Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CTL (Livorno)

Fili d'amore senza tempo

Fili d'amore senza tempo

Giuseppe Boeretto

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 248

Ogni attimo, cerchiamo fili invisibili d’amore senza tempo per consolare le nostre lunghe notti e per essere sollevati dalla nostra nuvola di sogni che ci rincorre per trovare un punto d’incontro che ci possa allietare il nostro cammino, lungo le strade della vita. Corrono e s’intrecciano come faville luminose, creando momenti felici nell’atmosfera che ogni istante ci appartiene per donarci quell’amore che continuamente cerchiamo con intensità, da uno sguardo dal lieve sorriso o da una parola legata a una frase ma spesso confusi, con in gola la speranza per un sogno da realizzare che ci legano a un mondo lontano o vicino dove aggrapparci per continuare il nostro ansioso viaggio. Le mie parole strappate al vento dei pensieri, Vi possano essere un filo d’aiuto, quasi invisibile fra i tanti a sostenerVi, lungo il percorso nel meraviglioso spazio terreno. L’amore… Una lieve brezza di tenerezza, Che innaffia la mia anima. La poesia… Il silenzio della mia anima, Avvolto dalla malinconia.
16,00

Il tondo Rucellai

Il tondo Rucellai

Andrea Perondi

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 268

Attorno ad un quadro attribuito a Filippino Lippi (il Tondo Rucellai, appunto) gravitano banchieri, imprenditori, artisti, religiosi. La vittima di questo romanzo giallo è un bellimbusto con le mani in pasta in troppi affari, che fiuta nel Tondo Rucellai una bella fonte di denaro: Marco Antonio Zaccardi viene descritto come “quarantadue anni, laureato brillantemente in economia, imprenditore di successo e virtuoso investitore in molteplici attività tra cui una fiorente impresa edile ed una azienda agricola in Toscana”, azionista di una nota banca locale per il cui presidente Dottor Giovanni Spreafico svolge, quando è il caso, la funzione di faccendiere. Faccendiere lo è anche per conto di Padre Anselmo, rettore dell’Istituto dei Frati Minori di San Giovanni della Bonaria e cultore dell’antichità classica, ma anche – e soprattutto – impegnato in operazioni finanziarie non sempre pulite e presidente di un’opera pia cui la moglie di Marco Antonio, Ortensia Navarro de Villareal, dedica molte e generose attenzioni.
16,00

Stelle cadenti

Stelle cadenti

Lucia Ferrigno

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 112

“Il sonno della ragione genera mostri”, pensava Fernando, riportando alla mente l’opera scenografica del pittore spagnolo Francisco Goya, quando la sera del 10 agosto del 1980 percorreva solitario e in preda a tormenti dell'anima la bianca spiaggia de La Barceloneta. L’incontro con un gruppo di giovani intorno a un falò e l'immediato rapporto di fiducia che s’instaurerà con loro gli permetteranno di ricostruire a ritroso i momenti più cruenti della guerra civile spagnola e della successiva terribile esperienza del regime dittatoriale franchista, di cui porta ancora sulla pelle e nello spirito ferite indelebili. Una vita, quella del catalano Fernando, scandita visibilmente dal dolore e dalle complicate elucubrazioni mentali seguite all’assassinio della giovane compagna Isabel, personaggio enigmatico e dalla doppia personalità. Sotto un cielo di frammenti luminescenti di stelle in libera caduta, avrà inizio la sua difficile ‘catarsi’ che, sulla scorta di un nuovo e spontaneo nesso di ‘agàpe’, gli consentirà di iniziare un efficace cammino verso la salvezza, liberandosi dalle fittizie maschere del ‘carnevale delle apparenze’ e recuperare un’identità.
13,00

Giacomo Casanova, Donna Ignazia e Nina la pazza

Giacomo Casanova, Donna Ignazia e Nina la pazza

Flavio Beffa

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 124

Giacomo Casanova soggiorna a Spa, poi si reca a Parigi con Charlotte e infine giunge in Spagna dimorando prima a Madrid poi a Barcellona. Il racconto volutamente impepato di molte salacità dà un taglio particolare al romanzo ed evidenzia una sfaccettatura singolare dell’immenso e fantastico mondo femminile. Egli conosce così la dolcezza dei puri sentimenti d’amore della pia Donna Ignazia e di converso le sensazioni, all’inizio non meno veritiere ma che poi si riveleranno ingannevoli, false e malvagie dell’impudico eccesso sessuale del depravato erotismo e della filautia di Nina la pazza.
15,00

Echi nell'aria

Echi nell'aria

Maria Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 94

La scelta del titolo, Echi nell’aria, non è casuale, ma un perfetto magnete poetico in quanto, sin da subito, consente la percezione di un forte slancio verso la passione poetica. Il valore della poesia di Miraglia non risiede nella scelta del tema, ma nel modo di trattare i temi. Ella non sceglie necessariamente un grande argomento per avere un successo facile ma affronta ogni materia e attraverso di questa giunge all’arte più sublime. Per la professoressa il mondo ha un senso pieno e l’uomo è responsabile delle azioni che compie. Sulla base di questo pensiero, le sue poesie esplorano nuove esperienze.
12,50

Ladri di bambini

Ladri di bambini

Vanessa Marini

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 146

Attraverso il diario della nonna Livia ritrovato in un cassetto, Caterina scopre la vera storia della sua famiglia. Una storia difficile da capire e da ricostruire, perfino da credere per sua complessità e drammaticità. La lettura del diario, condivisa con la madre Ottavia malata terminale, riporta a galla i maltrattamenti spesso taciuti, una violenza vicaria e assistita costantemente sminuita e una persecuzione istituzionale che si trascina di generazione in generazione. Si tratta di una storia lacerante e crudele di separazione tra madri e figli per mezzo di una legge ingannevole, ingiusta e male applicata.
14,50

I figli del vento

I figli del vento

Filippo Purromuto

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 102

“I figli del vento” è una semplice, triste e profonda storia d’amore, dedicata a una ragazza, Sarina, che rispecchia in tutto e per tutto sensualità, bellezza, talento e senso del dovere. Una perfezione di cui è impossibile non innamorarsi.
13,00

Dodo. Istruzioni per l'uso

Dodo. Istruzioni per l'uso

Mirella Magi

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 74

Il protagonista di questa storia è un cane meticcio, Dodo, che si racconta in prima persona. Narra le fasi della sua crescita, la graduale conoscenza dei suoi simili e degli umani, l’inserimento in un contesto famigliare alle cui vicende partecipa con interesse e amore. Dodo è un cane fortunato perché le sue tate, Agnese e Camilla, nonostante qualche difficoltà intervenute nella convivenza, non hanno rinunciato a lui. L’autrice di questo romanzo breve ha voluto fare emergere l’indole più autentica di questo animale domestico presente ormai in molte delle nostre case, cercando di dimostrare che prendersi cura di un cane è un’esperienza sicuramente bellissima, ma anche molto impegnativa e che, dunque, necessita di un grande senso di responsabilità. Accenti ironici, spunti di riflessione, momenti lirico-evocativi si alternano in questo originale racconto, che è un piccolo vademecum per chi volesse conoscere di più un Dodo o rappresenta un rivedersi in tanti momenti condivisi con il proprio cane.
13,00

Voglio guarire. Un piccolo libro un grande manuale

Voglio guarire. Un piccolo libro un grande manuale

Mario Dalla Torre

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 124

Tre differenti tecniche per autoguarirsi: usare il potere energetico delle forme-pensiero; eliminare la causa interiore che ha creato la malattia; praticare la gratitudine, l’energia guaritrice più potente dell’universo.
12,00

Le vecchie ricette della mi’ mamma

Le vecchie ricette della mi’ mamma

Nadia Consani

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 100

Nel 2022 ricorreva il centenario della nascita di mia madre. Le voglio fare un “regalo” un po’ particolare, raggruppando tutte le sue ricette di cucina, alternate da simpatici aneddoti e foto delle annotazioni scritte alla rinfusa su pezzi di carta che aveva sottomano. Alcune sono ricette della cucina povera toscana del dopoguerra, altre imparate da qualche amica o lette su una rivista. Le foto delle ricette sono i suoi appunti sommari, scritti con una calligrafia a volte indecifrabile, che naturalmente ho ricostruito e trascritto in maniera più corretta e comprensibile.
16,50

3ª raccolta di scritti maldestri di Peppins

3ª raccolta di scritti maldestri di Peppins

Giuseppe Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 170

«...Nella poesia di Peppins, colgo alcuni aspetti d’ombra, accade per esempio in “Era Mio Padre”. Ove decide di imporsi una regola nello stesso verseggiare. Di colpo si rimane sorpresi, perché è come se scomparisse l’incanto del poetare primitivo, quella semplicità, quella spontaneità che aveva colpito, e che in queste poesie appaiono come represse. Pur tuttavia e malgrado alcune cadute espressive, io credo che questo poeta vada apprezzato per lo sforzo che ha fatto e fa ancora, di mettersi in gioco, e tentare di rompere la corazza, come ognuno di noi senza saperlo si costruisce per reggere l’urto dei condizionamenti e delle convenzioni sociali, ricordiamoci di Don Chisciotte. La poesia di Peppins, si svolge esattamente all’ombra della stessa utopia di giustizia che è anche allo stesso tempo di libertà.»
15,00

Le figurine dell’età felice

Le figurine dell’età felice

Alfredo Alvino

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 76

C'è stato un tempo della mia vita che definisco veramente bellissimo, e che va dalla fanciullezza alla mia gioventù, vissuto nella Napoli degli anni '50/'60. È stato, per me, sicuramente, il periodo più sereno della mia esistenza; inoltre, proprio allora, per misteriosa volontà del destino, ho incontrato personaggi veramente unici o straordinariamente particolari. Essi sono rimasti impressi nella mia memoria ed il passare di tutti questi anni non ne ha sfumato i contorni, semmai ne ha rinforzato il ricordo. Sono semplici “figurine” - e d'altronde ne la Storia e ne la cronaca della Napoli del tempo, se non in rari casi, ne conservano le tracce - nelle quali vedo riflessa l'immagine di un mondo e di una umanità oggi scomparsi, e questo, ai miei occhi, li rende ancora più cari e affascinanti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.