Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Angelucci

Contatto. Rivoluzione di una scuola virale

Contatto. Rivoluzione di una scuola virale

Alessandra Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 88

Amelia è insegnante di Lettere e con coraggio procede a passi grandi in una normalità che le va un po’ stretta. Nel marzo 2020 la sua vita cambia all’improvviso: il coronavirus scavalca l’Oriente e infetta migliaia di italiani. In uno scenario di morte e contagio, Amelia è costretta a rivedere ogni suo spazio: intimo, umano, professionale. La didattica a distanza diventa regola, mentre gli occhi dei suoi studenti si fanno sempre più lontani. Cerca il contatto, perché lei lo sa: la scuola è seduzione e non sopravvivenza. Un’emergenza, quella dell’epidemia, cui nessuno era stato preparato. Un tempo che torna a essere infinito. Rivoluzionario.
12,50

La pazienza dei melograni

La pazienza dei melograni

Alessandra Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2019

pagine: 73

La spinta che muove i desideri dell’autrice è la ricerca costante di una risposta alla domanda: “Qual è la vera portata della libertà?”. Uno sguardo delicato e al contempo severo che indaga molteplici declinazioni dell’esistenza: il tempo della cura e della pazienza, la durezza della quotidianità, la menzogna e l’amore che custodisce e monda. Un lirismo intenso, attento a chi ha avuto esperienza del dolore e lo ha poi trasmutato in speranza.
9,90

HIV/AIDS

HIV/AIDS

Paolo Di Giosia

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

«HIV/AIDS» di Paolo Di Giosia è un progetto che coniuga l'arte, in particolare la fotografia, con una tematica sanitaria molto importante, per una sensibilizzazione necessaria della popolazione. Più in particolare, HIV/AIDS nasce da una riflessione, semplice ma pesante dell'artista: di questa infezione si parla poco. L'informazione che c'è è debole, e la sensibilizzazione risulta essere insufficiente, soprattutto tra i giovani, fascia più vulnerabile e a rischio per quanto riguarda le malattie sessualmente trasmissibili. Mostra e catalogo sono a cura di Alessandra Angelucci.
15,00

Mi avevi chiesto di fermarmi qui

Mi avevi chiesto di fermarmi qui

Alessandra Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Duende

anno edizione: 2013

pagine: 56

"Con 'Mi avevi chiesto di fermarmi qui', Alessandra Angelucci si misura con un atto di ricognizione che vuol passare in rassegna gran parte della costiera dei temi e delle tonalità che possono costellare un'esistenza. Con un dettato ancora memore delle estenuazioni e degli inabissamenti cui un verso - un verso che davvero possa dirsi sentito - costringe chi voglia scriverlo, e con le striature di una malinconia che coagula in sé un particolare sentimento della vulnerabilità di chi vive, e della friabilità dell'innocenza, Alessandra Angelucci offre alla chimica delle trasfigurazioni e delle metafore lo scandirsi di una personalissima lettera al tempo." (dalla prefazione di Simone Gambacorta)
8,00

Nei cieli della mente

Nei cieli della mente

Alberto Di Fabio

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

15,00

Skyscapes of the mind

Skyscapes of the mind

Alberto Di Fabio

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 88

15,00

Ti dico ora come ho smesso di morire

Ti dico ora come ho smesso di morire

Alessandra Angelucci, Alfonso Graziano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 72

"Il nucleo tematico dal quale si dipanano i fili che vanno a comporre la tessitura semantica dell’intera opera, è l’Amore, inteso come spazio di attraversamento durante il quale entrambi gli autori affondano le radici della loro ricerca in una tridimensionalità metaletteraria che fa presa sul senso dell’esistenza stessa. Un “accostamento” di due poetiche, dunque, che non è semplice “vicinanza grafica”, ma autentica intersezione tra visioni distinte ma entrambe aperte ad accogliere un gioco di “riconoscimento” del Sé e dell’Altro, ricco di richiami, echi, rifrazioni, che rendono a volte più morbida e sensuale, altre volte più spigolosa e incalzante la suggestione del linguaggio poetico." (Dalla prefazione di Valeria Di Felice)
10,00

Il rovescio delle lettere. Interviste e ricordi

Il rovescio delle lettere. Interviste e ricordi

Alessandra Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 280

"Un libro fatto di interviste può anche essere letto come fosse un racconto che emerge a tratti, in modo non prevedibile. Si può iniziare la lettura incominciando da varie parti, non necessariamente sequenziali. È il lettore che troverà una trama. L'autrice ci offre l'esperienza dell'incontro e, come in ogni dialogo, accanto all'apparente immediatezza della risposta vive la complessità di ciò che resta implicito, proprio perché non è la prossimità a rendere più evidenti i punti di vista. La prossimità amplifica il suono, non necessariamente il senso. Occorre andare nel "rovescio delle lettere", appunto, per cercare una trama, per entrare nelle pieghe del testo e ricostruirne i processi della significanza." (Dalla prefazione di Franco Speroni)
15,00

Guadi. Conversazioni sull'arte, l'uomo e la parola

Guadi. Conversazioni sull'arte, l'uomo e la parola

Simone Pellegrini, Alessandra Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

"Ogni confronto di un artista visivo con la scrittura, al di là del detto, contribuisce a richiamare la dimensione comune tra testo e immagine, l'origine condivisa, primitiva quanto primaria di segno, e già solo perciò va considerato con attenzione; quando, poi, l'esposizione riguardi la propria personale attitudine all'arte, si danno talvolta casi fortunati di illuminazioni, o schiarite almeno, utili sia all'osservatore che allo stesso autore nel comprendere meglio l'opera complessiva di quest'ultimo." (dalla prefazione di Luca Arnaudo)
15,00

Nei cieli della mente

Nei cieli della mente

Alberto Di Fabio

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 88

"È da un incontro, dunque, che nasce anche la volontà di dire e di raccontarsi [...]. La sensazione che si ha, alla fine di questo racconto, è che comunque ciascuno di noi debba fare i conti con la sua isola interiore: quel punto lontano, in mezzo all’orizzonte, che costituisce il miraggio delle più grandi solitudini, ma anche la metaforica fonte delle più profonde sensibilità umane." (Dalla prefazione di Alessandra Angelucci)
15,00

Post-it. Appunti sulla scuola

Post-it. Appunti sulla scuola

Alessandra Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 152

"Alessandra Angelucci disegna in 30 Post-it, pubblicati nel corso di un anno scolastico sul quotidiano 'La Città' di Teramo, tanti aspetti della vita nelle aule dei nostri giorni. Gli argomenti sono i più vari, ovviamente. Dalla convivenza, a volte difficile, con le nuove tecnologie al bullismo, purtroppo sempre più diffuso ma sintomo di solitudine e abbandono, dalle gioie dei risultati ottenuti alle tristezze di vite che si spengono quando dovrebbero essere più che vive, dai problemi con i genitori alle sorprese di una gita di istruzione, dalle incombenze di registri, programmi e interrogazioni alle riflessioni su precari in età da pensione. Ma l'aspetto più pregevole dei Post-it di Alessandra Angelucci è la capacità di scrivere con leggerezza, sarei tentato di usare un termine molto di moda per quanto un po' snob come sprezzatura. La capacità, cioè, di descrivere situazioni profonde anche con un linguaggio ricercato ma quasi con nonchalance, con semplicità." (Dalla prefazione di Paolo Di Vincenzo)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.