Dep. Subalpina Storia Patria
Strutture e protagonisti del Medioevo ecclesiastico piemontese
Giampietro Casiraghi
Libro: Copertina morbida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2016
pagine: 480
Saggio sopra l'educazione e l'istutuzione pubblica
Anton Maria Vassalli Eandi
Libro: Copertina morbida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2015
pagine: 223
Dall'Università di Torino all'Italia unita. Contributi dei docenti al Risorgimento e all'Unità
Libro: Copertina morbida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2013
pagine: 636
Ritorni a Santa Maria di Vezzolano
Aldo A. Settia
Libro: Copertina morbida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2013
pagine: 261
Rotulus legere debentium. Professori e cattedre all'Università di Torino del Quattrocento
Paolo Rosso
Libro: Copertina rigida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2012
pagine: 256
Città e campagna. Trasformazioni agrarie e mobilità sociale nel contado torinese del XVII secolo
Walter Tucci
Libro: Copertina rigida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2012
pagine: 320
Per terra e per mare. Traffici leciti e illeciti ai confini occidentali dei domini sabaudi (XVIII secolo)
Donatella Balani
Libro: Copertina rigida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2012
pagine: 190
Cumiana medievale
Libro: Copertina morbida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2011
pagine: 259
La spada e la grazia. Vite di aristocratici nel trecento subalpino
Beatrice Del Bo
Libro: Copertina morbida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2011
pagine: 210
Peano e la sua scuola. Fra matematica, logica e interlingua. Atti del Congresso internazionale di studi (Torino, 6-7 ottobre 2008)
Libro: Copertina rigida
editore: Dep. Subalpina Storia Patria
anno edizione: 2010
pagine: 676
Atti del congresso internazionale che ha approfondito alcune tematiche che caratterizzano la figura di Giuseppe Peano e le peculiarità delle ricerche svolte nella sua scuola. Peano non fu solo un ricercatore in diversi campi della matematica ma anche di discipline come la linguistica, la semiotica, la glottologia e la filologia.