Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Cantonetto

Carteggio 1939-1974

Carteggio 1939-1974

Piero Bianconi, Emilio Maria Beretta

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Cantonetto

anno edizione: 2018

pagine: 475

36,00

Un insonne della letteratura. Compagni di via in memoria di Giovanni Orelli (1928-2016)

Un insonne della letteratura. Compagni di via in memoria di Giovanni Orelli (1928-2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cantonetto

anno edizione: 2018

pagine: 196

Numero speciale monografico dedicato a Giovanni Orelli (1928-2016) nel secondo anniversario della scomparsa pubblicato dalla rivista “Il Cantonetto”, Rassegna letteraria semestrale, a. LXV, N. 2, Lugano, dicembre 2018. Il volume accoglie numerosi contributi di studiosi e specialisti che si sono chinati su vari aspetti dell’attività dell’intellettuale ticinese. I testi rinviano alle molteplici forme espressive di Orelli: dalla narrativa alla poesia, dalla critica letteraria alla saggistica, all’attività di docente e di divulgatore giornalistico, radiofonico e televisivo. L’opera è arricchita da uno straordinario apparato illustrativo, una sorta di biografia per immagini con le tappe salienti della sua carriera operosa di scrittore e intellettuale. Ad accompagnare la raccolta dei saggi critici è uno speciale inserto, in cui si raccoglie il contributo in ricordo di un compagno di via da parte di dieci poeti e un artista.
32,00

Sassello, il quartiere frainteso. Storia di un rione scomparso della vecchia Lugano

Sassello, il quartiere frainteso. Storia di un rione scomparso della vecchia Lugano

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Cantonetto

anno edizione: 2016

pagine: 266

Sassello oggi è il nome di una strada, quel che resta di un quartiere nel cuore della vecchia Lugano, un rione antichissimo e popoloso: cinquanta case abitate per lo più da famiglie di artigiani e operai, con gli edifici addossati cresciuti per stratificazioni successive lungo vicoli stretti e tortuosi. Nel 1939 il Sassello, dove non penetrava mai il sole, con ambienti malsani ed esigui, con le sue bettole e i postriboli, venne giù a colpi di piccone per ragioni igieniche e morali, espropriato dalla Città per aprire nuove strade ariose. Il libro, illustrato con immagini d'epoca, ripropone la storia di questo "quartiere frainteso" e le vicende che portarono al suo totale sventramento. Sono analizzate le questioni sanitarie, sociali, giuridiche, urbanistiche, con uno sguardo sugli esiti del concorso progettuale e sulla nascita della "nuova" periferia, dopo l'"espulsione" del ceto operaio e artigianale dal centro cittadino in una Lugano in piena trasformazione.
49,00

Una presenza discosta. Testimonianze di amici in ricordo di Mario Agliati 1922-2011
35,00

Di cabbages and kings. Carteggio (1966-1995)

Di cabbages and kings. Carteggio (1966-1995)

Carlo Dionisotti, Giulia Gianella

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Cantonetto

anno edizione: 2017

pagine: 282

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.