Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Dal Sud

Skakki nostri. Da giornale scolastico a social network

Skakki nostri. Da giornale scolastico a social network

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 176

«Skakki nostri» è il giornale del liceo scientifico statale “Arcangelo Scacchi” di Bari. Nato alla fine del 2001 durante un’autogestione, continua a essere autogestito. Skakkinostri.it ne è stato il sito: realizzato pochi mesi dopo il giornale, divenne punto di riferimento per gli studenti di Bari e provincia. Una community, come si diceva all’epoca, o un social network, come diremmo oggi, che al suo culmine arrivò a contare 80.000 iscritti. Era gestito su base volontaristica e finanziato attraverso eventi studenteschi e le prime forme di pubblicità online di Google. Con la crescita dei suoi fondatori, con il diffondersi di Facebook, il sito fu via via abbandonato, fino alla chiusura definitiva nel 2018. Questo libro narra, attraverso i racconti dei protagonisti, le storie dei due Skakki nostri: la fondazione del giornale, l’avvio del sito, il fermento creativo che animava la scuola, le difficoltà di gestione e moderazione di una comunità di decine di migliaia di adolescenti, la sensazione di aver vissuto in anticipo la “rivoluzione social”. Poi la prosecuzione del giornale che, pur rimanendo al passo con i tempi, tra podcast e dirette web, è pubblicato su carta da più di 20 anni
16,00

Il «Redentore». Storia e archivi nel cuore di Bari

Il «Redentore». Storia e archivi nel cuore di Bari

Annabella De Robertis, Clementina Fusaro

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 144

Agli inizi del Novecento, in una zona periferica della città di Bari, che negli anni Cinquanta avrebbe assunto il nome di quartiere Libertà, i padri Salesiani di Don Bosco fondarono un orfanotrofio. Convitto, scuole, istituti tecnici e professionali, ma anche parrocchia, oratorio, centro socio-educativo per minori, sportello per le famiglie: il “Redentore” di Bari ha costituito, nei suoi 120 anni di storia, un punto di riferimento per tutta la cittadinanza. L’attività di riordinamento e inventariazione dell’Archivio dell’Istituto SS. Redentore, di cui qui si presentano i risultati, è solo un primo passo verso un lavoro più ampio di riscoperta e di studio delle vicende, grandi e piccole, che hanno animato questa importante struttura educativa, cuore pulsante della città.
15,00

Metamorfosi dell'anima

Metamorfosi dell'anima

Paola De Marzo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 56

«Ha qualcosa di magico il simbolismo che l’etimologia della parola “anima” racchiude in sé. Essa, infatti, deriva dal greco άνεμος, “soffio, vento”. E proprio leggeri come aneliti di vento, i versi delle poesie di Paola De Marzo ci raccontano le storie dell’anima, tra luce e buio, stati di grazia ma anche cadute rovinose, costruzioni, illusioni, distruzioni e rinascite in quel ciclo infinito che gli antichi definivano metamorfosi.» Dalla prefazione di Marida Piepoli.
10,00

Nel fiore degli anni

Nel fiore degli anni

Adriana Latti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questo volume si potrebbe definire libro illustrato, diario, quaderno, vocabolario, non rientra in uno specifico genere letterario: lo sceglierai tu. Si direbbe disordinato, confuso, fresco, leggero, intenso. Potrebbe rivelarsi una scoperta oppure una delusione. Scrivo con l’obiettivo di condividermi e condividere la mia storia, mettendomi a disposizione delle persone che lo vorranno. Ti chiedo, quindi, di averne cura e di sospendere il giudizio, provando a metterti in ascolto. Voglio raccontare di come anche una delle esperienze più dolorose possa diventare concime per la propria vita, come è accaduto per la mia. Ho bisogno di condividere tutto quello che di bello ho imparato, aiutandomi con il linguaggio dei fiori. Qui dentro ci sono io con la mia intimità, la malattia, la rinascita: che difficile e meraviglioso mestiere quello del vivere “nel fiore degli anni”.
14,00

Organizzare eventi. Guida pratica

Organizzare eventi. Guida pratica

Saverio Monno

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 164

Questo libro sulla “Organizzazione di eventi. Guida pratica” può essere definito un manuale per i giovani che intendono esercitare questa professione (studenti o già formati), per chi è già inserito nel mondo del lavoro e ha voglia di riguardare e di formalizzare le azioni che svolge durante la sua attività e per gli operatori del mondo della Organizzazione di eventi culturali, di spettacolo e business oriented. Tuttavia il libro non si esaurisce in una descrizione del “fare” senza progetto e senza obiettivi. Riprendendo un vecchio slogan possiamo dire che il claim del libro è “sapere, saper essere, saper fare”. L’organizzazione di eventi interviene con le sue idee e con la sua professionalità in un campo che ha obiettivi diversificati a seconda dello strumento che usa, del luogo e delle aspettative del committente, ma fondamentalmente svolge un ruolo di informazione, formazione e divertimento. Progettare un “evento” è, in realtà, un’operazione complessa che richiede intuizione, creatività e professionalità.
18,00

Musica maestri. Percorsi creativi di didattica musicale

Musica maestri. Percorsi creativi di didattica musicale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2021

pagine: 440

Mariantonietta Lamanna: progettazione curricolare e guida. Olimpia Deleonardis, Roberta Zito: melodia. Teresa Pellegrino, Grazia Sebastiani: il bambino e le culture musicali percezione e produzione musicale nel bambino musica nelle diverse società/culture: l'incontro con i suoni e le musiche degli altri. Autori vari: esperienze realizzate a scuola. Marta Silvana Genco, Enza Roselli, Marialina Zippari: armonia forma scrittura. L'armonia del far musica. La notazione pentagrammatica. Scrittura e forma musicale. Stefaniabigon, Pina Merenda, Simonetta Aresta, Francesca Corcella, Mariastella Dilillo: ritmo e timbro. Aspetto ritmico del linguaggio musicale. Le altre cellule ritmiche. Aspetti timbrici del linguaggio. Gli strumenti musicali di uso didattico: l'importanza delle risorse timbriche. Il timbro degli strumenti musicali “colti”. Contiene QR code per i brevi esempi musicali.
30,00

Infine l'alba

Infine l'alba

Cosimo Mattencini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2021

pagine: 120

Questa raccolta di poesie è una selezione di quelle scritte dal 2018 al 2021 ed è pubblicata a distanza di dodici anni dall'ultima. Il lungo silenzio di nove anni è stato determinato da un profondo declino di vita che ha soffocato la mia anima. Silenzio sofferto per empatia sprecata che, nel tempo, ha spento in me la poesia. Infine l'alba nasce dalla riconquista del dialogo con me stesso, che mi ha indotto a un sereno approccio con il valore dell'esistenza, mia e degli altri, e che mi ha permesso di affermare che «in fine sto amando».
12,00

La coscienza violata

La coscienza violata

Giuseppe Sciacqua

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2021

pagine: 80

Beppe si risveglia in una stanza buia e non ha idea di come ci sia finito. Percepisce soltanto un fetore che sembra muffa e la durezza di un materasso putrido. Il suo corpo è irrigidito e dolorante. Non è solo, nel letto accanto al suo c’è un uomo ambiguo del quale non sa se fidarsi. Quando alcuni ricordi cominciano a riaffiorare, Beppe prova a ricostruire la sua intera storia e intraprende un profondo viaggio alla ricerca della libertà.
10,00

Il futuro in una valigia. A 16 anni nel «Nuovo Mondo»

Il futuro in una valigia. A 16 anni nel «Nuovo Mondo»

Gianni Panuzzo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2021

pagine: 136

Questo libro non è un romanzo di fantasia, ma la storia vera di Pasquale Leonardo Panuzzo, giovane calabrese nato nel 1885, che all'età di 16 anni, pur figlio di genitori benestanti, abbandona la terra natìa e gli affetti più cari e parte alla ricerca di un agognato percorso di vita. Giunto negli Stati Uniti, tra vicissitudini e sacrifici estenuanti, riesce a rendere concrete le sue aspirazioni lavorative estreme e pregiudizi ambientali tesi a ostacolare fortemente l'integrazione degli immigrati. Trova supporto nell'amorevole relazione epistolare con Carolina Coluccio, giovane donna del suo paese d'origine, che attratta dalla sua forte personalità decide di raggiungerlo per condividerne gli ambiziosi progetti. La narrazione è stata ispirata dal protagonista mediante un manoscritto aggiornato di continuo e infine affidato a un nipote barese nell'unico viaggio di ritorno in Italia.
14,00

Trent'anni di eventi. Least but not last

Trent'anni di eventi. Least but not last

Saverio Monno

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2021

pagine: 290

“L’evento” è una parola che rinvia ad antichi rituali delle epoche più remote: là dove si riuniva un gruppo di persone si instaurava una “comunicazione” culturale o ludica, che comunque facilitava l’intrattenimento, lo stare insieme, la socializzazione, l’acculturazione. Dopo millenni gli “eventi” si sono articolati in teatro, musica, cinema, arte, attività circensi, feste, processioni e altri generi (spesso interconnessi): il carrello degli eventi è pieno di forme e modalità e contenuti che si rinnovano continuamente nella loro produzione e nel consumo da parte del pubblico. Questo libro documenta – nel senso di-mostrare – quanto è avvenuto (e-ven-to) negli ultimi trent’anni nel settore degli “eventi”, attraverso l’esperienza del suo autore: è un libro la cui sequenza può rappresentare il diario di un manager culturale. Non è un libro che “insegna” ma un libro che può far riflettere.
40,00

52 pietre nello stagno. Haiku, similhaiku e ministorie

52 pietre nello stagno. Haiku, similhaiku e ministorie

Carlo Bonfantini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2021

pagine: 54

Un piccolo canzoniere. Ma non una raccolta casuale ed estemporanea. Perché se è vero che l’avventura poetica nasce per caso, quasi da subito viene sostenuta e indirizzata dall’idea di scrivere precisamente 52 haiku, o similhaiku (comunque poesie di soli tre versi): uno per ogni settimana che c’è in un anno. E di accompagnare queste poesie con testi, anch’essi brevi, che ne spiegano più compiutamente il significato o il contesto in cui sono nate, oppure si aprono a libere riflessioni o si trasformano in miniracconti di fatti realmente accaduti a chi scrive. Ecco allora che il canzoniere è diventato una sorta di diario (lirico, saggistico e narrativo) di un anno di esistenza, inaspettatamente influenzata dalla comparsa della pandemia, ma da questa né schiacciata né monopolizzata. Passioni politiche e sportive, paesaggi naturali e urbani, amici e parenti, malinconie, rabbia e felicità… In questo modesto zibaldone c’è un po’ di tutto. Come nella vita.
12,00

Un passato perfetto

Un passato perfetto

Andrea Quintili

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2021

pagine: 256

Teo, Alma, Lisa e Savio sono quattro diverse facce di uno stesso disagio. Vivono intrappolati in un passato con cui non riescono a fare i conti. Ogni loro tentativo di voltare pagina, di guardare al futuro con occhi nuovi, s’infrange contro il muro di vecchi traumi mai superati. Quelli che sembrano quattro destini disgiunti vengono coinvolti in una vicenda oscura che farà luce su annose questioni irrisolte. Sullo sfondo domina l’esigenza di riappacificarsi con il proprio trascorso, anelando a un passato perfetto che consenta a ciascuno di vivere il presente senza l’ossessione di doversi voltare a ogni passo, liberandosi, così, del peso debilitante dei rimpianti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.