Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di Felice Edizioni

Prolegomeni di poesofia

Prolegomeni di poesofia

Sante De Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Prolegomeni di poesofia è una raccolta di liriche che prosegue il lungo percorso intrapreso da anni dall'autore nel mondo della poesia. Una strada in cui trova compimento la congiunzione tra linguaggio immaginifico e procedere filosofico dell'ispirazione ultima. Nei panni di un gabbiere, il poeta scruta l'orizzonte alla ricerca di un significato che va al di là della riva del senso comune, e restituisce un'assoluta attenzione al mondo della vita, alla luce di una maggiore consapevolezza.
10,00

Sagittario in amore. Poesie postume

Sagittario in amore. Poesie postume

Pietro Cimatti

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 88

Il poeta per Cimatti è squarcio che apre altri orizzonti, la poesia "paura di svegliarsi a ferite sconosciute" (segno di vita). La stessa esperienza del limite, la poesia come interna lacerazione è presente in Bataille. Ne "La nozione di dépense" Bataille teorizza la poesia come attività non riducibile "a processi di conservazione, produzione", ma radicale forma improduttiva, "creazione per mezzo della perdita", in perenne tensione oppositiva ad una vis mercantile-accumulatoria. In Cimatti l'attrito e lo scontro con tale forza ricorrono e ritornano come temi nelle sue opere.
10,00

Innovative art proactive art

Innovative art proactive art

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Gli artisti del movimento portano avanti, ognuno con la propria sensibilità, una ricerca analitica e riflessiva che si esplica attraverso stili ed espressioni diverse che hanno un fine comune: la ricerca del bello mediante un'indagine profonda della sfera intima e dell'essenza di ciò che siamo e che ci circonda, nella sua complessità di visioni e manifestazioni ..." (Araxi Ipekjian)
15,00

Un podio per la vita

Un podio per la vita

Riccardo Medici

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 120

Più storie di ragazzi, con le loro paure e i loro entusiasmi, si intrecciano in questo romanzo che ha come sfondo narrativo la celebre manifestazione di pattinaggio artistico a rotelle "Sport per la vita" che si tiene ogni anno a Roseto degli Abruzzi. Un romanzo anche costruttivo se si pensa che è legato alla valorizzazione dello sport come via verso la solidarietà. Non a caso "Un podio per la vita" è dedicato alla maestra Licia Giunco, organizzatrice di numerose iniziative nel mondo del pattinaggio, in ricordo dei suoi insegnamenti e della sua determinazione volta alla crescita dei ragazzi. Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Il sussurro lontano

Il sussurro lontano

Kenneth C. Cancellara

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 232

Ne "Il sussurro lontano", romanzo in cui seguitano le vicende narrate nel libro "In cerca di Marco", l'autore Cancellara tenta di trovare una soluzione alla costante lotta tra due forze in competizione: l'impulso irresistibile al successo e alla pura ambizione e il bisogno di una vita basata su principi etici e morali. Attraverso un'appassionante odissea, ricca di intense descrizioni della campagna italiana e di luoghi come Sorrento, Positano, Amalfi e Ravello, il protagonista Mark Gentile è combattuto tra il subbuglio della sua vita aziendale nel Nord America e i valori e gli insegnamenti legati alla sua infanzia e alle sue radici culturali, l'Italia. Ed ecco che il sussurro lontano diventa quel richiamo sottile ma profondo che preannuncia al protagonista una rinascita personale e il recupero di un'armonia esistenziale.
18,00

Giosuè. I dolori di un autore

Giosuè. I dolori di un autore

Bruno Laganà

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 120

15,00

Post-it. Appunti sulla scuola

Post-it. Appunti sulla scuola

Alessandra Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 152

"Alessandra Angelucci disegna in 30 Post-it, pubblicati nel corso di un anno scolastico sul quotidiano 'La Città' di Teramo, tanti aspetti della vita nelle aule dei nostri giorni. Gli argomenti sono i più vari, ovviamente. Dalla convivenza, a volte difficile, con le nuove tecnologie al bullismo, purtroppo sempre più diffuso ma sintomo di solitudine e abbandono, dalle gioie dei risultati ottenuti alle tristezze di vite che si spengono quando dovrebbero essere più che vive, dai problemi con i genitori alle sorprese di una gita di istruzione, dalle incombenze di registri, programmi e interrogazioni alle riflessioni su precari in età da pensione. Ma l'aspetto più pregevole dei Post-it di Alessandra Angelucci è la capacità di scrivere con leggerezza, sarei tentato di usare un termine molto di moda per quanto un po' snob come sprezzatura. La capacità, cioè, di descrivere situazioni profonde anche con un linguaggio ricercato ma quasi con nonchalance, con semplicità." (Dalla prefazione di Paolo Di Vincenzo)
10,00

Il treno che correva sul canale

Il treno che correva sul canale

Claudia Luzi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Nessuno sapeva cosa si agitava nella mente di Federico mentre guardava fuori dalla finestra: il corpo immobile, negli occhi il riflesso incessante dei suoi pensieri. A tutti i ragazzi della sua età capita di estraniarsi. Lui sembrava riprendere una ricerca intrapresa più volte e mai portata a termine."
12,00

C'è una stessa notte per tutti

C'è una stessa notte per tutti

Lamia Berrada-Berca

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Con "C'è una stessa notte per tutti", Lamia Berrada-Berca si tuffa nel mezzo di una lunga notte, là dove s'infilano la disperazione umana e la dismisura delle cose, per tentare di intravedere quello che continua a salvare la nostra umanità, nonostante tutto, in un mondo che troppo spesso la nega...
10,00

Il profumo dei nostri sorrisi

Il profumo dei nostri sorrisi

Maurizio Falasca

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 208

Un magistrato con la vocazione per la poesia è folgorato dalla bellezza di una donna sconosciuta, di cui si innamora perdutamente. Qualcosa d'imprevedibile, durante un processo per rapina nel quale il giovane magistrato svolge il ruolo di Pubblico Ministero, coinvolge le vite dei due protagonisti in un turbinio di circostanze e di colpi di scena degni di un romanzo giallo. Nella matassa inestricabile delle vicende, in cui entrano in gioco individui senza scrupoli, entrambi si trovano a dover fare i conti con le proprie convinzioni e i propri sentimenti. La forza della passione diventa così lo sprone che consente a lui di combattere la sua "particolare" battaglia processuale e sentimentale, mentre in lei trovano dimora la tenerezza e il dolce carattere che le permettono di rimanere aggrappata alla quotidianità.
15,00

Elogio delle acque e della pietra

Elogio delle acque e della pietra

María José Flores Requejo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 120

"La Flores parla al suo io segreto, e lo rivela - se ce ne fosse bisogno - la tensione impressa dalla scrittura, priva di aggettivi e ricca invece di verbi e sostantivi. Si tratta di un corpus verbale che, a causa della grande vibrazione interna, sembra esaurirsi nella pronuncia di versi intensi e fulminanti; elemento che caratterizza la poesia di María José Flores".
10,00

Fata Morgana se ne va

Fata Morgana se ne va

Domenico Cassia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 352

"Fata Morgana non ci sta a fingersi allegoria dell'immaginario degli uomini nella storia e nella cultura. C'è di meglio e cercate altrove, manda a dire. Inafferrabile, sfuggente, ambigua, è saltata fuori al primo calare dell'oscurità medievale. Estranea ai miti greci, al greve fantasticare romano, alle epopee cristiane della 'Legenda aurea'. Morgana, ultima figurante del poderoso filone dell'immaginario europeo medievale, affonda in mare le sue robe vecchie e senza voltarsi si lascia attrarre dal gorgo. Non se ne sa più niente. Tra le nebbie di Avalon stagnano acque e zanzare. Nell'uggiosa Camelot usano tavole quadre; di quella rotonda se ne è fatta legna. Sul colle a mare di Tintagel si aggirano sporadici ovini. Non cercatevi il Graal. Robe vecchie. Della luna, sia in falce che in tondo, si è già detto".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.