Di Nicolò Edizioni
Vesto di memoria
Roberta Guarnera
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 68
Con "Vesto di memoria" voglio trattare il concetto di tradizione e di trasmissione. Il corredo è un oggetto di tradizione e trasmissione ed in Sicilia era molto sentito, soprattutto nell’ambiente femminile e con esso è annesso il concetto di casa. Quando penso al significato di tradizione e trasmissione ecco che la fotografia trova a mio avviso terreno fertile perché è il mezzo ed il linguaggio con il quale custodiamo il nostro passato. Un giorno ho trovato delle vesti appartenute a mia nonna materna e decido dunque di dare un nuovo significato al corredo. Centrando il focus sulla storia, la tratto come una reliquia e ricamo sulle vesti parti di fotografie di mia nonna, evidenziando così il suo vissuto. Da lì l’obbligo / performativo della vestizione in cui il mio corpo si fa tramite del racconto fotografico.
Le pagine del destino
Elena Calatozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 250
Dopo la guerra sanguinosa dei dodici regni dello Zodiaco, Keyra e Talay si sono ritrovati a far fronte agli ostacoli della vita senza i loro genitori. La giovane principessa ha trovato rifugio nella musica per sfuggire ad una realtà che non le appartiene. Talay invece, appena maggiorenne, si è calato perfettamente nella figura del pirata, trovando ristoro tra i volti della propria ciurma e le luci delle stelle. Grazie ad uno scherzo del Destino, la strada di Keyra incrocerà presto quella di Talay. Ma come faceva il principe pirata a trovarsi nel posto giusto al momento giusto? Saranno solo una serie di coincidenze o qualche forza maggiore obbliga Keyra a rimanere lontana dalla propria casa?
Il bastardo
Gianluca Innocente
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il protagonista del libro, Diego, è un ragazzo sfortunato e bruttino, messo a dura prova dalla vita. Adolescente, tra mille difficoltà, dovrà affrontare diverse vicessitudini e fare i conti con una iella accanita anche nei confronti della sua famiglia, che lotta quotidianamente al limite della sopravvivenza. Il romanzo è ambientato in un tempo relativamente recente, tra gli anni ‘70 e la fine degli anni ‘90, quando ancora la tecnologia non aveva stravolto il nostro modo di vivere e di comunicare.
La città di F. Juvarra. Messina nel 1782. Storia urbanistica, architettonica e monumentale dal 1673 al 1782
Silvio A. P. Catalioto
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 470
Un volume nel quale Catalioto, col rigore dello studioso e con la pazienza del ricercatore, sottopone alla lente scrupolosa della conoscenza cinta muraria e fortificazioni, contrade (50 dentro e fuori le mura della città), strade (ben 208), piazze (4 maggiori e 65 minori), fontane (36) e chiese (dentro le mura 159, fuori 44 per un totale di 203, un immenso patrimonio di storia, arte e cultura). È il periodo degli epocali cambiamenti e stravolgimenti, quello affrontato da Catalioto, che segna una frattura fra un glorioso passato e un oscuro presente dalla quale la città, a fatica, cercherà di rialzarsi dopo la feroce repressione spagnola del 1678 e quando sembrerà riuscirci, il terremoto del 1783 provocherà un’ulteriore battuta d’arresto. (tratto dalla prefazione dell'Arch. Nino Principato)
Nel segno di San Placido
Rocco Crimi, Franco Tumeo
Libro: Libro rilegato
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il ritrovamento del Messale del Convento dei Frati Minori Osservanti di Ficarra diventa occasione di interesse alle vicende relative al culto di San Placido nel messinese. Questo libro, con la sua appendice curata da Elisa Lo Monaco, è frutto di fortunosi ritrovamenti dall’invenzione delle spoglie di San Placido e fratelli del 4 agosto 1588 ad oggi. Secondo la tesi di Camilla Nappa autrice dello studio sulla pavimentazione della chiesa, in seguito al ritrovamento delle spoglie di San Placido, l’ordine benedettino visse un periodo di gloria. Tutte le famiglie nobili napoletane ambivano alla sepoltura ad sanctos nella chiesa che acquistava ogni giorno fama e onori. L’ordine pensò bene di farsi pagare questo privilegio, lottizzando ogni metro quadrato della basilica. Così come avvenne a Napoli, in tutt’Italia l’ordine benedettino riacquistò l’antico prestigio che il tempo aveva eroso in favore dei francescani e dei domenicani e dei certosini. Dal 1650 al 1750 le grandi abbazie dei frati benedettini raggiunsero l’apice della loro ricchezza per i numerosi lasciti e legati e la produzione artistica del tempo manifesta il suo massimo splendore nei monasteri.
Antonino Siragusa. #Anthology
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 48
Artista contemporaneo: pittore, fotografo, videomaker, compositore jazz, polistrumentista. Da Cocco Arte Contemporanea presenta una sua raccolta antologica di opere che si rivela sempre di qualità, certamente originale, con una vena malinconica verso la “sua” Sicilia e Messina, ma poi con grande respiro internazionale.
Flessuosa poesia. Echi dell’anima dall’universo
Nicola Montemurro
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 32
Questa silloge per la “collana poiètica - quaderno in sedicesimo”, ispirata alla poesia di Jacopo da Lentini non vuol essere saggio né autoesaltazione. Quattro voci su lago di Como discutono sulla poesia della “Scuola Siciliana” per un nuovo indirizzo alla comunicazione estetica del mondo digitale e dell’intelligenza artificiale. Ecco la dedica alla "POESIA", flessuosa e carezzevole, viva e musicale, che danza con noi, siede a convito insieme a noi.
I racconti di Camalò
Marcello Rampulla
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 174
L'emergenza sanitaria dovuta al Covid ha accentuato, in provincia di Palermo, il divario tra nuovi gruppi dominanti e famiglie. Per arrivare a fine mese, alcune di queste, soprattutto quelle che vivono di agricoltura, non hanno esitato a ricorrere a espedienti poco ortodossi. Comportamenti ai confini della legalità e che spesso si traducono in appropriazione, anche temporanea di terreni, richieste di cose e denaro per danni subiti, minacce, soverchierie, delazioni utilizzate per vendicarsi di un presunto "sgarro" o semplicemente per svalutare la proprietà altrui in modo da ottenere un vantaggio. Temi di struggente attualità su cui prova a riflettere il protagonista dei quattordici racconti proposti, l'insegnante elementare, Mario Camalò. Un tempo corrispondente di notizie, caparbio, intuitivo, spesso animato da arguta ironia, il professore, ha la passione per la campagna e le coltivazioni. A lui, quanti lo incontrano, riferiscono di tutto: storie, problemi, sogni, fantasie, situazioni...
Un tesoro… lasciato da un angelo
Cinzia Monici
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 76
Il testo ripercorre la breve vita di Tonino, impegnato nello studio e sereno nella preghiera, colpito da una terribile malattia. “Un tesoro… lasciato da un angelo”, non c’è titolo più appropriato per sintetizzare la storia di Tonino.
Messina Tantestorie. Itinerari per piccoli viaggiatori
Maria Francesca Tommasini, Francesca Cannavò
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 102
Si tratta di un itinerario storico-artistico, nel quale, la prolifica Tommasini ripercorre, come in un sogno, la storia della sua Messina e ne attraversa, trasversalmente, le più rappresentative leggende. è un libro per bambini, certo, ma non di favole, non come da tradizione almeno, dal momento che, la sensibilità artistica di Maria Francesca Tommasini, la sua passione, la grazia e la voluta semplicità del suo linguaggio, trasformano, come in un sogno, la particolarissima narrazione, in un magico susseguirsi di interessanti imput che, tratti dalla realtà, stimolano nei più piccoli, l’immaginazione, infondendo in loro l’amore per lo studio e la ricerca. Prefazione di Stello Vadalà. Età di lettura: da 12 anni.
Imparare viaggiando. Materie fondamentali. 4-5 anni. Religioni e feste. Viaggio nell'antico e nel nuovo testamento. Viaggio nelle feste e ricorrenze
Graziella Arena
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 90
Il metodo E.D.I. è impostato sulla proiezione della scuola del domani, le cui unità di apprendimento ed esperienze sono suddivise in aree. Si considera l'esigenza di preparare il bambino alla scuola primaria, secondaria inferiore e superiore come una sorta di continuità, insegnandogli il gusto della sorpresa, accrescendo in lui la voglia di imparare e di scoprire, mirando sempre all'aumento dell' autostima. Il metodo propone un sistematico approccio al sonoro con parodie su testi sconosciuti per facilitare e memorizzare i personaggi, i luoghi e le situazioni, i racconti dei viaggi immaginari, la costruzione di accessori, la drammatizzazione, l'esperienza diretta e la verifica nel quadernone di ricerche personalizzato (per i piccoli ci saranno le schede prestampate).
Scampoli. «Memorie di ieri e di... Pusieri»
Ezio Roncaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 248
Solitamente si definisce "scampolo" un rimasuglio, un avanzo, un residuo. Chi arricchisce il linguaggio di fantasia e di suggestioni, vede invece lo scampolo come lo scampato, l'erede, il sopravvissuto, il resistente, il continuatore. "Scampoli di memoria" questo vogliono e questo riescono a darci: non narrano, non pretendono di narrare, la storia, perché la storia ha un perimetro aperto, pubblico, spaziale, spesso controverso, appartiene a tutti, mentre la memoria ha dimensioni, respiro e radici familiari, intime.