Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza

Furono le comete a uccidere i dinosauri?

Furono le comete a uccidere i dinosauri?

Isaac Asimov

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 32

9,55

C'è vita sugli altri pianeti?

C'è vita sugli altri pianeti?

Isaac Asimov

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 32

9,55

Foreste

Irene Borgna, Giorgio Vacchiano

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2026

pagine: 144

Età di lettura: da 7 anni.
19,90

Il libro pop-up dei perché

Sylvie Baussier

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2026

pagine: 44

Un coloratissimo libro pop-up per scoprire il mondo che ci circonda: gli animali, la natura, il corpo umano, gli habitat del Pianeta, i segreti delle città, le regole del vivere insieme e tanto altro ancora. Sollevando le alette, sfogliando i libricini e girando le rotelle i bambini possono soddisfare la loro curiosità in modo interattivo pagina dopo pagina: perché nasciamo maschi o femmine? Perché ci sono le montagne? Perché facciamo le puzzette? Perché piove? Perché abbiamo uno scheletro? Perché il mare è salato? Età di lettura: da 4 anni.
24,90

Farfallina? Si chiama vulva! Per parlare con serenità e senza imbarazzo di sessualità con i bambini

Anna Salvia

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2026

pagine: 48

Una coppia di albi illustrati gemelli che raccontano con parole semplici e illustrazioni tenere e gentili l'anatomia e la fisiologia dell'apparato riproduttore per parlare anche di affettività, sentimenti e relazioni e insegnare ai bambini a non essere imbarazzati del proprio corpo, ma a viverlo con naturalezza e senza tabù. Si parla anche di erezione, mestruazioni, concepimento, di come prendersi cura dei propri genitali e, infine, anche del tema del consenso. In fondo al libro l'autrice, una psicologa specializzata in educazione sessuale, si rivolge agli adulti per dare consigli e suggerimenti su come leggere il libro assieme ai bambini e alle bambine e rispondere alle principali preoccupazioni e domande che le vengono poste durante i suoi incontri con genitori ed educatori. Età di lettura: da 4 anni.
15,90

Pisellino? Si chiama pene! Per parlare con serenità e senza imbarazzo di sessualità con i bambini

Anna Salvia

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2026

pagine: 48

Una coppia di albi illustrati gemelli che raccontano con parole semplici e illustrazioni tenere e gentili l’anatomia e la fisiologia dell’apparato riproduttore per parlare anche di affettività, sentimenti e relazioni e insegnare ai bambini a non essere imbarazzati del proprio corpo, ma a viverlo con naturalezza e senza tabù. Si parla anche di erezione, mestruazioni, concepimento, di come prendersi cura dei propri genitali e, infine, anche del tema del consenso. In fondo al libro l’autrice, una psicologa specializzata in educazione sessuale, si rivolge agli adulti per dare consigli e suggerimenti su come leggere il libro assieme ai bambini e alle bambine e rispondere alle principali preoccupazioni e domande che le vengono poste durante i suoi incontri con genitori ed educatori. Età di lettura: da 4 anni.
15,90

Sotto il segno dell'atomo

Sergio Rossi, Sergio Badino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2026

pagine: 128

Tra il 1926 e il 1938, una brigata composta da sei fisici italiani, il più vecchio dei quali è diventato professore di fisica teorica a soli 25 anni, decide di competere con i maggiori scienziati del mondo nella scoperta dei segreti dell’atomo. Si chiamano Enrico Fermi, Franco Rasetti, Emilio Segré, Ettore Majorana, Edoardo Amaldi, Bruno Pontecorvo e lavorano insieme a Roma, in un palazzo di via Panisperna. Quando i sei amici non sono in laboratorio a bombardare gli atomi giocano a tennis, vanno in montagna, allevano piante e tritoni, scrivono articoli oggi diventati dei classici della scienza. E alla fine arriva anche il successo, suggellato con il Nobel a Fermi nel 1938. Età di lettura: da 10 anni.
14,90

Fragola. Un primo sguardo scientifico sul mondo naturale

Micol Doria

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2025

pagine: 32

Sul gelato, sullo yogurt, nelle caramelle e perfino nel dentifricio! La fragola piace a tutti! Ma andiamo a vederla da vicino! Sai che quel piccolo frutto, rosso e dolcissimo, si forma grazie al lavoro delle api? Quando spunta sulla pianta è piccolo e bianco, poi grazie al sole matura e diventa delizioso da mangiare! Una nuova collana di libri fotografici per incoraggiare i più piccoli a osservare il mondo naturale che li circonda con uno sguardo curioso e attento. Animali e piante visti da vicino attraverso fotografie che trasmettono il piacere dell'osservazione e dell'esperimento, la grande emozione di ogni nuova scoperta. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Pettirosso

Micol Doria

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2025

pagine: 32

Dove costruirà il suo nido quest'anno il pettirosso? La mamma cerca un posto sicuro, depone le uova e aspetta la nascita dei piccoli. Dopo qualche giorno i pulcini sono già grandi, pronti per spiccare il volo! Una nuova collana di libri fotografici per incoraggiare i più piccoli a osservare il mondo naturale che li circonda con uno sguardo curioso e attento. Animali e piante visti da vicino attraverso fotografie che trasmettono il piacere dell'osservazione e dell'esperimento, la grande emozione di ogni nuova scoperta. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

24,90

La nave pirata. Divertimento da veri bucanieri!

Catherine Veitch

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2025

pagine: 32

Corpo di mille balene! Siete pronti a divertirvi come dei veri bucanieri? Create lo scenario, costruite la nave pirata, assemblate personaggi e oggetti, ed ecco che inizia la vostra avventura sui sette mari! All’interno della confezione trovate un libro pieno di informazioni, perfetto se volete sapere di più sulla vita di questi briganti dei mari. Scoprite come era composta una ciurma, le regole e le mode dei pirati, i pericoli e i malanni della vita da bucaniere, gli arrembaggi e la vita di tutti i giorni, ma anche come i pirati mangiavano e si divertivano. Con puzzle e un glossario piratesco. Età di lettura: da 5 anni.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.