Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Nigris

La vicina di Zeffirelli

La vicina di Zeffirelli

Gaia Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2023

pagine: 156

La storia di Gaia Zucchi, attrice non conforme, sì racconta in un'esplosione di ironia e sincerità! Storie di sogni infranti ed esauditi, fughe dalla normalità, per inseguire le gioie più immense e nascoste. Segreti e aneddoti di una vita al di sopra delle righe, vissuta con delicatezza. Un racconto che racchiude un po' tutto: dalla grande amicizia con Zeffirelli, mentore e fonte d'ispirazione, alle infinite dosi di saggezza, mescolate a forza ed entusiasmo, così come al coraggio di una donna indomabile. Attrice, madre e guerriera senza sosta. Storie immerse e leggere che, come le onde del mare, superano i mali del mondo, per tornare a vivere. Come l'araba fenice che rinasce tra le ceneri, per risorgere sotto un cielo di cristallo.
18,00

Siamo solo sognatori abusivi. Scampia ammaina la Vela

Siamo solo sognatori abusivi. Scampia ammaina la Vela

Monica Buonanno

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il racconto parte da una cruda verità, ma anche da un’azione di cooperazione tra popolo e istituzioni coinvolta in un’impresa epica di abbattimento non solo della Vela Verde, ma di uno stereotipo.Scampia è il simbolo del disinteresse politico e amministrativo nei decenni e dell’esperienza del Comitato Vele di Scampia, che raccoglie la volontà di Vittorio Passeggio e la rafforza in movimento di lotta per il lavoro e la casa a Napoli. Parlo della lotta alle Vele di Scampia, abitazioni costruite tra il 1962 e il 1975 secondo un’architettura non pensata per una periferia – all’epoca – a vocazione agricola e soprattutto innestate su un perimetro senza alcun servizio.Progettate per ricostruire la cosiddetta “economia del vicolo”, a seguito del terremoto del 1980 decine di famiglie hanno iniziato ad occuparle abusivamente, organizzando una sorta di diaspora dal centro storico di Napoli. Una base per le povertà future, di identità costruite sulla miseria e l’indigenza. Ho voluto raccontare per ricordare, perché la memoria è di per sé già lotta. Prefazione di Sabina de Luca.
18,00

Essenza d'arte. Volume 1

Essenza d'arte. Volume 1

Angiolina Marchese

Libro

editore: De Nigris

anno edizione: 2022

23,00

Polvere e ossa. Nel canto dei sepolcri

Polvere e ossa. Nel canto dei sepolcri

Federico Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2024

pagine: 338

Una spietata assassina semina terrore, uccidendo in maniera brutale le sue vittime: tutti gli omicidi avvengono attraverso rituali che rimandano all’Apocalisse. Vittime di queste stragi sono gli stessi investigatori, colleghi del commissario Martelli che sa molto bene, da quando un cadavere è stato scoperto in un vicolo di Mugnano, che il sangue tornerà a scorrere per le vie di Perugia. Ma esiste un collegamento tra le morti o è solo il piano di una folle? Segreti e scheletri nell’armadio sono il pane quotidiano per i protagonisti di questo nuovo, avvincente thriller, ricco di colpi di scena e di suspence. Lasciati cattura anche tu dal mistero e inizia ad indagare leggendo...
20,00

La mia vita in infradito

La mia vita in infradito

Emiliano Brinci

Libro

editore: De Nigris

anno edizione: 2022

pagine: 130

Che cosa succede quando all’improvviso, e senza notifica, ti arriva una lettera rivelatrice? Una lettera che ti catapulta indietro nel tempo, al periodo in cui eri una piccola bambina indifesa? Ludovica è una giovane imprenditrice toscana che vive a Londra, una città senza anima che detesta. Dopo una serie di fallimenti personali torna a Montalcino, il paese dove è cresciuta, per aiutare le uniche persone a cui tiene veramente: la sua famiglia. La storia di Ludovica è una storia contemporanea, fatta di fragilità e insuccessi, delusioni, promesse spezzate, ritmi sconnessi a cui la società contemporanea ci abitua, con i suoi scossoni e i suoi repentini cambiamenti. Una storia di speranza e resilienza perché a volte, quando tutto sembra perduto, basta trovarsi di fronte alla grandezza dell’oceano per capire che puoi essere felice come non lo eri mai stato prima.
16,00

Sedici anni mamma. Come Sofia ha cambiato la mia vita

Sedici anni mamma. Come Sofia ha cambiato la mia vita

Dalila Vallati

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2022

pagine: 130

Dalila nasce in un quartiere romano, martoriato dalla povertà e dalle incertezze quotidiane, tipiche di situazioni abbandonate al degrado. La storia di Dalila è da subito fatta di solitudine, ribellione e una famiglia “a metà”. Un romanzo reale, una serie di eventi improbabili fra fughe, disperazione, decisioni vitali e la nascita della piccola Sofia. Sarà proprio lei ad essere il sostegno per gli animi di tutti, con sorrisi e speranze per il futuro. Proprio la presenza di Sofia, infatti, ridarà un senso alla vita di Dalila, oggi creatrice di contenuti digitali, già protagonista di “16 anni e incinta” per MTV e ora impegnata con la nuova trasmissione Teen Mom. Con la prefazione dell'attrice Gaia Zucchi.
16,00

Camminando a testa scalza

Camminando a testa scalza

Dalila Giglio

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2022

pagine: 96

Dalila ha ventun anni quando la prima chiazza glabra fa capolino sul suo cuoio capelluto. In quel momento non lo sa ancora, ma sono le prime avvisaglie della sua malattia: l’alopecia areata, una patologia autoimmune che causa l’improvvisa perdita, totale o parziale, dei capelli e della peluria del corpo. La situazione, fortunatamente, si risolve in fretta, poiché la malattia si manifesta in forma molto leggera. Passano undici anni e Dalila è poco più che trentenne quando l’alopecia areata si ripresenta, stavolta più aggressiva che mai. Per Dalila è l’inizio di una vita nuova, diversa da quella precedente. Si tratta del primo passo di un difficile cammino di scoperta e accettazione della patologia. Questo viaggio la porta a scrivere il piccolo volume intitolato "Camminando a testa scalza" nel quale dà voce al vissuto traumatico, alle emozioni e ai desideri di tutti coloro che, come lei, sono affetti da questa patologia. Prefazione del dr. Enrico Rizza (Coordinatore scientifico dell’Associazione Nazionale Alopecia Areata)
16,00

Felici si muore

Felici si muore

Carlo Pizzoni

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2022

pagine: 154

Questo libro raccoglie 16 racconti di vita, amore, morte e amicizia. Ognuno di esso racchiude ricordi d'infanzia, storie di guerra e conflitti, legami profondi e inaspettati tra le persone.Pezzi di vita raccontati tra malinconie, aneddoti, sogni impossibili e desideri svelati. Nelle varie storie emergono l’intensità dei sentimenti e la forza dei personaggi, anche quella dei protagonisti apparentemente più deboli, che trasportano i lettori nei loro microcosmi individuali e li portano per mano, attraverso la trama, nello scoprire le loro vite, i loro sogni, le loro sconfitte.Da questi squarci ognuno di noi può sbirciare per ritrovare, come in un immaginario gioco dispecchi, parti di sé stesso e della propria vita. Confrontarsi, immedesimarsi, criticare certe scelte e ancora una volta ritrovarsi a essere, con un brivido, “vivo e umano”.Si può parlare di una raccolta all’insegna dell’emozione e della scoperta, una raccolta che parla di noi. Prefazione: Valerio Marra. Postfazione: Marco Vichi
18,00

Pompeii. Una storia proibita. Amore e morte all'ombra del Vesuvio

Anna Maria Ghedina

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2023

pagine: 256

Una storia bella, avvincente, coinvolgente, insolita e drammatica: un amore tormentato, non convenzionale, tra una prostituta e un comandante militare, amico dell’imperatore Tito Flavio Vespasiano. L’autrice, Anna Maria Ghedina, è riuscita in un’impresa molto ardua, quella di costruire una vicenda appassionante e realistica, da una semplice e scarna iscrizione trovata incisa all’ingresso della Casa dei Vettii, ubicata nel Parco Archeologico di Pompei, riaperta al pubblico dopo il recente restauro, di proprietà dei liberti AulusVettiusRestitutus e AulusVettius Conviva, divenuti ricchi grazie al commercio. Introduzione a cura di Nino Daniele.
20,00

Di uomini e mostri

Gianluca Purgatorio

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2023

"Di uomini e mostri". L’opera, a metà tra un thriller e una riflessione drammatica sulla società corrente, si apre sul corpo senza vita di una ragazza, con il sospettato colpevole che viene portato in commissariato. Passo dopo passo, la vita di Diomede Modigliani, uno scrittore in crisi, si svolge intrecciandosi a quella di Gloria, Rugiada, Aslan e personaggi che rappresentano sfaccettature complesse di un’umanità ricca, viva. Amicizie infrante, sospetti, attimi di tensione pura, il tutto mescolato all’interno di un cocktail letterario preparato per risvegliare gli animi di una generazione artistica allo sbando, dove le muse muoiono per dare vita agli artisti e dove, nella piattezza quotidiana, persino i dettagli più ovvi si perdono.
18,00

Due anime

Gigi Colasanto

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2023

pagine: 124

Incontrarsi giorno dopo giorno senza vedersi davvero. Quanto può essere indissolubile il legame che unisce due anime tra loro? Un legame che può far riaffiorare un amore perduto o farlo svanire per sempre, in base a quanto si è disposti a rischiare, disposti a perdere tutto senza avere nessuna certezza tra le mani. Scegliere se mettere tutto in gioco per poter ripercorrere ricordi già vissuti con una nuova coscienza, osservare situazioni già viste con occhi più maturi, dire ciò che si sarebbe voluto dire e ingoiare quello che, forse, non andava detto. Questo legame può essere così forte da portare due persone in un sogno comune, prima di quello che potrebbe essere l’addio definitivo?
18,00

Spirito pop. Il sacro nel cantautorato pop italiano dagli anni sessanta ad oggi

Elisa Babini

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2023

pagine: 168

Il cantautorato pop ha, ormai, perso lo scopo originario tipico della musica sacra per antonomasia. Se, infatti, l'obiettivo originale era dare una maggiore enfasi alle lodi a Dio attraverso un mezzo di coinvolgimento quasi ipnotico dei fedeli durante il rito, oggi permangono nelle canzoni spunti di riflessione personale e spirituale. Nei brani il "sacro" diventa metafora per riflettere sulla condizione umana e creare così una via preferenziale per veicolare la ricerca di risposte alle più frequenti domande esistenziali. L'obiettivo di questo libro è verificare come venga affrontato il "sacro" dalla canzone cantautorale italiana e riflettere sulle motivazioni, esplicite e implicite, di tale presenza o assenza. Il saggio ripercorre quindi sei decenni di storia nazionale, costume e Chiesa, ponendo confronti con altrettanti anni di musica cantautorale, commentando alcuni dei brani più rappresentativi che toccano da vicino la spiritualità, sia nel caso di grandi classici come quello di Cara Maestra del 1962 composto da Luigi Tenco, fino al "nuovo" Benedetto sei tu di Brunori Sas del 2020. Prefazione di Grazia Di Michele.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.