Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Velasco Vitali

Terra rossa

Terra rossa

Matteo Codignola, Velasco Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2024

pagine: 104

36,00

Franco Battiato. La realtà non esiste

Franco Battiato. La realtà non esiste

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il nono titolo dei Quaderni di ArchiViVitali accompagna la mostra "Franco Battiato. La realtà non esiste" (25 marzo – 9 luglio 2023, Spazio Circolo, Bellano) a cura di Velasco Vitali. Oltre l'approfondimento del curatore Velasco Vitali nel quaderno è presente un testo di Elisabetta Sgarbi che propone una riflessione sul suo ritratto presente in mostra e un ricordo, in forma aneddotica di Luca Volpatti intorno al dipinto "angelo nell'aria curva".
15,00

Goldwatch. Catalogo della mostra (Circolo Bellano, Lecco, 1 maggio–30 luglio 2021). Ediz. italiana e inglese
15,00

L'abisso non ci separa. Storie allo specchio di arrivi e partenze

L'abisso non ci separa. Storie allo specchio di arrivi e partenze

Nicola Maranesi

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2020

pagine: 221

Come uccelli incalzati dalle avverse stagioni, quaranta uomini e donne raccontano l’urgenza di partire. L’Italia è il centro di questo movimento: c’è chi va e chi viene, ora e nel passato. Lasciano una madre, un figlio. Scappano dalla fame o dalle violenze. Migrano per seguire sogni simili, per diventare i protagonisti delle proprie vite.
15,00

Lo strano colore del rosso. Ediz. italiana e inglese

Lo strano colore del rosso. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2019

pagine: 72

Il primo quaderno di una collana che accompagna le mostre dello spazio espositivo Circolo a Bellano, presenta l’allestimento e le opere dei 33 artisti che hanno risposto all’invito del curatore Velasco Vitali. Il titolo della mostra “Lo strano colore del rosso” trae ispirazione dalla poesia "La pioggia" di Jorge Luis Borges e, chiedendo agli artisti di partecipare con opere liberamente ispirate al fiore, punta ad essere una “dedica” all’artista Giancarlo Vitali nell’anno della sua scomparsa. Al progetto assieme a Jan de Vylder hanno aderito gli architetti Mario Botta e Ugo La pietra, Gianni Pettena e gli artisti Alessandro Bazan, Davide Benati, Enrica Borghi, Ferdinando Bruni, Letizia Cariello, Marco Cingolani, Gianluigi Colin, Caterina Crepax, Roberto Fanari, Giovanni Frangi, Marcello Jori, Francesco Lauretta, Michela Martello, Franco Matticchio, Lorenzo Mattotti, Brigitte Niedermair, Massimiliano Pelletti, Donato Piccolo, Luca Pignatelli, Bruno Ritter, Ferdinando Scianna, Bernardo Siciliano, Vladimir Sutiaghin, Oliviero Toscani, Rakusan Tsuchiya, Alessandro Verdi e il regista Franco Piavoli. Infine due Gigli, disegni a matita di Giovanni Testori e una rosa di Alik Cavaliere.
15,00

Milano fantasma

Milano fantasma

Michele Mari, Velasco Vitali

Libro: Copertina rigida

editore: EDT

anno edizione: 2008

pagine: 119

Da una parte una città difficile come Milano, con le sue dilaganti brutture e le sue nascoste bellezze, dall'altra uno scrittore e un pittore, con le loro idiosincrasie e il loro sguardo. Sottoponendo la città al fuoco incrociato delle rispettive incursioni, Michele Mari e Velasco Vitali hanno lottato, prima ancora che con il loro oggetto, con la propria mente, per liberarla da quell'abitudine e da quegli automatismi percettivi che impediscono la "visione". Accostandosi alle piazze, alle chiese, agli edifici industriali, ai quartieri come fosse la prima volta, Mari e Vitali hanno intuito (in latino intuire significa "vedere dentro") la segreta personalità, a volte l'insospettabile fascino: chi avrebbe mai pensato che anche piazzale Loreto, come Berlino, ha un cielo pieno di angeli? Città non turistica per eccellenza, Milano ha assecondato gli autori nel proposito di tenersi il più lontano possibile dallo spirito di una guida: di conseguenza, non sempre sono i luoghi più illustri della città a godere dell'attenzione maggiore; al contrario spiccano le scelte sentimentali, quelle che fanno del Museo della Scienza e della Tecnica o di un vecchio deposito tramviario luoghi magici e discontinui al tessuto urbano. Così chi percorrerà questo libro avrà l'impressione di muoversi in una città sconosciuta, una città fantasma.
19,90

Nel ventre

Nel ventre

Sergio Claudio Perroni

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

pagine: 120

Tre guerrieri e una donna. I tre sono Ulisse, Neottolemo ed Epeo, condottieri achei divisi tra incanto e paura. Lei sembra una dea - anzi, la più sensuale e umana delle divinità: Atena. Attraverso gli occhi in ascolto di un semplice soldato, seguiamo le gelosie, le lotte e i dubbi dei tre eroi mentre aspettano che il cavallo di legno in cui sono nascosti raggiunga Troia e porti a compimento il destino. Un destino che Atena, la donna-dea, sembra al tempo stesso illustrare e governare, seducendoli con la sua malia, terrorizzandoli col sangue, svelando l'inganno tra ciò che vogliono sapere e ciò che tentano di nascondere a se stessi. In un susseguirsi di azione, emozione e invenzione, "Nel ventre" racconta un mistero che ha radici nella notte dei tempi. E nel farlo sviluppa in maniera poetica e spietata il tema dell'animo umano più contemporaneo e flagrante, scisso tra la paura di morire e quella di agire, quindi di vivere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.