con-fine edizioni
Codamozza
Sergio Saggese
Libro: Libro rilegato
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 136
"Codamozza" unisce la fabula ad un linguaggio fantasioso e cartavetroso, per riportarci il nostro vissuto quotidiano pubblico, che il cinismo dei media ci manifesta senza il candore di un possibile cambiamento. Un campo di sorci sorto in una Scampia, dove vivono i derelitti di questa storia senza speranze né sogni, nasconde la vita in corso di una Napoli reale ottenebrata dal potere. Saggese disegna con la storia dei due sorci amici-divisi - ma per quanto? - la parabola-apologo di una società disgregata, la nostra, che solo nella controluce di una vicenda animale - come in una striscia di 'Lupo Alberto' - può essere compresa. Si serve dei suoi amati animali che predilige perché rappresentano forse ai suoi occhi degli amici-sentinelle che ricordano a noi umani le nostre-loro fragilità, l'importanza di una solidarietà non dettata solo da debolezza, e la grammatica fisio-cognitiva della sofferenza, che noi abbiamo dimenticato. Fa questo servendosi di una lingua che usa le screziature di dialetto per magnificare l'espressività della parola: saporita e indicativa di un cammino per tutti noi. "Perché al niente preferisco il dolore" (W. Faulkner).
Contromosse
Paolo Maccari
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 78
"Si cammina soli, in queste poesie, e lo stupore di un nuovo evento viene salutato con calma, sì, ma senza gioia, se degli incantesimi del Mondo si riconosce ormai ogni formula, ogni artificio, e si può, si deve "rinunciare al conforto di non sapere". Ecco che tra versi sempre pronti a troncarsi, tra referti cronachistici in bassa definizione e prose asciutte che non si concedono fughe o sbalzi lirici, Maccari, con uno scacco matto, con una definitiva contromossa, può guardare in faccia, da pari a pari, all'ambigua maschera di una condizione d'esistenza che ci vuole attivi e che - nello stesso tempo - ci incita alla fuga." Prefazione di Luca Lenzini
Le seicentine della biblioteca del museo Correale
Mario Russo
Libro: Copertina rigida
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
Teodoro Duclère. Disegni e dipinti dell'Italia meridionale nelle collezioni Correale
Libro: Libro rilegato
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 352
Questo volume contiene la collezione completa di disegni e dipinti, conservati nel Museo Correale di Sorrento, del paesaggista Teodoro Duclère (Napoli 1812-1869), allievo di Anton Sminck Pitloo (Arnhem 1790 - Napoli 1837) e uno dei massimi esponenti della "Scuola di Posillipo". 354 disegni e 30 dipinti che illustrano luoghi e monumenti dell'Italia Meridionale: dalla Sicilia (che con le sue città principali e monumenti occupa una parte cospicua della raccolta), attraverso le regioni meridionali e la Campania (con le isole pertinenti, percorsa in lungo e in largo dall'artista, rappresentata in ben 200 disegni e 23 dipinti), si conclude con il Lazio e l'Abruzzo. Oltre a rappresentare un utile strumento di lavoro per gli studiosi di vedutismo dell'Ottocento, il catalogo offre agli appassionati e ai collezionisti di questa forma d'arte una guida che li condurrà in un sorprendente ideale "Grand Tour" attraverso l'Italia Meridionale del XIX secolo.
The Dalì universe Sorrento
Libro: Libro rilegato
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
Più di 100 opere del maestro del surrealismo a Sorrento in un'esposizione unica interamente dedicata a Salvador Dalí per avvicinarsi agli aspetti meno noti del suo lavoro. Un'ampia selezione tra sculture, di cui quattro monumentali ed altre museali, oggetti in vetro, oro, collages e raccolte grafiche di Dalí illustratore che intende rivelare le fonti di ispirazione del genio di Salvador Dalí. Un percorso che consentirà ai lettori di immergersi nel labirinto della mente e dell'infinita immaginazione dell'artista. Contiene scritti di Beniamino Levi, Wolf Guenter Thiel e Gino Fienga.
Nel nome della madre, della figlia e... della spirita santa
Paola Zaretti
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 152
Paola Zaretti dà voce a una sfida fra due importanti figure del femminismo italiano - Angela Putino e Luisa Muraro - su un tema vasto, opaco e controverso qual è stato il rapporto tra femminismo, psicanalisi e politica. Attraverso i pensieri e le parole delle due donne - personalmente e politicamente impegnate su questi temi negli anni '70 - pagina dopo pagina si torna a cercare la centralità e il merito allora riconosciuto a quel rapporto e alla sua funzione nell'ambito della "politica delle donne", di cui oggi ci sembra di aver perso le tracce.
Illusions
Gianni Otr
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 72
Tiempe belle dalle mie mani. L'arte di Giuseppe Ercolano
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
Un richiamo nostalgico ai tempi andati che sono ormai storia e tradizione, ma ancor più, l'arte di Giuseppe Ercolano, è un "narrare" il tempo attraverso il tempo: tra le sue mani i pastori prendono forma, diventano umani, hanno un'anima, un cuore che rivive quelle atmosfere settecentesche che tanto hanno segnato l'immaginario collettivo del popolo napoletano.
Tiempe belle dalle mie mani. L'arte di Giuseppe Ercolano
Libro: Libro rilegato
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
Un richiamo nostalgico ai tempi andati che sono ormai storia e tradizione, ma ancor più, l'arte di Giuseppe Ercolano, è un "narrare" il tempo attraverso il tempo: tra le sue mani i pastori prendono forma, diventano umani, hanno un'anima, un cuore che rivive quelle atmosfere settecentesche che tanto hanno segnato l'immaginario collettivo del popolo napoletano.
Forever Marilyn. Bye-bye cinquantenario, 1962-2012
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
Catalogo della mostra "Forever Marilyn Bye-Bye Cinquantenario, 1962-2012" che vuole essere un saluto al cinquantesimo anniversario della scomparsa della Diva dando la possibilità di ammirare alcuni "cimeli" appartenuti alla Diva, provenienti da una delle più prestigiose collezioni private, come i guanti indossati sul set del celebre film "Come sposare un milionario" nel 1953, un abito da sera, un beauty-case, le sue scarpe di velluto blu e altro ancora.
Novella sorrentina. Il Bel Narciso (rist. anast.)
Giuseppe A. Lauria
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 146
Ambientata a Meta, la novella racconta la vita del brigantino "Bel Narciso" costruito all'inizio dell'Ottocento nei cantieri della marina di Alimuri. Sullo sfondo la tranquilla vita del paese e la quotidianità delle famiglie di coloro che lavorano sul mare incorniciata con delicatezza dalle descrizioni appassionate dei luoghi e dei paesaggi.
Vicolo dei lavandai. Dialogo con-Conversation with Arnaldo Pomodoro
Flaminio Gualdoni
Libro: Libro in brossura
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 48
La chiusura degli spazi espositivi della Fondazione Pomodoro, in via Solari a Milano è la perdita, non solo per la città, ma per la cultura in generale, di un luogo che aveva un approccio intellettuale, nei confronti del rapporto attività-comunità, oggi ancora assai raro. "Vicolo dei Lavandai" è un doveroso documento in forma cartacea di questo momento, perché le parole di Arnaldo Pomodoro e di Flaminio Gualdoni possano rimanere e diventare, per tutti, spunto di riflessione e di dibattito sulle potenzialità, ma anche sulle problematiche, con cui gli spazi espositivi contemporanei si devono confrontare. Il libro si conclude con una postfazione di Gino Fienga.