Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Dal Sud

Bari agosto 1922. Di Vittorio, l'Alleanza del Lavoro e la resistenza al fascismo

Bari agosto 1922. Di Vittorio, l'Alleanza del Lavoro e la resistenza al fascismo

Giacomo Massimiliano Desiante, Vito Antonio Leuzzi, Giovanni Sardaro

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 100

La tenace resistenza del mondo del lavoro alla sistematica estensione della violenza che caratterizzò le origini del fascismo in Puglia, tra il 1921 e il 1922, è alla base di questo volume che concentra la sua attenzione sulla figura e sul ruolo di Giuseppe Di Vittorio, protagonista assieme ad altri leader, tra cui Filippo D’Agostino, Piero Delfino Pesce e Rita Majerotti, dell’Alleanza del Lavoro e delle drammatiche vicende che caratterizzarono Bari nell’agosto del 1922. In questa visione unitaria della lotta al fascismo incise in particolar modo il brutale assassinio del deputato socialista Giuseppe Di Vagno. Banco di prova dell’Alleanza del Lavoro fu la manifestazione del 1° maggio 1922 a Bari. Con lo “Sciopero legalitario”, come lo definì Turati, del 1° agosto 1922, a Bari furono difese strenuamente le due Camere del Lavoro, le numerose leghe e le associazioni operaie. I fascisti e la forza pubblica, che ricorse anche a mezzi blindati, furono ripetutamente respinti dai lavoratori e da una mobilitazione popolare che assunse caratteri epici.
14,00

La gentilezza è alla porta

La gentilezza è alla porta

Olga Venosa, Giuliana Savino

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 60

Tre storie sul significato dell’amicizia, del rispetto e della bellezza di essere diversi. Questo libro include anche una divertente attività culinaria per imparare l’importanza di una nutrizione sana e poterla condividere con le persone che amiamo di più. Quando la gentilezza è alla porta, tutto sembra essere più bello. Osserviamo cosa succede quando usiamo la gentilezza dando l’esempio agli altri e diffondendola! La gentilezza ha il potere di sconfiggere il bullismo! A volte capita di sentirsi soli, ma se apriamo i nostri cuori saremo in grado di vedere persone meravigliose ovunque. La fortuna è sempre dietro l’angolo. È possibile incontrare la vera felicità solo quando si dà e si riceve amore. Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Il mio nome è Miral e sono nata per correre nel vento

Il mio nome è Miral e sono nata per correre nel vento

Sabrina Scaranello

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 52

Nella vita di tutti noi può capitare di lasciare la sicurezza, di essere nel pericolo, nell’incertezza, nella paura. La storia vera di Miral, cavalla coraggiosa, ci insegna a resistere, a proteggere chi ha meno forza, a continuare a sperare. Fino al momento in cui ritroveremo la felicità.
10,00

L'Italia vista dal Sud. Tommaso Fiore e Alessandro Leogrande

L'Italia vista dal Sud. Tommaso Fiore e Alessandro Leogrande

Rosarianna Romano

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 128

Come appare il nostro stivale visto dal Tavoliere delle Puglie e non dalla Pianura Padana? Questa diversa prospettiva può essere offerta attraverso le lenti novecentesche del meridionalista Tommaso Fiore, messe a confronto con lo sguardo, a noi vicino, di Alessandro Leogrande, giornalista e scrittore che, raccogliendo e provando a ricomporre «i tanti cocci» dell’oggi, si richiamava al mondo di ieri. L’importanza del passato è uno dei fili rossi che si snodano in questo percorso, i quali legano insieme due autori di tempi diversi ma accomunati, in prima istanza, da un costante sguardo retrospettivo che consente loro di potenziare la descrizione che offrono del mondo; poi, dall’analogo anelito all’azione concreta, lungi da diagnosi teoriche non accompagnate da un riscontro autoptico, unico mezzo per realizzare un resoconto sincero della realtà sociale, economica, paesaggistica e – soprattutto – umana. Sguardi diversi per raccontare le medesime esigenze di un popolo di formiche, per mezzo degli stessi strumenti dell’intransigenza etica, del rigore intellettuale, della fiducia nel sapere come strumento decisivo di emancipazione sociale e di sviluppo civile...
14,00

Luoghi della memoria in Puglia. Antifascismo, resistenza, accoglienza

Luoghi della memoria in Puglia. Antifascismo, resistenza, accoglienza

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 160

Obiettivo di questo volume è la costruzione di una mappa della memoria che restituisca all’intera comunità pugliese gli aspetti rilevanti dell’avvento del fascismo nella regione, dall’assassinio del deputato socialista di Conversano Giuseppe Di Vagno alla detenzione nel penitenziario di Turi di Antonio Gramsci e Sandro Pertini, sino all’istituzione nel 1940 dei campi di concentramento di Alberobello, Gioia del Colle, Manfredonia e Isole Tremiti. La presentazione dei luoghi dei misfatti e delle orrende stragi compiute dai nazisti nei confronti di militari e civili compensa la perdita di memoria avvenuta nei primi decenni del dopoguerra. In un dopoguerra anticipato rispetto al resto del Paese, e sino agli anni Cinquanta, la Puglia rappresentò un grande laboratorio per operazioni umanitarie e di accoglienza a opera di organizzazioni internazionali, tra cui l’Unrra e l’Iro. Una ricca e inedita rappresentazione fotografica e documentaria, corredata dalle parole di Tommaso Fiore e da quelle di diversi altri scrittori e saggisti, consente di cogliere i caratteri di una forte identità storica, sociale e culturale dell’intera regione.
18,00

Assenze presenti. Quindici ritratti

Assenze presenti. Quindici ritratti

Waldemaro Morgese

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 92

Elias Canetti, Gianfranco Ravasi, Salvatore Satta, Edgar Morin, Niccolò Ammaniti, Franco Ferrarotti, Gustavo Zagrebelsky sono gli autori degli eserghi che introducono questo libretto di 15 “necrografie” in cui la parola scritta, per il semplice fatto di evocare persone ormai “ombre”, si carica di una potenza superlativa e dà vita a un rito laico in cui chi scrive è l’officiante e chi legge il partecipante. Una sorta di minima ribellione alle due leggi che blindano il passato: il passato rimane indietro, mentre noi possiamo soltanto andare avanti; ciò che è nel passato non si cambia.
8,00

Bari dalla preistoria al XX secolo. Note storiche

Bari dalla preistoria al XX secolo. Note storiche

Nicola Filieri

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 192

La ricerca di Nicola Filieri, nata per gli studenti e per i curiosi che si accorgono di non conoscere le vicende baresi, apre al confronto e alla scoperta del nostro passato. Proprio per scongiurare l’indifferenza verso i luoghi della memoria collettiva, diviene necessaria una rinnovata attenzione sulla storia locale. In questo senso la ricerca proposta fissa le tappe secolari di un territorio e lo fa mediante una narrazione di sintesi e comunicativa. I nodi tematici della storia barese, da Filieri, vengono mediati grazie a uno sguardo oggettivo e mai influenzato da premesse politico-culturali. Il lettore ha a disposizione delle ricostruzioni che non dimenticano di generare correlazioni tra eventi nazionali e condizionamenti sul territorio; correlazioni che offrono risposte ai quesiti su un personaggio barese o su un determinato periodo. Di certo la storia locale aziona un circuito conoscitivo in cui ritrovare i rapporti tra i monumenti cittadini e le relative epoche, tra eventi nazionali e testimonianze locali; così, pagina dopo pagina, il lettore ha la possibilità di riconoscersi in un discorso sull’identità storica.
16,00

Skakki nostri. Da giornale scolastico a social network

Skakki nostri. Da giornale scolastico a social network

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 176

«Skakki nostri» è il giornale del liceo scientifico statale “Arcangelo Scacchi” di Bari. Nato alla fine del 2001 durante un’autogestione, continua a essere autogestito. Skakkinostri.it ne è stato il sito: realizzato pochi mesi dopo il giornale, divenne punto di riferimento per gli studenti di Bari e provincia. Una community, come si diceva all’epoca, o un social network, come diremmo oggi, che al suo culmine arrivò a contare 80.000 iscritti. Era gestito su base volontaristica e finanziato attraverso eventi studenteschi e le prime forme di pubblicità online di Google. Con la crescita dei suoi fondatori, con il diffondersi di Facebook, il sito fu via via abbandonato, fino alla chiusura definitiva nel 2018. Questo libro narra, attraverso i racconti dei protagonisti, le storie dei due Skakki nostri: la fondazione del giornale, l’avvio del sito, il fermento creativo che animava la scuola, le difficoltà di gestione e moderazione di una comunità di decine di migliaia di adolescenti, la sensazione di aver vissuto in anticipo la “rivoluzione social”. Poi la prosecuzione del giornale che, pur rimanendo al passo con i tempi, tra podcast e dirette web, è pubblicato su carta da più di 20 anni
16,00

Il «Redentore». Storia e archivi nel cuore di Bari

Il «Redentore». Storia e archivi nel cuore di Bari

Annabella De Robertis, Clementina Fusaro

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 144

Agli inizi del Novecento, in una zona periferica della città di Bari, che negli anni Cinquanta avrebbe assunto il nome di quartiere Libertà, i padri Salesiani di Don Bosco fondarono un orfanotrofio. Convitto, scuole, istituti tecnici e professionali, ma anche parrocchia, oratorio, centro socio-educativo per minori, sportello per le famiglie: il “Redentore” di Bari ha costituito, nei suoi 120 anni di storia, un punto di riferimento per tutta la cittadinanza. L’attività di riordinamento e inventariazione dell’Archivio dell’Istituto SS. Redentore, di cui qui si presentano i risultati, è solo un primo passo verso un lavoro più ampio di riscoperta e di studio delle vicende, grandi e piccole, che hanno animato questa importante struttura educativa, cuore pulsante della città.
15,00

Metamorfosi dell'anima

Metamorfosi dell'anima

Paola De Marzo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 56

«Ha qualcosa di magico il simbolismo che l’etimologia della parola “anima” racchiude in sé. Essa, infatti, deriva dal greco άνεμος, “soffio, vento”. E proprio leggeri come aneliti di vento, i versi delle poesie di Paola De Marzo ci raccontano le storie dell’anima, tra luce e buio, stati di grazia ma anche cadute rovinose, costruzioni, illusioni, distruzioni e rinascite in quel ciclo infinito che gli antichi definivano metamorfosi.» Dalla prefazione di Marida Piepoli.
10,00

Nel fiore degli anni

Nel fiore degli anni

Adriana Latti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questo volume si potrebbe definire libro illustrato, diario, quaderno, vocabolario, non rientra in uno specifico genere letterario: lo sceglierai tu. Si direbbe disordinato, confuso, fresco, leggero, intenso. Potrebbe rivelarsi una scoperta oppure una delusione. Scrivo con l’obiettivo di condividermi e condividere la mia storia, mettendomi a disposizione delle persone che lo vorranno. Ti chiedo, quindi, di averne cura e di sospendere il giudizio, provando a metterti in ascolto. Voglio raccontare di come anche una delle esperienze più dolorose possa diventare concime per la propria vita, come è accaduto per la mia. Ho bisogno di condividere tutto quello che di bello ho imparato, aiutandomi con il linguaggio dei fiori. Qui dentro ci sono io con la mia intimità, la malattia, la rinascita: che difficile e meraviglioso mestiere quello del vivere “nel fiore degli anni”.
14,00

Organizzare eventi. Guida pratica

Organizzare eventi. Guida pratica

Saverio Monno

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2022

pagine: 164

Questo libro sulla “Organizzazione di eventi. Guida pratica” può essere definito un manuale per i giovani che intendono esercitare questa professione (studenti o già formati), per chi è già inserito nel mondo del lavoro e ha voglia di riguardare e di formalizzare le azioni che svolge durante la sua attività e per gli operatori del mondo della Organizzazione di eventi culturali, di spettacolo e business oriented. Tuttavia il libro non si esaurisce in una descrizione del “fare” senza progetto e senza obiettivi. Riprendendo un vecchio slogan possiamo dire che il claim del libro è “sapere, saper essere, saper fare”. L’organizzazione di eventi interviene con le sue idee e con la sua professionalità in un campo che ha obiettivi diversificati a seconda dello strumento che usa, del luogo e delle aspettative del committente, ma fondamentalmente svolge un ruolo di informazione, formazione e divertimento. Progettare un “evento” è, in realtà, un’operazione complessa che richiede intuizione, creatività e professionalità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.