Di Nicolò Edizioni
Mement(in)o. Punture intramuscolo di medicina legale
Antonina Nicolosi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Guida semiseria e pratica per evitare di essere ingiustamente denunciati.
La «ciumàra» storta. Memoria e carattere di un villaggio siciliano: Giampilieri
Nicola Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
Lo stato d'animo che ha ispirato questo libro di Nicola Rizzo fu comune, nei giorni successivi alla tragica alluvione del 1° Ottobre 2009, a quanti, originari di Giampilieri, vissero da lontano quel dramma. L'angoscia per un futuro che sembrava segnato, fa nascere l'idea di contribuire a conservare la memoria di Giampilieri, richiamando alcuni momenti storici e attingendo alla propria esperienza personale. Sono passati quasi quindici anni, da quei drammatici momenti, il contesto è ben diverso da allora. Il racconto si sviluppa tra interessanti cenni storici e intensi momenti di memoria personale. (dalla presentazione di Filippo Panarello)
Dietro l'uscio. Scritti sul settimanale «Centonove» 1998-2008
Attilio Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 522
Messina dalla metà degli anni novanta a quella degli anni dieci, vista ‘dietro l’uscio’, con uno sguardo che, in apparenza, non è diretto, ma in verità prova a cogliere le caratteristiche della città, i suoi vezzi, le sue smemoratezze, la sua storia. La raccolta degli interventi settimanali pubblicati su ‘Centonove’, per riattraversare, in un lungo osservatorio, come in un teatro, figure, fatti, personaggi, particolari trascurati o dimenticati ma decisivi. Scritti senza inseguire la notizia, ma riflettendoci, ricostruendo, legando fatti e persone, insieme a chi ha collaborato e guidato il giornale. Ogni giorno, settimana dopo settimana. Come una testimonianza. Com’è il giornalismo.
Per amore e solo per amore. Francesco Fasola
Luigi La Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 92
«Il 50° anniversario del mio sacerdozio, ricevuto con l’imposizione delle mani di mons. Francesco Fasola il 26 settembre 1974, è l’occasione propizia per offrire a lui un segno di riconoscenza per l’affetto, il sostegno e la fiducia che mi ha dato nel periodo della mia formazione umana, spirituale e culturale, e a voi la possibilità di conoscere il cuore di questo Padre della Chiesa messinese che ha attuato la prima ricezione del Conc. Vaticano II. Ma è, soprattutto, per voi e per me che ho scritto affinché non smettiamo di ricordarci che l’anelito più profondo del nostro animo è quello di vivere in maniera gradita a Dio. Ognuno troverà la sua “strada stretta”, secondo la sua personalità e inclinazioni, che lo porterà guidato dallo Spirito Santo all’incontro con Dio in Gesù, con l’aiuto di Maria, madre nostra.»
Le pentole del diavolo
Gerardo Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 190
Edoardo Baldassa è un delegato di pubblica sicurezza veneto che presta il proprio servizio presso la questura della Messina preterremoto, dove vive da poco più di due anni. Inviato in Sicilia per punizione, ci si è ambientato in maniera notevole, e ne apprezza il clima, il cibo e le donne. La narrazione, al di là della trama noir e dello sviluppo delle indagini, è arricchita da divagazioni nella topografia della città ottocentesca, descrizioni di specialità culinarie e di tradizioni religiose, che il delegato Baldassa mostra di apprezzare. È anche contenuta una divagazione a Taormina, dove il protagonista assiste alla trasformazione della cittadina in meta turistica esclusiva per nobili nordeuropei, di cui Edoardo Baldassa incontra rappresentanti eccellenti.
Maria Addolorata, donna dei tre giorni
Gaetano Ciranni
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Il vertice dei dolori della Madre Addolorata - sostiene l’Autore con dovizia di considerazioni bibliche, teologiche, mariologiche - è costituito dall’angoscia dei tre giorni senza Gesù e in cerca di Lui sofferta nel pellegrinaggio a Gerusalemme al compimento dei 12 anni. P. Ciranni afferma: come nell’opera della redenzione il punto più alto del dolore sofferto da Cristo, l’abbiamo collocato nel grido sulla croce per l’abbandono del Padre, così il vertice sommo del dolore sofferto da Maria nella sua cooperazione alla redenzione, è decisamente da collocarsi nei tre giorni del pellegrinaggio angoscioso, insieme a Giuseppe. Ora per tentare di riflettere e penetrare nell’immenso dolore e nell’angoscia provata in quella tristissima occasione, non possiamo che farne memoria venerando Maria come la Donna dei tre giorni.
Petali e pietre
Daniela Fileti
Libro: Libro rilegato
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 90
“Petali e Pietre” è una raccolta di poesie inedite “buttate sul foglio” tra il 1978 ad oggi in ordine sparso. Sono pensieri, emozioni, paure, inquietudini, ricordi, suggestioni del momento che hanno attraversato la vita dell’autrice che ha cercato di fermare come scatti fotografici. Il titolo della raccolta, quasi un ossimoro, vuole cogliere la consistenza di ognuno dei presenti versi, alcuni leggeri e immaginifici, altri più grevi nella loro ossessiva drammaticità.
Salvatore Quasimodo e Roccalumera. Io non ho che te cuore della mia razza
Carlo Mastroeni, Federico Mastroeni
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 154
Questa vuole essere una “evoluzione” dell’edizione uscita nel 2018 in coincidenza con la ricorrenza del 50° anniversario della scomparsa di Salvatore Quasimodo. Naturalmente le parti pubblicate non si intendono esaustive e pertanto speriamo di proseguire con l’approfondimento, pubblicando successive edizioni che estendano la ricerca ad altri aspetti della irripetibile esistenza del “personaggio” Quasimodo, uomo di interessi poliedrici ed il cui “pensiero” è oggi di estrema attualità, a dispetto di chi, e sono tanti, ha cercato di sminuirne la portata o addirittura di oscurarlo, accantonandolo anche nei Licei e peggio negli studi universitari.
Occasioni. Il tempo pungente persone e cose eterne le rende
Vittorio Nazzareno
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Qui si tratta di una sequela di quadretti poetici dedicati a personaggi a lui molto cari e stimati tanto da ispirarlo e comporre “canzoni”, elegie, memoriali e liriche in occasioni di eventi particolari come ricorrenze, nascite, anniversari, nozze sacerdotali e scomparse.
Novelle siciliane
Giacomo Gullotta
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 154
La Sicilia, dagli anni Ottanta ai giorni nostri, raccontata in maniera familiare e intima, attraverso quindici novelle che entrano nella vita quotidiana dei personaggi locali tra Catania e dintorni. Il volume offre uno spaccato di vita vissuta in maniera semplice come lo è stata anche la vita dell 'autore. I luoghi raccontati nelle vicende sono reali e realistici, tanto da fare immergere il lettore nella storia insieme ai protagonisti. Buona lettura.
Note sulla toponomastica storica di Ficarra
Vittorio Lorenzo Tumeo
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 156
Il contributo si occupa di indagare la toponomastica storica del comune di Ficarra, centro collinare di Nebrodi, riportando ed analizzando più di duecento nomi di località del territorio, alcuni raccolti dalla viva voce degli anziani, altri ripresi da fonti cartografiche e documentali ufficiali. Nel complesso si scandagliano, attraverso una profonda analisi etimologica, toponimi agionimici, prediali, geonimici, fitonimici, ergologici, odonimici, idronimici. Ne viene fuori il mosaico di un territorio fortemente ellenizzato, con la prevalenza dunque, per Ficarra, di un’origine massimamente bizantina, con successive influenze normanne e appena accennate sfumature arabe. Molte le informazioni anche inedite riportate, dal riscontro di particolari culti scomparsi alla verificazione di dati toponomastici nei documenti medievali, dal ribaltamento del significato apparentemente consolidato di alcuni toponimi alla scoperta di località dimenticate. Nel complesso, l’analisi condotta sulle singole etimologie rende il volume uno strumento utile ai fini della conoscenza non soltanto del territorio di Ficarra, ma anche di aspetti più generali della storia dei Nebrodi e del Valdemone bizantino.
La nostra poesia. Sonetti
Giuseppe Calanni
Libro
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 56
Giuseppe Calanni analizza con semplicità e chiarezza gli stati d’animo tristi e lieti che accomunano gli uomini, servendosi di un verseggiare armonioso che usa parole non criptiche che vanno diritte al cuore.