Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dario Cimorelli Editore

Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia. Catalogo della mostra (Rovigo, 21 febbraio-29 giugno 2025)

Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia. Catalogo della mostra (Rovigo, 21 febbraio-29 giugno 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 248

Il volume accompagna la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della propria epoca. Protagonista dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento, la sua opera viene messa a confronto con le creazioni degli artisti a lui contemporanei, tra il Nord Europa e l’Italia. Più di 100 opere presentano una pittura raramente indagata quanto misteriosa ed affascinante. Una pittura che racconta il silenzio e l’introspezione, dove gli ambienti domestici così come le vedute cittadine descrivono i paesaggi dell’anima. Ma in Hammershøi c’è qualcosa di più, le sue donne, ritratte quasi sempre di spalle, in ambienti ordinati e tranquilli, lasciano presagire tanto la serenità quanto drammi segreti o piuttosto l’attesa di nuovi accadimenti. Il catalogo è arricchito dai testi critici di Paolo Bolpagni, curatore del volume, Annette Rosenvold Hvidt, Claudia Cieri Via, Luca Esposito e Francesco Parisi.
30,00

Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017. Catalogo della mostra (Lecce, 22 febbraio-15 giugno 2025). Ediz. italiana, inglese e francese

Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017. Catalogo della mostra (Lecce, 22 febbraio-15 giugno 2025). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 220

La Fondazione Biscozzi Rimbaud, rende omaggio ad uno dei protagonisti della storia dell’arte contemporanea, Sandro Chia (Firenze, 1946). Sempre orientato da un lato verso un avanzamento del lessico espressivo e dall’altro verso un rimaneggiamento costante e ossessivo delle immagini provenienti dalla storia dell’arte, l’artista è stato tra i fondatori della Transavanguardia, il movimento teorizzato dal critico Achille Bonito Oliva sul finire degli anni Settanta. Il volume propone una ricognizione sistematica della sua produzione su carta attraverso 100 opere, un vero e proprio viaggio nel suo archivio intimo di immagini che l’hanno reso un maestro riconosciuto della pittura, esemplificando il suo immaginario denso di riferimenti alla storia dell’arte, ma anche di visioni ironiche e beffarde, oscillazioni tra corpi, simboli e allegorie dell’arte e della vita. Il catalogo accoglie il saggio del curatore, le fotografie delle opere in mostra, materiali d’archivio e una densa sezione di apparati scientifici biografici, bibliografici ed espositivi dell’artista redatti da Simone Melis, assistente curatore della mostra.
22,00

Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990

Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

Il volume presenta l’opera di Riccardo Moncalvo (Torino, 1915-2008), figura di spicco della fotografia italiana del XX secolo. Avviato alla fotografia a soli 13 anni, seguendo le orme del padre, inizia con un approccio pittorialista per poi abbracciare, alla fine degli anni trenta, le poetiche della Nuova Visione, sviluppando uno stile unico. Dopo la guerra è tra i primi in Italia a sperimentare la fotografia a colori, imponendosi come uno dei suoi interpreti più autorevoli. Proprietario di un laboratorio all’avanguardia e amico di Carlo Mollino, incarna alla perfezione il connubio tra arte e professione, contribuendo in modo decisivo all’evoluzione del linguaggio fotografico. Attraverso oltre 60 immagini in bianco e nero e a colori, tutte provenienti dall’Archivio Moncalvo, la pubblicazione ripercorre quasi sessanta anni di storia della fotografia italiana tra gli anni trenta e gli anni novanta. Il catalogo è arricchito dal testo della curatrice Barbara Bergaglio e dai contributi di Walter Guadagnini e Andrea Tinterri.
22,00

Visitate l'Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950. Catalogo della mostra (Torino, 13 febbraio-25 agosto 2025)

Visitate l'Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950. Catalogo della mostra (Torino, 13 febbraio-25 agosto 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 352

Il volume presenta un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana, dalla fine dell’Ottocento ai primi anni della ricostruzione dopo il Secondo conflitto mondiale. Dalle prime testimonianze pubblicitarie firmate da importanti nomi, quali ad esempio Adolf Hohenstein, Leopoldo Metlicovitz e il giovane Marcello Dudovich, a cui si affiancano artisti come Ettore Tito, Ettore Ximenes, Galileo Chini, fino alla nascita nel 1919 dell’ENIT, l’Ente Nazionale per l’incremento delle industrie turistiche, con il quale le commissioni iniziano a seguire regole diverse. Da questo momento si inizia infatti a privilegiare l’affidamento di campagne promozionali plurisoggetto a uno stesso illustratore - tra questi ad esempio ritroviamo Mario Borgoni, Giovanni Guerrini, Marcello Nizzoli e Virgilio Retrosi - oppure a esecutori rimasti anonimi spesso legati alle tipografie. Attraverso 200 manifesti, centinaia di guide e pieghevoli illustrati, accompagnati da tanti oggetti iconici, la pubblicazione ripercorre l’evoluzione del manifesto turistico attraverso i grandi protagonisti dell’illustrazione italiana dell’inizio del Novecento.
35,00

Il reimpiego della scultura preziosa medievale in Età moderna

Il reimpiego della scultura preziosa medievale in Età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il volume, parte della collana Scritti, presenta una raccolta di saggi che hanno per oggetto un fenomeno assai poco studiato: il reimpiego di sculture preziose medievali in Età moderna. Le opere qui indagate, realizzate in materiali pregiati e con tecniche raffinate quali l’oreficeria, la lavorazione delle pietre dure, l’intaglio dell’avorio, appartengono a svariate tipologie (reliquiari e arredi liturgici, cammei, intagli, dittici e trittici, pastorali, microsculture a tutto tondo) e sono testimoni di processi storici complessi. La pubblicazione prosegue la raccolta degli esiti della giornata di studi in onore di Anna Rosa Calderoni Masetti tenutasi nell’ambito di un progetto di ricerca biennale (2021-2023), presentando casi rintracciati in ambito italiano ed europeo, a documentare il largo interesse per i manufatti più preziosi ereditati dai lunghi secoli medievali.
26,00

Paolo Canevari. Manuale per giovani artisti

Paolo Canevari. Manuale per giovani artisti

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il volume, primo volume della collana "Strumenti", raccoglie una selezione di scritti dell’artista Paolo Canevari (Roma, 1963), trasformati poi in lezioni accademiche. Attraverso riflessioni sul ruolo dell’arte nel mondo odierno e indicazioni per perseguire una ricerca artistica personale, il libro intende aiutare i giovani artisti a orientarsi nel complesso universo dell’arte contemporanea. L’autore, sostenendo che il valore dell’arte non si misura con il successo economico o di pubblico, ma esclusivamente nella qualità dell’opera, guida il lettore nella comprensione di cosa sia realmente un’opera d’arte e quale debba essere il ruolo dell’artista oggi. L’arte contemporanea deve essere avanguardia e l’artista un guerriero capace di scardinare le convenzioni sociali e rivoluzionare il senso già compiuto. Solo così si potrà spezzare il giogo di un sistema che promuove la quantità a discapito della qualità.
18,00

Dalle sculture nella città all'arte delle comunità. Una mostra e dodici opere d'arte nello spazio pubblico

Dalle sculture nella città all'arte delle comunità. Una mostra e dodici opere d'arte nello spazio pubblico

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

Il volume raccoglie gli esiti di un progetto che ha coinvolto oltre quaranta figure tra artisti, autori, curatori, creando un metodo per nutrire l’immaginazione, interrogandosi sull’identità della città e sul suo futuro. In occasione della nomina a Capitale italiana della cultura, Pesaro si è trasformata in un laboratorio di idee e sperimentazioni, dove il dialogo tra passato e futuro, tradizione e innovazione è diventato il motore di un percorso di crescita culturale e sociale. La pubblicazione racconta le tredici residenze artistiche attivate nei dodici quartieri e nel Municipio di Monteciccardo, con artisti e autori di diversa formazione e generazione nominati Ambasciatori dell’arte – affiancati da altrettanti curatori –, che hanno coinvolto cittadini, studenti, associazioni, instaurando profonde relazioni con loro e con il territorio di riferimento, dando vita a percorsi di co-progettazione e co-creazione artistica, finalizzati alla realizzazione di una mostra e di dodici opere d’arte site-specific.
16,00

Davide Benati. Encantadas

Davide Benati. Encantadas

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il volume presenta l’opera di Davide Benati (Reggio Emilia, 1949), che torna ad esporre nella sua città natale presentando una panoramica del suo intero percorso artistico, ormai quarantennale, attraverso opere storiche e inedite. La pubblicazione, dal titolo Encantadas, si apre con la produzione dei primi anni Ottanta, che ha dato notorietà a Benati: acquarelli di grande formato su carta di riso di raffinata sensibilità, immagini eteree che uniscono Oriente ed Occidente, sogno e realtà. Prosegue poi con una scelta di opere realizzate tra gli anni Novanta e l’inizio del nuovo millennio e si conclude con una serie di grandi trittici inediti, che testimoniano la continuità dell’ispirazione di Benati e il suo straordinario uso della luce e del colore.
30,00

Yuri Ancarani. Si fas est, superare divos. Catalogo della mostra (Roma, 3 luglio-4 novembre 2024). Ediz. italiana e inglese

Yuri Ancarani. Si fas est, superare divos. Catalogo della mostra (Roma, 3 luglio-4 novembre 2024). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il volume e il progetto, tra i vincitori di Strategia Fotografia 2023 - progetto promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per acquisizione, produzione, conservazione e valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano - presentano il progetto del videoartista Yuri Ancarani (Ravenna, 1972). 10 fotografie di Ancarani che immortalano giovani cowboy accanto ai busti di Adriano, esposte nei Mouseia di Villa Adriana a Tivoli, sono una selezione di quelle realizzate durante il backstage di un video, girato nel sito adrianeo, con cui Ancarani desidera rendere omaggio a Ottorino Respighi (1879-1936) compositore, musicologo e direttore d’orchestra italiano, che ispirò molto Ennio Morricone e le colonne sonore dei mitici film western di Sergio Leone. I giovani cowboy diventano, negli scatti, “statue accanto alle statue”, creando un corridoio temporale inaspettato e inconsueto fra il contemporaneo e il remoto riflettendo sull’apparente impossibilità di congiunzione fra desiderio e memoria, e restituendo, attraverso uno sguardo contemporaneo, le atmosfere leggendarie evocate dagli scenari di Villa Adriana.
26,00

Nuova generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari

Nuova generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il volume presenta le opere nate in dialogo con il patrimonio fotografico della collezione Alinari realizzate da quattro fra gli artisti e le artiste emergenti più promettenti in Italia, Matteo De Mayda, Leonardo Magrelli, Giovanna Petrocchi e Silvia Rosi. Ogni fotografo ha sviluppato una sua libera interpretazione del rapporto tra passato e presente tra memoria, reinterpretazione o utilizzo del patrimonio archivistico. Il volume, curato da Giangavino Pazzola e Monica Poggi, è l’esito finale del progetto che CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia e Fondazione Alinari per la Fotografia si sono aggiudicati all’interno del bando ‘Strategia Fotografia 2022’, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per sostenere la ricerca, i talenti e le eccellenze italiane attive nella diffusione del linguaggio fotografico.
22,00

Letizia Battaglia. Ediz. italiana e inglese

Letizia Battaglia. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 264

Il volume nasce in occasione della grande retrospettiva dedicata dal Jeu de Paume alla fotografa e attivista italiana Letizia Battaglia (1935-2022) e presentata allo Château de Tours. Famosa per il suo lavoro su Cosa Nostra, la mafia siciliana che regnò negli Anni di Piombo, il suo lavoro colossale – ha prodotto più di 500.000 fotografie – è tuttavia molto vario. Questo volume rivela il viaggio incandescente della fotografa dai suoi esordi a Milano negli anni ‘70 fino alla sua morte nel 2022 nella sua città natale. Mette in risalto, attraverso una selezione di circa 200 stampe originali e moderne, la straordinaria capacità di Letizia Battaglia di mostrare al mondo con passione ardente, in modo diretto, senza nascondere alcun aspetto, da quello più spaventoso a quello più poetico.
38,00

Vis-à-vis. Ritratti moderni e contemporanei. Ediz. italiana e inglese

Vis-à-vis. Ritratti moderni e contemporanei. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il volume presenta una riflessione inedita sulla ritrattistica settecentesca e contemporanea, attraverso oltre 60 opere che accostano maestri del passato e artisti del presente, italiani e internazionali. Un originale incontro artistico dal Settecento, il Secolo d’oro della ritrattistica marchigiana al Contemporaneo, che traccia le traiettorie di studio di quanto la percezione visiva - di un ritratto - sia frutto di un processo di selezione, integrazione e intuizione in cui intervengono, oltre alla facoltà visiva, il dato reale, la coscienza, l’adesione affettiva, la memoria individuale e la messa a fuoco morale.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.