Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristian Solmonese

Una casa a prova di tempesta! Commento ai vangeli domenicali dell'Anno A

Una casa a prova di tempesta! Commento ai vangeli domenicali dell'Anno A

Cristian Solmonese

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 208

Questo commento ai testi dell'anno A non nasce come un manuale da studiare o un commentario da consultare in fretta, ma come un compagno di viaggio. Vorrei che queste pagine fossero lette con la stessa calma con cui si vive una passeggiata domenicale: passo dopo passo, lasciandosi sorprendere da un dettaglio, da un'immagine, da una parola che illumina. Ogni Vangelo della domenica è come un incontro nuovo con Gesù: lo ritroviamo che parla, che guarisce, che perdona, che accompagna, che chiama. Non ci sono due domeniche uguali, perché non ci sono due incontri uguali con Lui. Ogni domenica prenditi del tempo, siediti, respira e leggi un commento alla volta: entra nella Sua casa e stai per qualche minuto con il Signore. Prefazione di Arrigo Miglio.
17,00

Il Vangelo secondo un ragazzo senza madre. Pagine per una spiritualità coraggiosa

Il Vangelo secondo un ragazzo senza madre. Pagine per una spiritualità coraggiosa

Cristian Solmonese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 96

Questo libro è un dono. un dono per i cercatori di Dio, per chi non si accontenta delle risposte prefabbricate, per chi ha il coraggio di lasciarsi provocare dal Vangelo fino alle viscere. Ma è anche un dono per chi guarda ai martiri non come ad eroi di un tempo perduto, ma come a compagni di strada, fratelli e sorelle che ci aprono una via, oggi, in un mondo che spesso ha perso la bussola del senso.
10,00

«Voi, chi dite che io sia?». Alla scoperta del volto di Dio raccontatoci da Gesù

«Voi, chi dite che io sia?». Alla scoperta del volto di Dio raccontatoci da Gesù

Cristian Solmonese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2023

pagine: 128

Contro le molteplici “immagini” che molti cristiani si fanno di Dio, l’autore presenta la sua ricerca, effettuata tra le pagine della Sacra Scrittura, circa un’immagine quanto più rispondente alla predicazione di Gesù. Così prova a “raccontare Dio”, prova a dare da bere l’acqua della Scrittura, per dissetare la sete di felicità, la fame di amore; racconta non “un” Dio, ma “il” Dio di cui ci ha parlato Gesù.
10,00

...e il discepolo si fece carne. La fatica di dare concretezza al proprio discepolato

...e il discepolo si fece carne. La fatica di dare concretezza al proprio discepolato

Cristian Solmonese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2022

pagine: 160

Anche i discepoli che conosciamo con il nome di apostoli hanno vissuto la fatica di seguire Gesù! Hanno fatto fatica ad essere discepoli prima e dopo la Risurrezione di Gesù. Questo testo vuole: - raccontare proprio questa fatica - aiutare a liberare il cuore da quelle cose che non permettono di essere discepolo di Gesù - aiutare a vedere il mondo con occhi diversi - evidenziare le tracce indicateci dal divin Maestro. Le meditazioni offerte riguardano - il senso - le caratteristiche - i contenuti del discepolato cristiano, e sono scritte in modo semplice e avvincente.
12,00

Sulle tracce del Risorto. Una rilettura esegetico-spirituale dei racconti della Risurrezione

Sulle tracce del Risorto. Una rilettura esegetico-spirituale dei racconti della Risurrezione

Cristian Solmonese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2019

pagine: 112

Le riflessioni qui raccolte, attraverso una rilettura dei racconti della risurrezione di Gesù, vogliono aiutare il lettore a riscoprire nella propria vita i segni del Vivente. Oggi, come allora, il Risorto si rende presente e si fa vedere in alcuni segni, che non sono evidenze. Tali segni ci offrono la capacità di passare dalla tristezza alla gioia della sua presenza, dall’immobilità alla forza di riprendere il cammino, dalle delusioni alla capacità di fidarci, dal fallimento alla gioia di assumerci nuovamente impegni.
12,00

E se ripartissi da te? Commento ai testi biblici delle Domeniche e delle Solennità dell’Anno Liturgico. Cicli A - B - C

E se ripartissi da te? Commento ai testi biblici delle Domeniche e delle Solennità dell’Anno Liturgico. Cicli A - B - C

Cristian Solmonese

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 464

Questo libro è uno strumento agile che non va letto tutto d'’un fiato. È un appuntamento settimanale che completa la lettura del testo evangelico della celebrazione eucaristica. Bisogna prima di tutto affiancare questo testo alla Parola di Dio e non viceversa. Per ogni domenica o solennità è proposto un titolo provocatorio e poi la citazione di un testo evangelico o dei versetti circa i quali verte la riflessione che segue.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.