Ediarch (Catania)
Studi miscellanei di ceramografia greca. Volume Vol. 9
Libro
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2025
pagine: 250
Studi miscellanei di ceramografia greca. Volume 8
Libro: Copertina rigida
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2023
pagine: 250
Studi miscellanei di ceramografia greca. Volume Vol. 7
Libro: Libro rilegato
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2021
Studi miscellanei di ceramografia greca. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 6
Libro: Libro rilegato
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2020
Studi miscellanei di ceramografia greca. Volume Vol. 5
Libro: Libro rilegato
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2019
Studi miscellanei di ceramografia greca. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2018
pagine: 120
Studi miscellanei di ceramografia greca. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2017
pagine: 200
Fragmenta Paphia. Elementi di decorazione architettonica da Garrison's camp di Nea Paphos
Leonardo Fuduli
Libro: Libro in brossura
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2015
pagine: 100
Gli elementi di decorazione architettonica provenienti da Garrison's Camp consentono di poter ampliare le conoscenze su due aspetti fondamentali della città, capitale di Cipro in età ellenistica: da una parte sui monumenti, in gran parte andati distrutti, e dall'altra sull'origine dei modelli e delle maestranze. Questo è utile non solo per le conoscenze relative alla città di Nea Paphos ma anche per tutta l'isola, sulla quale molto poco ancora si conosce relativamente a questi aspetti.
Studi miscellanei di ceramografia greca
Libro: Libro in brossura
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2015
Vasi attici, corinzi apuli a Cipro
Giada Giudice, Francesco Muscolino
Libro
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2013
«Attikon... keramon». Veder greco a Camarina dal principe di Biscari ai nostri giorni. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2011
pagine: 196
«Attikon... keramon». Veder greco a Camarina dal principe di Biscari ai nostri giorni. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Ediarch (Catania)
anno edizione: 2010
pagine: 259
In questo primo volume confluisce tutta la ceramica attica rinvenuta nella colonia greca di Camarina, nella quale viene importata, dopo Gela e Agrigento, la maggiore quantità di vasellame attico figurato, soprattutto a partire dalla terza fondazione della città (461 a.C.). Il volume pubblica i Pre-Atti della mostra itinerante ( Catania-Vittoria-Camarina-Ragusa-Siracusa, 11-14 giugno 2008), che ha visto esposti i vasi rinvenuti nella sub-colonia siracusana e conservati nei musei della Sicilia sud-orientale. Esso, di 259 pagine, contiene uno studio complessivo delle importazioni, corredato da istogrammi, che illustrano la fortuna delle forme vascolari ( messe in relazione con contesti) e dei soggetti (in rapporto con la produzione globale ateniese).