Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLEUP

Sarà una bambina

Paola Randisi

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 40

"Sarà una bambina" è la raccolta di disegni realizzati da un bambino di cinque anni durante l’attesa della nascita della sorellina che però non potrà mai abbracciare. Le parole della madre accompagnano le immagini raccontando la storia nell’intento di dare alla bambina uno spazio, una voce, un colore e un senso.
12,00

Archivio storico dell'Università di Cagliari. Sezione II - Carteggio (1852-1862). Inventario

Andrea Pergola, Eleonora Todde

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 504

Il volume n. 11 della collana Invenire presenta l’inventario della Sezione II - Carteggio 1.2-1.12 (1852-1862) della Regia Università degli Studi di Cagliari, conservata nell’Archivio storico dell’Ateneo. Si tratta del risultato del lavoro di ricerca e riordinamento condotto da due ricercatori di Archivistica della stessa Università. L’inventario – che conclude la pubblicazione dei nuovi strumenti di corredo dell’Archivio storico –, è elaborato tramite un’applicazione web open source per la descrizione di archivi storici, ma si propone qui con una rielaborazione editoriale graficamente più snella, che mantiene, però, gli elementi essenziali della descrizione archivistica. I documenti consentono, ancora una volta, di ricostruire le vicende dell’Ateneo cagliaritano in un periodo strategico per gli assetti futuri dell’istituzione e del funzionamento della macchina amministrativa.
40,00

Venere e Adone-Lucrezia violata. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2021

pagine: 268

Nel 1594 William Shakespeare compone e pubblica il poemetto Lucrezia violata. Ispirato dalla narrazione dello storico Tito Livio (Ab Urbe condita, I), esso descrive il desiderio feroce accesosi in Sesto Tarquinio, figlio di Tarquinio il Superbo, nei confronti della donna che, virtuosa quanto bella, subita violenza si tolse la vita, scatenando così la reazione popolare che portò alla cacciata dei re. L’anno precedente Shakespeare si era dedicato a un altro poemetto, la cui ascendenza, sempre classica, rimanda però non alla storia, bensì al mito, ai racconti ovidiani. Protagonista di Venere e Adone è la passione che infiammò la dea per lo splendido giovinetto, figlio di Mirra. Le due storie, pur tanto diverse, sono accomunate dall’intensità, dell’ardore e al contempo della tragedia, che le permea: i toni sono accesi, nell’illustrazione tanto delle brame quanto delle sofferenze; scintillante, ardita e tesa, la musica dei versi. Di questa musica Carlo Maria Monti, già traduttore dei sonetti shakespeariani, offre ora qui una nuova versione italiana. Prefazione di Francesca Favaro.
20,00

2019. Un anno di storie

Prodotto: Agenda o diario

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 128

Un’agenda tradizionale serve a scandire i giorni di un anno intero: annota gli impegni, le urgenze, i progetti, le ricorrenze. Talvolta anche i desideri. Questa agenda vuole regalarvi uno spazio in più, dentro una pausa di riflessione e di fantasia. Così, dodici scrittrici italiane hanno realizzato dodici brevi racconti con l’intento di alleviare il percorso frastagliato e a volte impegnativo di dodici mesi assillati da una miriade di date singolari e plurali. Basterà un colpo d’occhio, uno spazio breve, per rallentare la frenesia e gustare il sapore frizzante di un curiosa e originale partitura di accenti e colori. “Un anno di storie” raccontate da Elisabetta Baldisserotto, Silvia Battistella, Annalisa Bruni, Giulia Calore, Elianda Cazzorla, Saveria Chemotti, Emilia Bersabea Cirillo, Barbara Codogno, Bruna Graziani, Marilia Mazzeo, Carla Menaldo e Maurizia Rossella.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.