
Italia, un paese speciale. Storia del Risorgimento e dell'Unità. Volume Vol. 2
Aldo A. Mola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2011
pagine: 180
Eventi, idee, popoli, protagonisti. Parole, immagini e fatti. Per leggere in modo nuovo il Risorgimento e l'Unità.
Italia, un paese speciale. Storia del Risorgimento e dell'Unità. Volume Vol. 4
Aldo A. Mola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2011
pagine: VI-120
Eventi, idee, popoli, protagonisti. Parole, immagini e fatti. Per leggere in modo nuovo il Risorgimento e l'Unità.
Nord Piemonte. L'altro nebbiolo
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2011
pagine: 96
Monferrato. Barbera, Moscato e non solo
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2011
pagine: 96
Torino 1861-2011. Storia di una città attraverso le esposizioni
Pier Luigi Bassignana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2011
pagine: 262
Forse non tutti sanno che, negli ultimi centocinquant'anni, Torino è stata protagonista di una serie di esposizioni di rilevanza internazionale che hanno segnato la vita della città. Per testimoniarne l'importanza basterebbero le cifre: 3 milioni di visitatori nel 1884 e nel 1898, addirittura 7 nel 1911, più di 6 per Italia 61, un evento rimasto profondamente impresso nell'immaginario di migliaia di torinesi. Il volume racconta per la prima volta, in maniera divulgativa ma rigorosa, l'affascinante storia delle esposizioni torinesi tra Otto e Novecento, collocandole nello spazio (urbano) e nel tempo (storico) in cui si sono svolte. Più di 300 immagini, tra fotografie d'epoca, cartoline e cartellonistica; le piante delle esposizioni "calate" nella Torino di oggi; i personaggi e gli artisti coinvolti. E, fra un'expo e l'altra, i piccoli e i grandi eventi della storia della città, dall'Unità a oggi. Torino fra modernità e contemporaneità.
Alto Monferrato. Gavi, Acqui, Ovada, Colli Tortonesi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2010
pagine: 96
Langhe. Barolo, Barbaresco, Dolcetto
Fabio Gallo, Mauro Carosso, Roberto Marro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2010
pagine: 95
Langhe: uno dei territori vinicoli più importanti d'Italia. Quindi del pianeta. Una terra di vini leggendari e longevi (Barolo e Barbaresco: basta la parola), ma anche quotidiani e immediati, sempre di eccellente qualità (il Dolcetto in tutte le sue declinazioni, la Barbera, il piccolo grande Pelaverga di Verduno). Un viaggio nella terra del grande Nebbiolo. Dove il vino incontra la Storia e la tradizione contadina convive con la contemporaneità del mondo globale. Il territorio, la storia, le denominazioni, i vitigni. Le tradizioni e le tecniche di produzione. Una selezione dei migliori produttori, dai miti consolidati agli emergenti. Centinaia di vini segnalati e spiegati. Il servizio del vino. Le ricette di alcuni fra i maggiori chef e l'abbinamento con i vini del territorio. I consigli per crearsi una cantina. Un glossario per spiegare le parole del vino. Un apparato iconografico ricchissimo e inedito. Per imparare a bere piemontese. Parola di sommelier.