Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cinquesensi

Cucina opera arte. Riflessioni sul mestiere del cuoco

Cucina opera arte. Riflessioni sul mestiere del cuoco

Libro: Copertina morbida

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2022

pagine: 128

Sappiamo quanto Gualtiero Marchesi, il padre della Nuova Cucina Italiana, attraverso scritti e interviste, si sia speso per dare l'abbrivio a un tema per certi aspetti nebuloso e poco identificabile: il rapporto tra la cucina e le arti applicate. Il secondo Quaderno della Fondazione a lui intitolata riparte proprio da queste sue intuizioni cercando di gettare le prime vere basi per una reale messa a fuoco del problema. E lo fa chiamando a raccolta intellettuali di varie discipline e chef stellati per un confronto/intervista che sarà il primo, autentico e sistematico avvio per lo sviluppo di una nuova dimensione sociale e teorica sull'argomento, come del resto è già avvenuto il Design e la Moda.
20,00

Vitigni, vini rari e antichi. Le unicità dell'Italia enoica

Vitigni, vini rari e antichi. Le unicità dell'Italia enoica

Ivano Asperti

Libro: Copertina morbida

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 400

Un'opera che ha richiesto un lungo tempo di ricerca, studio, selezione e assaggi quella che Ivano Asperti, scrittore del vino, ci propone. Un'opera ponderosa messa insieme con la pazienza di un ricercatore attento e l'entusiastica determinazione di chi è mosso, prima di tutto, dalla passione. Un'opera che andrà a integrarsi alla già nutrita biblioteca riferita alla viticoltura e alla civiltà del vino. Un'opera che, attraverso schede storiche e tecniche di ragionata esattezza, porta all'attenzione di appassionati e operatori del settore oltre 290 vitigni del ricco e ancora poco conosciuto e valorizzato giacimento viticolo del nostro Paese.
25,00

Calici&Camici

Calici&Camici

Paolo Brinis

Libro: Copertina morbida

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 120

Un libro di incontri e di amicizia, di passioni condivise e di amore per il vino. Il giornalista di News Mediaset Paolo Brinis, una lunga militanza fra vigneti e cantine, incontra, presenta e interroga uno scelto manipolo d'illustri rappresentanti di ogni campo della medicina, molti dei quali sono anche apprezzati viticultori, per capire meglio i benefici (molti) ma anche i pericoli (pochi ma gravi) che si possono incontrare nella relazione col prodotto più simbolico e rituale della nostra civiltà. Un'opera dove però nessuno 'sale in cattedra' ma che, trascurando del tutto le mode pericolose che una volta propongono il vino come una sostanza altamente terapeutica e l'altra come una bevanda assolutamente nociva, tra ricordi, consigli, aneddoti e divagazioni, si pone nell'animo di dare risposte e consigli utili nella simpatica atmosfera di un convivio tra amici.
15,00

L'Italia è un giardino. Di ricerche estetiche agresti. Ediz. italiana e inglese

L'Italia è un giardino. Di ricerche estetiche agresti. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 64

Il quaderno accompagna la mostra "L'Italia è un giardino. Di ricerche estetiche agresti" a cura di Geraldine Blais che riunisce alcune delle presenze più significative del panorama italiano, che pongono al centro della propria indagine l’esperienza con la natura, osservata, contemplata, condivisa, inclusa e adoperata come soluzione interpretativa al linguaggio culturale dei nostri tempi. Sono riprodotte le opere della mostra ospitata nello Spazio Circolo di Bellano da ottobre 2021 a marzo 2022 di: Chiara Camoni, Francesco Carone, Gianluca Concialdi, Diego Perrone, Alberto Scodro, Sofia Silva, Silvia Stefani, Danilo Vitali; alcuni documenti dall'archivio di Giancarlo Vitali e un’opera di Joseph Beuys dalla Collezione Luigi Bonotto.
15,00

I 100 anni dell'Aquila. Un itinerario sul lago di Como-La moto Guzzi a Mandello del Lario. Ediz. italiana e inglese

I 100 anni dell'Aquila. Un itinerario sul lago di Como-La moto Guzzi a Mandello del Lario. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 256

La storia della Moto Guzzi in bianco e nero e le immagini di un grande fotografo per raccontare un mito italiano sul Lago di Como. Con un racconto di Andrea Vitali.
30,00

Camminare Roma a passo lento o veloce. Percorsi inconsueti nel cuore della città eterna

Camminare Roma a passo lento o veloce. Percorsi inconsueti nel cuore della città eterna

Alessandra Cazzola

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 296

Una guida per scoprire Roma facendo trekking e seguendo le indicazioni di un architetto,
14,00

Mai paura. Gianni Brera dalla A alla Z e oltre

Mai paura. Gianni Brera dalla A alla Z e oltre

Orso Maria Giovanni Brera

Libro: Copertina morbida

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 112

Un dizionario intimo e potente, in cui il lettore s'imbatterà in locuzioni e neologismi di puro conio breriano, destinati poi a passare nel parlato comune, in metafore di spassosa invenzione, in soprannomi d'inesorabile e divertente verità.
15,00

Goldwatch. Catalogo della mostra (Circolo Bellano, Lecco, 1 maggio–30 luglio 2021). Ediz. italiana e inglese
15,00

Hop frog. Futuro anteriore

Hop frog. Futuro anteriore

Niclo Vitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 232

Introdotto da un contributo di Vannino Chiti il libro racconta la vicenda di Hop Frog, l’innovativo locale viareggino, in auge tra la metà degli anni ‘60 e i primi anni ‘80, dove alla sempre gettonata discoteca di Piero Torri, grazie al sodalizio con l’Arci Toscana, assieme all’unificazione con l’Uisp e alla creazione del circuito di programmazione e produzione regionale, in un secondo momento fu avviata una nuova fase dell’Hop Frog con concerti, cabaret, pièce teatrali e dibattiti, in un’atmosfera da autentico laboratorio di creatività. A latere della ‘biografia’ del locale si racconta anche il grande cambiamento culturale di quegli anni, invitando le odierne istituzioni a a restituire vita a Circoli e Case del Popolo per gettare le basi di una nuova socialità. E infatti, a conclusione del libro, le testimonianze di Alessandro Benvenuti, Aldo Tarabella, Pier Francesco Poggi, Nola Rae, Marco Columbro, Sergio Bini, Massimo De Rossi, Massimo Boldi, Lucia Poli, Daniele Trambusti, sembrano proprio riaprire simbolicamente il Sipario per porre la prima pietra di un nuovo inizio.
20,00

Anticipare il cambiamento. Sostenibilità, chiave della crescita aziendale. Gli impatti sociali, ambientali, finanziari

Anticipare il cambiamento. Sostenibilità, chiave della crescita aziendale. Gli impatti sociali, ambientali, finanziari

Andrea C. A. Briganti

Libro

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 192

Andrea Briganti fornisce una visione avanzata sui principi della sostenibilità nelle diverse applicazioni dell'attività, monitorata, misurata, rappresentata con trasparenza e chiarezza di racconto perché possa essere valore per le aziende e patrimonio di tutti. Il saggio indaga le opportunità esistenti e le competenze necessarie perché ogni impresa possa tradurle in azioni concrete, in una nuova Europa che punta a riscattarsi dalla crisi della pandemia da Covid-19 per diventare il primo continente a emissioni zero entro il 2050. Corporate Social Responsibility, economia circolare, Industry 4.0 e servitizzazione integrate e sviluppate grazie all'evoluzione digitale propiziata dal cloud, dall'IoT e dall'intelligenza artificiale sono qui indicati come fondamenta del soggetto economico e attore sociale dell'impresa sostenibile. Un team work di esperti approfondisce gli aspetti normativi e ambientali, la digitalizzazione dei processi che favorisce l'economia circolare e l'evoluzione del mercato dai prodotti alla fungibilità determinata dalla servitizzazione, fino ai risvolti economici che orientano la scelta degli investitori internazionali verso i progetti dove la sostenibilità è praticata e misurata. Completano il saggio le case history, di cui l'autore stesso è diretto protagonista, sui progetti di digitalizzazione e sostenibilità realizzati all'interno di una delle più rilevanti filiere industriali italiane, quella della carta e della grafica, che durante la pandemia si è distinta in questo ambito specifico.
18,00

Le Moka

Le Moka

Marco Del Comune

Libro: Copertina morbida

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 62

La cucina diventa teatro, una scena fatta di colori e luce naturale. Immerse in questa scenografia reale, le moka della collezione Giandelli-Gagliardi sono le protagoniste del racconto fotografico di Marco Del Comune.
10,00

La teoria delle impronte. Ediz. italiana e inglese

La teoria delle impronte. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 88

Catalogo realizzato in occasione della mostra "La teoria delle impronte" (28 giugno – 31 dicembre 2020, Circolo . Bellano). La mostra si sviluppa in due parti e il catalogo le raccoglie entrambe. La teoria delle impronte/1 indaga l’utilizzo della tecnica incisoria da parte di artisti contemporanei con l’esposizione di opere calcografiche degli artisti della stamperia d’arte Corrado Albicocco: le sorprendenti lastre originali mai viste e il cappotto usato per le matrici di Jannis Kounellis. In mostra i fogli straordinari di Carla Accardi, Giovanni Frangi, Nunzio, Luca Pignatelli, Piero Pizzi Cannella, Francesco Poiana, Giuseppe Santomaso, David Tremlett, Lorenzo Vale, Emilio Vedova, Velasco Vitali, Sateca Zec, Giuseppe Zigaina. La teoria delle impronte/2 rintraccia i maestri indiscussi dell’incisione ospitata dalla Raccolta delle stampe Achille Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano. In mostra i 18 capolavori selezionati dalla Civica Raccolta dove le opere di Rembrandt, Goya, Ensor, Boccioni, Bartolini, Morandi – messi in dialogo con altrettanti fogli di Giancarlo Vitali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.