Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Ambrosiano

Quattro cavalli e un asino

Quattro cavalli e un asino

Mario Delpini

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 70

Arturo è un asino che conduce una vita umile, di lavoro, senza grandi avventure, destinato – sembrerebbe – a provare solo ammirazione e soggezione nei confronti dei quattro splendidi cavalli che vivono nella scuderia in cui lui presta il suo servizio: il cavallo verde, fido servitore della Nera Signora che incute timore ovunque passa; il cavallo nero, compagno di scorribande del brigante Barabba e narratore orgoglioso delle sue turpi imprese; il cavallo rosso, destriero coraggioso avvezzo a guerre e combattimenti, cui partecipa con il suo centurione; infine il cavallo bianco, il cavallo della principessa, splendido e vanitoso. Ma un giorno Arturo vive un’esperienza bellissima e indimenticabile: gli apostoli di Gesù lo scelgono per accompagnare il Maestro nell’ingresso a Gerusalemme, tra una folla esultante. E l’asino non può tacere: si fa coraggio e racconta l’episodio ai cavalli altezzosi, che lo prendono in giro e lo maltrattano… ma alla fine impareranno la lezione. Prendendo spunto dai cavalli dell’Apocalisse, l’arcivescovo di Milano Mario Delpini racconta una storia delicata e commovente, impreziosita dalle illustrazioni di Ileana Romito. Età di lettura: da 9 anni.
20,00

Il progetto culturale di Federico Borromeo tra passato e presente

Il progetto culturale di Federico Borromeo tra passato e presente

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 188

Il 20 ottobre 2021, nella Sala delle Accademie della Biblioteca Ambrosiana fu inaugurato il Dies Academicus generale che vide raccolti numerosi rappresentanti di tutte le otto Classi di studio dell’Accademia Ambrosiana sotto la presidenza del Gran Cancelliere, mons. Mario Enrico Delpini, Arcivescovo di Milano. L’argomento era stato proposto dal Prefetto mons. Marco Ballarini: il progetto culturale del Cardinale Federico Borromeo soggiacente alla fondazione della Biblioteca Ambrosiana. Il presente volume raccoglie le relazioni, debitamente rielaborate e ampliate, offerte dai vari relatori, scelti tra gli Accademici delle varie classi, così da avere un quadro il più completo possibile della ricchezza e fecondità di tale progetto culturale. Infatti è stata consapevolezza condivisa del Collegio dei Dottori e degli Accademici tutti che ritornare a studiare con rigore quali fossero le intenzioni e le prospettive di Federico Borromeo nella fondazione dell’Ambrosiana agli inizi del Seicento sarebbe stato illuminante anche per l’attività dell’Ambrosiana del XXI secolo.
28,00

La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano. Volume Vol. 6

La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 320

Àncora e Centro Ambrosiano pubblicano congiuntamente questo agile sussidio mensile ad uso dei fedeli di Rito ambrosiano con i testi delle letture, delle antifone e delle orazioni per la celebrazione eucaristica quotidiana sia nei giorni feriali che festivi lungo l’intero anno liturgico. Il Messale quotidiano mensile si presenta come uno strumento semplice e al tempo stesso completo in tutte le sue parti, offrendo la possibilità di un immediato utilizzo sia per la preghiera liturgica che per la meditazione personale, grazie alla corrispondenza con i singoli giorni del calendario e la proposta per ogni formulario di alcune intenzioni per la preghiera universale e di un’introduzione alle letture secondo l’ordinamento del rinnovato Lezionario ambrosiano. Questo sussidio potrà diventare, fin da subito, anche un ulteriore strumento quotidiano per i diversi operatori pastorali delle nostre comunità, affinché la liturgia continui ad essere nella storia di ciascuno la memoria viva di Cristo Salvatore e della sua Parola che salva.
4,00

La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano. Volume Vol. 5

La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 320

Àncora e Centro Ambrosiano pubblicano congiuntamente questo agile sussidio mensile ad uso dei fedeli di Rito ambrosiano con i testi delle letture, delle antifone e delle orazioni per la celebrazione eucaristica quotidiana sia nei giorni feriali che festivi lungo l’intero anno liturgico. Il Messale quotidiano mensile si presenta come uno strumento semplice e al tempo stesso completo in tutte le sue parti, offrendo la possibilità di un immediato utilizzo sia per la preghiera liturgica che per la meditazione personale, grazie alla corrispondenza con i singoli giorni del calendario e la proposta per ogni formulario di alcune intenzioni per la preghiera universale e di un’introduzione alle letture secondo l’ordinamento del rinnovato Lezionario ambrosiano. Questo sussidio potrà diventare, fin da subito, anche un ulteriore strumento quotidiano per i diversi operatori pastorali delle nostre comunità, affinché la liturgia continui ad essere nella storia di ciascuno la memoria viva di Cristo Salvatore e della sua Parola che salva.
4,00

Poesia di uno sguardo. Tracce di Gesù tra le pieghe dell'umano

Poesia di uno sguardo. Tracce di Gesù tra le pieghe dell'umano

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 370

Le meditazioni raccolte in questo libro nascono dalla penna di un “lettore innamorato di vangeli”, come don Angelo Casati ama definirsi. E nascono da una familiarità quotidiana con le Scritture, in vista della predicazione, certo, ma soprattutto come alimento indispensabile alla vita. Organizzate secondo uno schema “diacronico”, che fonde i racconti dei quattro evangelisti, le meditazioni tracciano come un profilo biografico di Gesù, seguendone i passi, dalle strade polverose della Galilea fino alla città santa di Gerusalemme, attraverso gli anni di vita nascosta a Nàzaret e il ministero pubblico. Sono lettore innamorato di vangeli, scavo nelle parole. Trovo tracce di Gesù sotto polvere di sabbie, che il tempo e la nostra opacità vi hanno depositato. Quando leggo sento il rumore dei passi, sono leggeri, senza autocelebrazioni che ne rompano l’incanto. L’incanto della realtà della sua persona, del suo Vangelo, della sua via.
20,00

Vento e sorgente

Vento e sorgente

Paolo Alliata

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 128

Prendendo ispirazione da immagini del patrimonio biblico e letterario, l’Autore offre spunti preziosi per il cammino spirituale di ciascuno. Traccia sentieri per trovare e percorrere la propria personale esperienza di preghiera. Vento e sorgente, che danno il titolo al volume, sono immagini di vita e di futuro e rappresentano i fili dell’ordito che la trama dei pensieri percorre da un punto all’altro del testo. Nella loro accezione positiva ma anche nella disarmonia che provoca la loro assenza. «Ognuno di noi, nel momento presente, sta respirando il respiro di Dio. Questo è l’inizio della preghiera, non c’è bisogno di altro.» Paolo Alliata
14,00

Per dare un nuovo volto alla Chiesa in missione. Testo per il rinnovo 2024: indicazioni generali. Direttorio per i consigli di comunità pastorale e parrocchiali

Per dare un nuovo volto alla Chiesa in missione. Testo per il rinnovo 2024: indicazioni generali. Direttorio per i consigli di comunità pastorale e parrocchiali

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il rinnovo previsto per l’anno 2024 degli organismi di corresponsabilità ecclesiale di comunità pastorale e parrocchiali – consiglio pastorale di comunità pastorale (CPCP), consiglio pastorale parrocchiale (CPP), consiglio per gli affari economici della comunità pastorale (CAECP), consiglio per gli affari economici della parrocchia (CAEP) – si inserisce nel percorso sinodale in atto nella Chiesa universale e nelle Chiese particolari che sono in Italia, come tappa di un percorso che certamente non si intende qui concludere ma cui anche il presente documento intende contribuire.
5,00

Sfidare la crisi. La missione creativa di Paolo a Corinto

Sfidare la crisi. La missione creativa di Paolo a Corinto

Franco Manzi

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 272

Il Paolo che incontriamo in queste pagine è un uomo che ama il Signore così intensamente da non poter più fare a meno di prendersi cura delle donne e degli uomini che incontra. Verso tutti costoro Paolo ha una profonda relazione affettiva; non vuole bene in modo generico alla Chiesa, quasi fosse un’idea, ma ama i singoli fedeli al loro interno. «Senza dubbio – spiega don Franco Manzi analizzando la Prima lettera ai Corinzi – l’apostolo amava visceralmente il suo popolo e non riusciva a darsi pace, costatando con amarezza come la maggioranza dei Giudei stesse rifiutando Cristo». Eccolo dunque alle prese con i dubbi e le angosce che, allora come oggi, attraversano la vita dei credenti. E al cuore della crisi sta l’interrogativo sulla morte e la risurrezione: «Se non esistesse risurrezione dai morti, che ne sarebbe di me, alla fine? Perché spendere così tante energie per raggiungere nella vita determinate mete, inevitabilmente caduche? E poi, che ne sarebbe delle persone a me più care? Che senso avrebbe il bene che voglio loro, dal momento che moriranno come me? Insomma, che senso avrebbe la vita in quanto tale?». Che senso avrebbe la vita in quanto tale se non esistesse la risurrezione dai morti? La crisi che attraversa le comunità incontrate da Paolo nel suo impegno pastorale è la stessa che scuote oggi la vita delle donne e degli uomini assetati di felicità. E solo l’incontro con il Risorto è in grado di dare una risposta.
18,00

Vangeli e Atti degli Apostoli. Con Salmi e preghiere della tradizione

Vangeli e Atti degli Apostoli. Con Salmi e preghiere della tradizione

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 400

I quattro Vangeli e gli Atti degli Apostoli, arricchiti con alcuni salmi e preghiere della tradizione, Formato pratico e tascabile per bambini e ragazzi. Edizione ufficiale della diocesi di Milano, come indicato nel nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana «Con Te!». Il cuore pulsante dell’intera proposta è l’incontro personale con il Signore Gesù, nella comunità cristiana. Con la consegna dei Vangeli i ragazzi si scopriranno figli, discepoli, amici, cristiani.
2,20

Tre corrispondenti di mons. G. Galbiati (Elias A. Lowe, Ireneo Sanesi, Paul O. Kristeller)

Tre corrispondenti di mons. G. Galbiati (Elias A. Lowe, Ireneo Sanesi, Paul O. Kristeller)

Giuseppe Frasso

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 168

Dall’indagine emerge un quadro a sufficienza vario che aiuta a intendere il ruolo significativo ricoperto dal prefetto Galbiati nell’intrattenere relazioni umane e la sua disponibilità a “dare una mano” agli studiosi che si rivolgevano a lui; ma soprattutto emerge il profilo di una istituzione, la Biblioteca Ambrosiana, che con i suoi fondi preziosi era (e, nonostante i tempi mutati, ancora è) un punto di forte attrazione per paleografi, storici, filosofi, filologi classici e moderni, letterati.
27,00

Con tutto te stesso. Via crucis per i ragazzi

Con tutto te stesso. Via crucis per i ragazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 36

«Con tutto te stesso»: non si può pensare di amare diversamente, di vivere diversamente. Ce lo ha insegnato il Signore Gesù in tutto quello che ha fatto, per come ha vissuto, nelle parole che ci ha consegnato, perché imparassimo a metterle in pratica. Ce lo ha insegnato soprattutto sulla via della croce, quando ha preso su di sé tutto il male del mondo, per dare a noi la possibilità di una vita nuova. Gesù ha dato la vita per primo, con tutto se stesso. Quando ti senti stanco o deluso, quando vorresti stare solo fermo senza far niente o vivere per conto tuo ma con la tristezza nel cuore, chiedi a Dio la forza per rialzarti, sempre. Anche la preghiera va vissuta «con tutto te stesso», così come questa Via Crucis che ora percorrerai insieme ai tuoi amici, che sono i tuoi fratelli e le tue sorelle. Senti quanto Dio ti ama, pensa ai gesti che ha compiuto, scegli di seguirlo imparando a dare la vita per amore, con azioni buone. Questa è la strada per un’esistenza piena e felice. Gesù non ti impedisce di vivere in mille modi diversi, non ti toglie i tuoi sogni o i tuoi desideri, ma li riempie del suo amore che dura per sempre, perché tu possa sognare, desiderare, vivere «con tutto te stesso». Età di lettura: da 11 anni.
2,80

La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano. Volume Vol. 4

La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 320

Àncora e Centro Ambrosiano pubblicano congiuntamente questo agile sussidio mensile ad uso dei fedeli di Rito ambrosiano con i testi delle letture, delle antifone e delle orazioni per la celebrazione eucaristica quotidiana sia nei giorni feriali che festivi lungo l’intero anno liturgico. Il Messale quotidiano mensile si presenta come uno strumento semplice e al tempo stesso completo in tutte le sue parti, offrendo la possibilità di un immediato utilizzo sia per la preghiera liturgica che per la meditazione personale, grazie alla corrispondenza con i singoli giorni del calendario e la proposta per ogni formulario di alcune intenzioni per la preghiera universale e di un’introduzione alle letture secondo l’ordinamento del rinnovato Lezionario ambrosiano. Questo sussidio potrà diventare, fin da subito, anche un ulteriore strumento quotidiano per i diversi operatori pastorali delle nostre comunità, affinché la liturgia continui ad essere nella storia di ciascuno la memoria viva di Cristo Salvatore e della sua Parola che salva.
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.