Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Studi Piemontesi

Antiche dimore e giardini a Dronero

Antiche dimore e giardini a Dronero

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Piemontesi

anno edizione: 2017

pagine: 87

Il volume accompagna il lettore alla scoperta della Dronero nascosta, dell'eredità storico artistica di un borgo del Cuneese, capoluogo della Valle Maira. Le ville, i palazzi, i giardini, e gli spazi urbani droneresi, che siano legate al soggiorno permanente o alla villeggiatura, documentano un patrimonio storico e artistico con una forte identità e, con i giardini che ne costituiscono il completamento, formano un insieme unico, ricco di sfaccettature e di riferimenti alle istanze culturali dell'epoca.
19,00

Stantesèt sonèt

Stantesèt sonèt

Giovanni Tesio

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Piemontesi

anno edizione: 2015

pagine: 106

Settantasette sonetti in un piemontese complesso e creativo, una lingua di poesia, parlata e insieme libresca. Una poesia introspettiva e quotidiana, in cui si affronta la vita, con le sue pene e i suoi interrogativi, in cui si ritorna ai giorni dell'infanzia contadina, al paesaggio delle vigne monferrine e delle risaie vercellesi, in cui si interroga sul senso del fare poesia. E la poesia di Tesio è inseparabile dal piemontese, è un legame profondo, ancestrale, con una civiltà, con un'etnia, è una madeleine che riconduce alla verità su noi stessi.
10,00

Augusto Rosso. Diplomatico italiano del Novecento
60,00

160 anni fa Bene diventò Bene Vagienna. Fu un errore storico?
20,00

Steilin-e 'd Natal. Piccola antologia poetica

Steilin-e 'd Natal. Piccola antologia poetica

Libro

editore: Centro Studi Piemontesi

anno edizione: 2024

pagine: 60

7,00

Luigi Einaudi. Comitato nazionale per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi
15,00

L'Opera Jocunda di Giovan Giorgio Alione. Asti, 1521: una terra da solacz
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.