Edizioni Accademia Vivarium Novum
Quaderni di esercizi per lingua latina per illustrata. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2
P. Coosemans, H. Janssens, P. Maes
Libro
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2008
pagine: 104
Athenaze I, cap. I-VIII. Quaderno di esercizi. Per le Scuole superiori
Alessandro Barbone
Libro
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2008
pagine: 80
Athenaze I, cap. IX-XVI. Quaderno di esercizi. Per le Scuole superiori
Alessandro Barbone
Libro
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2008
pagine: 94
Meletemata. Per il Liceo classico. Volume Vol. 2
Carmelo Consoli
Libro
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2008
pagine: 288
De rerum natura. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Tito Lucrezio Caro
Libro
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2008
Meletemata. Per il Liceo classico. Volume Vol. 1
Carmelo Consoli
Libro
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2008
pagine: 204
Commentari de bello gallico. Per le Scuole superiori
Gaio Giulio Cesare
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2003
pagine: 88
Grammatica di consultazione
Hans H. Ørberg
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2003
pagine: 184
Si tratta d’un’esposizione più sistematica dei contenuti grammaticali del corso: la Morphologia consiste essenzialmente di schemi morfologici commentati con essenziali spiegazioni in latino; la Phonetica e la Syntaxis sono scritte in italiano; la Syntaxis si serve perlopiù d’esempi tratti da Familia Romana e Roma aeterna. È inteso come strumento di consultazione e approfondimento, non come un trattato da studiare sistematicamente; un Indice analitico consente di ritrovare con facilità gli argomenti che interessino. Un Lexicon Latino-Italicum è annesso alla Syntaxis: in esso son contenute tutte le parole di Familia Romana e dei Colloquia; è uno strumento a cui gli alunni devono ricorrere solo come extrema ratio, non come sussidio quotidiano e continuo.
Catilina. ex c. Sallustii Crispi de Catilinae coniuratione. Libro et M. Tullii Ciceronis orationibus in Catilinam. Per le Scuole superiori
Marco Tullio Cicerone, Caio Crispo Sallustio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2000
pagine: 84
La congiura di Catilina che nel 63 a. C. stava per sovvertire la res publica Romana, narrata da uno storico lucido, Sallustio, e da colui che la sventò, Cicerone. Per gli alunni che abbiano completato lo studio di Roma aeterna.
E naufragio emergentes. Crisi e rinascite
Luigi Miraglia
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2023
pagine: 182
Il saggio parte dall’analisi a volo d’uccello della crisi profonda che investì l’Europa nel XIV secolo e della risposta che ad essa organizzò, a partire dal Petrarca, il movimento degli umanisti, convinti di non doversi conformare al presente, nella certezza che nos sumus tempora: quales nos sumus talia sunt tempora. Oggi la crisi investe proprio e prima di tutto la formazione, sia nelle scuole sia nelle università; e lascia libero campo a una manipolazione del pensiero attuata attraverso il martellamento della cosiddetta ‘informazione’. Gli stessi nuovi mezzi informatici, sostituendo i social alla vera e genuina socialità, non uniscono gli uomini in veri coetus iure sociati, ma piuttosto li separano atomizzandoli, e creando una serie d’isole in un mare di solitudine. Viene qui indicata una possibile via d’uscita da questa situazione: quell’‘umanesimo militante’ indicato come strada già da Thomas Mann e da altri pensatori tra le due guerre.
Giustizia, limite, identità. Per un fondamento filosofico
Fabio Bentivoglio
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum
anno edizione: 2019
pagine: 217
Questo libro raccoglie tre saggi tratti da una serie di scritti e di seminari tenuti dall'autore in vari incontri pubblici a scopo divulgativo. L'intento è di far emergere dalle profondità del pensiero di tre giganti della filosofia occidentale − Platone, Aristotele, Hegel − strumenti concettuali che proiettati nello scenario contemporaneo mostrano la loro straordinaria attualità. Il lettore potrà così interpretare con prospettive diverse, più che mai illuminanti, le tante questioni sociali e ambientali che caratterizzano la nostra esistenza nella società della crescita e del marketing: la giustizia, il rapporto uomo-Natura, il lavoro, la libertà, le forme della personalità, gli stili di vita e della comunicazione nell'orizzonte della tecnica e della “pubblicità”. Prefazione di Serge Latouche.