Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

COMICON Edizioni

Ranx (re) incarnazioni

Ranx (re) incarnazioni

Tanino Liberatore

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

Nel 1978, sul terzo numero di Cannibale fa il suo esordio un essere mostruoso, un cyborg ipertrofico che risponde al nome di Ranxerox che come un mostro di Frankenstein sotto acido si muove in una futuristica Roma decadente, piena di sesso, bande giovanili, tossici e iperviolenza verbale e fisica, della quale si abbevera a piene mani. Ad impreziosire i testi di Stefano Tamburini arriverà presto un giovane disegnatore abruzzese, Tanino Liberatore, e come si dice in questi casi "nulla è stato più lo stesso". A quaranta anni dal suo esordio e dal successo mondiale che lo ha visto protagonista, Comicon Edizioni festeggia questa icona del Fumetto mondiale e il suo co-creatore con un volume di grande formato con inserti fold-up che raccoglie tutte le illustrazioni che Tanino Liberatore, il Michelangelo del Fumetto come lo definì Frank Zappa, gli ha dedicato in questi anni. Come un folle Geppetto che torna sempre sul suo Pinocchio deforme, Tanino Liberatore ci presenta decine di disegni e illustrazioni, molteplici stili di disegno e un'esplosione di azione, colori e soluzioni grafiche. E ad impreziosire il tutto i disegni realizzati per la mostra dedicata a Ranx nel 2017 alla Galerie Glénat di Parigi.
69,00

Abissi tascabili

Abissi tascabili

Daniele Celona, Progetto Stigma

Libro

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

«Dieci rappresentazioni dei miei testi. Nero su bianco. Anzi ben di più. Colore su disegno. L'interpretazione altrui, una delle tante possibili, è qui alla portata di chi vorrà leggere questo volume di fumetto e musica. E mi costringe a un confronto anticipato, quello che normalmente rimando il più possibile, perché coincide giocoforza con una nuova analisi di quanto ho scritto, del come l'ho fatto, e del perché. Ne emerge in misura difficile da celare, una preoccupazione di fondo sul momento che stiamo vivendo, la percezione di qualcosa di distorto e sbagliato, la sensazione di vivere talvolta in una dimensione parallela e surreale. Credo derivi da questo l'aver toccato a più riprese il tema del soprannaturale. Il partire da lontano, dalle metafore o da immagini quanto mai irrealistiche per poi arrivare a esporre quelle più vere e attuali, se non di crudo reportage. Le storie di Abissi Tascabili riguardano in buona parte i giovanissimi. Sì, perché le nuove generazioni sono il vero re del castello, il patrimonio da proteggere e su cui puntare. Le coppie in Orfeo, HD blue e Lupi nel buio, i depressi di SSRI, Marco e Chiara in Shinigami, la figlia dell'Uomo Nero. Tutti con la vita ancora davanti: Fino ai due sballati de I Ragazzi dello Zoo, dove l'invettiva finale di lui resta la parte di testo a me più cara: il grido disperato di chi vuole ad ogni costo restare fuori dal sistema, di chi non intende rinunciare alla libertà in cambio di sicurezza. Sono storie di esseri umani sul punto di perdersi, perché questo tempo rema contro il loro (e il nostro) vero superpotere: l'immaginazione. O meglio lo blocca a un passo dagli occhi. Albert Einstein riuscì a capire parte del funzionamento dell'universo con delle semplici proiezioni mentali di esperimenti altrimenti impossibili. Tale è il potere dell'uomo. E noi? Sono le foto sui nostri smartphone, i riflessi ritoccati dei nostri specchi, le nostre esistenze virtuali a vivere mirabolanti avventure, a stupire in nostra vece. Noi rimaniamo bloccati. Noi siamo il vero ritratto di Dorian Gray. Soffriamo, sudiamo, sbagliamo mentre il nostro avatar racconta tutt'altra storia, una vita diversa. Eppure l'orizzonte è ancora là. Basta tenere lo sguardo appena più alto, oltre il bordo smussato del bicchier d'acqua in cui ci piace affogare» (Daniele Celona)
15,90

Donne di carta. Tutte le protagoniste di un maestro del fumetto

Donne di carta. Tutte le protagoniste di un maestro del fumetto

Milo Manara

Libro: Libro rilegato

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Le donne del maestro promettono e mantengono, definiscono e spiegano, sono evidenti ma misteriose. Le donne del maestro spostano nella nebbia di un indistinto orizzonte le colonne d’Ercole della bellezza, ma la bellezza è solo un sintomo, una quota nemmeno maggioritaria del tutto che emerge." (Dall'introduzione di Maurizio De Giovanni). Sono tante le donne di carta che hanno scandito la lunga carriera di Milo Manara, l’autore italiano più famoso del mondo. Jolanda de Almaviva, Claudia, Miele, e poi Anna Rita, Molly, Gullivera e decine di altre che occupano i sogni e i desideri dei lettori da quasi mezzo secolo. Donne bellissime, donne sensuali, dall'erotismo dirompente, donne di carta o forse sogni di carta. In un unico volume, tutte le donne di Milo Manara e in più una sezione di omaggi dedicata ai più grandi autori di sempre, Frank Miller, Jean-Claude Forest, Crepax, Hugo Pratt. Con testi di Maurizio De Giovanni, Raffaele De Fazio, Emanuele Soffitto.
29,00

1998-2018: vent'anni di fumetto in Italia. Catalogo della mostra (Napoli, 28 aprile-1 maggio 2018)

1998-2018: vent'anni di fumetto in Italia. Catalogo della mostra (Napoli, 28 aprile-1 maggio 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 237

Dal 1998 al 2018 molto è cambiato nel mondo del Fumetto Italiano, e COMICON, il Salone Internazionale del Fumetto, nell'anno dedicato alla celebrazione dei suoi vent'anni di storia, si volta indietro con l'intento di riscoprire questi due decenni, da un punto di vista editoriale, artistico e personale. Il volume analizza i grandi temi che hanno costruito l'innegabile successo del media Fumetto, in costante e crescente sviluppo presso le attuali generazioni di lettori e operatori della cultura nel nostro paese, dalla rilettura dei grandi classici al boom del graphic novel, dal consolidamento della serialità peculiare italiana, all'impetuosa vitalità del mondo dell'autoproduzione indipendente. Vent'anni di grandi autori, di straordinari successi e di numerose case editrici, da quelle attive già nel '98, come Magic Press e Star Comics, fino alla ventata di novità che ha segnato l'arrivo sul mercato dei titoli della Coconino Press o di Bao Publishing (solo per citarne alcune). Un libro per comprendere le trasformazioni e l'attualità della Nona Arte nel nostro paese, e festeggiare degnamente il Salone più bello d'Italia!
24,00

Nella foresta buia e misteriosa

Nella foresta buia e misteriosa

Winshluss

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 156

Quando ero bambino mi capitava spesso di essere lasciato a casa dai nonni: i miei genitori lavoravano e facevano i tripli salti mortali per riuscire a portarci in vacanza, e una parte consistente di questa vacanza la passavamo in campagna dai nonni, nel beneventano. Le estati trascorrevano tra infinite partite di calcetto Napoli vs. Benevento dalla durata indefinibile e la ricerca di avventura. Quando sei bambino l'avventura si presenta repentina dietro ogni angolo: "Ehi, c'è una casa abbandonata e cadente dopo il terremoto" - Dovevamo esplorarla assolutamente; "Il cane del nonno sta inseguendo qualcosa" - Presto, lanciamoci in quella selva di rovi insieme a lui e scopriamo cos'è! "Stanno installando il nuovo acquedotto, chissà fin dove arrivano 'sti tubi?" - Dai, seguiamoli per ore e ore fino a perderci e temere di essere arrivati in Lapponia. Di solito tutte queste avventure erano poi seguite da dei giga cazziatoni che credo ancora compaiano nel Guinness dei Primati. Com'era facile da bambini sentirsi Indiana Jones. Angelo, il nostro protagonista, è un giovane sognatore. Con lui condivido diverse cose, un primo nome che non uso mai, troppo carico di aspettative e troppo cedevole sul lato satirico, un fratello maggiore un po' prepotente da mitizzare o odiare a seconda dei momenti e un fratello più piccolo curiosissimo e ricco di spirito di osservazione e emulazione. Condivido anche l'avventura di essere stato dimenticato dai genitori, ma non su un'autostrada come Angelo, semplicemente per quella strana logica per cui ai figli non vengono mai spiegati i dettagli logistici sulla gestione familiare, un ritardo di un paio d'ore concordato con altri adulti si era trasformato in un abbandono di minore. Le due ore più lunghe dalla creazione del concetto di Tempo. Si saranno dimenticati di me? Forse ho fatto qualcosa? Ho 9 anni, che strada faccio per tornarmene da solo a casa? E dovrò evadere per farlo o posso uscirmene e basta? E se poi incontro quel fantomatico spacciatore di caramelle da non accettare? E se mi rapiscono gli alieni? È già il momento di chiamare il Telefono Azzurro? E se mi dovesse succedere qualcosa, avrò le famose mutande pulite che salveranno l'onore della mia famiglia? Insomma, mille pensieri per la testa e una sola certezza, ero terrorizzato. Angelo invece non si scompone, il suo non è solo un viaggio, è una missione, la missione di raggiungere la nonna malata e recuperare la sua famiglia, perciò supera il terrore e si lancia nella sua avventura. Per la strada conoscerà personaggi incredibili come Fabrizio, lo scoiattolo che voleva essere un uccello, ma anche formiche soldato, orchi e divinità dei boschi. Un'avventura che diventa una favola che diventa un percorso di crescita.
19,00

Comicon 2018. Catalogo generale

Comicon 2018. Catalogo generale

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

5,00

Lorenzo Mattotti. Tutte le forme del colore

Lorenzo Mattotti. Tutte le forme del colore

Lorenzo Mattotti

Libro: Libro in brossura

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

15,00

Esplorazioni. Portfolio

Esplorazioni. Portfolio

Lorenzo Mattotti

Libro

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

39,00

Esplorazioni. Portfolio. Ediz. deluxe

Esplorazioni. Portfolio. Ediz. deluxe

Lorenzo Mattotti

Libro

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

Edizione pregiata e limitata con firma dell'autore.
99,00

Favole libertine

Favole libertine

Milo Manara

Libro

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

29,00

Collezione Crumb. Volume Vol. 4

Collezione Crumb. Volume Vol. 4

Robert Crumb

Libro: Libro in brossura

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 287

Chi è Mr. Natural? Filosofo, mistico, guru, ma soprattutto cialtrone, truffatore, un simpatico imbroglione sempre pronto ad approfittarsi dell'ingenuità di giovani hippy, donnine procaci e americani in cerca di risposte fondamentali. Coi suoi aforismi talvolta profondi e talvolta banalissimi ha accompagnato la carriera di Crumb dal 1967, anno della sua creazione su "Yarrowstalks", fino agli anni Novanta. E a fare compagnia a queste storie troverete anche le altre creazioni di Crumb che da sempre accompagnano Mr.Natural, come Flakey Foont e Shuman the Human. Crumb ha provato negli anni ad abbandonarlo, a lasciarlo andar via, ma Mr.Natural è sempre tornato. Anche dopo pause decennali alla fine ritorna sempre a infestare la mente del suo creatore, quasi che in determinati momenti Crumb abbia bisogno della sua voce per rimettere a posto qualcuno o per sottolinearne l'imbecillità. Nuove traduzioni e adattamenti per un volume che, per la prima volta, racchiude tutte le storie di Mr.Natural.
24,00

Guerre fredde. Ramarro. Primo supereroe masochista

Guerre fredde. Ramarro. Primo supereroe masochista

Giuseppe Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 237

Nel 1986 un giovane disegnatore di nome Giuseppe Palumbo si presenta nella redazione della Primo Camera Editore recando con sé alcune splendide tavole di un nuovo personaggio, un nerboruto e verdissimo supereroe dal nome di Ramarro che di lì a poco avrebbe invaso le pagine di Frigidaire con le sue folli gesta. Ramarro è infatti un eroe sui generis, come il rettile da cui prende il nome ha la possibilità di far ricrescere le parti del corpo che nel corso delle sue avventure gli vengono asportate. Anzi, a maggior ragione, Ramarro gode della situazione e questo fa di lui il primo e forse unico eroe masochista della storia del Fumetto. Le autolesionistiche imprese di Ramarro si propagano all'interno di un mondo dalle atmosfere livide e sature di colori cangianti e iridescenti. L'epicità dell'ambientazione diventa una perfetta cornice per Ramarro, eroe nero, perverso e decadente, che non rifugge l'abisso ma vi si specchia bramoso lasciandosi cadere. Geni del Male, donzelle in pericolo, mondi da salvare, Ramarro ci si butta a capofitto, ogni avventura un pretesto per soddisfare il suo masochistico bisogno di mutilazione e dolore, sempre alla ricerca di un avversario feroce e sanguinario, pronto ad inflìggergli le pene più atroci. Obiettivo finale: la sua totale e straziante autodistruzione. Dopo aver appena superato la soglia dei trentanni dal suo debutto, Ramarro si aggiunge alla collana dei Fondamentali di COMICON Edizioni con questo incredibile volume che racchiude tutte le sue avventure degli esordi ed altre storie del supereroe bizzarro. Dietro la splendida copertina inedita di Palumbo troverete schizzi, bozzetti, studi grafici, omaggi e tanto altro materiale inedito dagli archivi dell'artista lucano.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.