Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Casati

Il viaggio di Maria

Il viaggio di Maria

Angelo Casati

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 44

"Ha fatto un lungo viaggio Maria da quella casa di Nazaret alla casa di Gerusalemme. Anche lei, come tutti noi, al momento non capiva, anche lei ci ha messo tempo per capire". Poche righe per dire il fascino di una scrittura limpida, intrecciata a poesia, con cui la penna di don Angelo Casati percorre "il viaggio di Maria" dentro l'avventura del Figlio di Dio sulla terra, evidenziandone stupore, fatiche e presenze, rappresentandone, quasi iconograficamente, quei significati che confortano la fede e aprono gli occhi alla rivelazione.
6,00

Via crucis

Via crucis

Angelo Casati, Valerio Righini

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 62

10,00

Coro e fuori coro. Poesie 1995-2002

Coro e fuori coro. Poesie 1995-2002

Angelo Casati

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 145

9,30

Cristianesimo, religione e religioni

Cristianesimo, religione e religioni

Angelo Casati

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 1993

pagine: 152

9,30

Tracce per un cammino. Lettura spirituale del Deuteronomio tra Antico e Nuovo Testamento

Tracce per un cammino. Lettura spirituale del Deuteronomio tra Antico e Nuovo Testamento

Angelo Casati

Libro: Libro rilegato

editore: In Dialogo

anno edizione: 2007

pagine: 160

Dopo la Prima Legge, data da Dio sul monte Sinai, il Deuteronomio si presenta come la "Seconda Legge", la nuova Legge o meglio un'attualizzazione della prima, che Mosè consegna al popolo poco prima di morire. I precetti sono orientati a regolare la vita che di lì a poco il popolo d'Israele avrebbe iniziato all'arrivo alla Terra Promessa. L'autore ripercorre alcune pagine del Libro attraverso un'analisi ricca di suggestioni, frutto di una profonda meditazione, e invita a tradurre l'amore di Dio nella vita sociale e familiare, non vincolandolo a un esclusivo compimento "giuridico" dei precetti racchiusi nella Legge. Le vicende del popolo di Israele diventano allora preziosi spunti per riflessioni che vogliono rispondere all'esigenza profonda dell'uomo di oggi di rimettere al centro la Parola e la sua capacità di incidere sulle coscienze.
15,00

Il pane è per tutti

Il pane è per tutti

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2006

pagine: 48

6,00

Ed essi non compresero...

Ed essi non compresero...

Angelo Casati

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 52

"La famiglia di Nazaret, se stiamo al Vangelo, è ben lontana dalle nostre rappresentazioni oleografiche, dalle nostre declamazioni liturgiche: dove della famiglia di Nazaret si ricorda "la vicenda dei giorni operosi e sereni". Trovate nel Vangelo un episodio, uno che sia uno, un episodio che riguardi i giorni operosi e sereni di quella famiglia. Una famiglia molto lontana dal colore delle immaginette e per fortuna, per grazia, molto vicina al colore della vita. E dunque ci possiamo specchiare e confrontare. Vorrei ripercorrere, solo sfiorandolo, il brano del Vangelo di Luca che racconta di un figlio, il figlio di Maria e Giuseppe, il figlio di Dio, smarrito e ritrovato, raccogliendo qualche provocazione".
6,00

Ospitando libertà

Ospitando libertà

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 160

In questo volume, Angelo Casati, nel segno della libertà, percorre sentieri che toccano l’esistenza di ogni persona, a partire da alcune parole chiave evocative. L’autore racconta volti, incontri, sensazioni… riscatta nelle parole sacre l’entusiasmo degli inizi, si fa portatore del magnifico azzardo di credere. “Sta controcorrente non da bastian contrario, ma da salmone. Risale alla sorgente della parola sacra, la raggiunge com’era prima dell’abuso e dell’usura”. Così Erri De Luca descrive don Angelo Casati nella prefazione di questo libro riproposto al pubblico in una nuova edizione. Tra parole e Parola, don Angelo cammina da esploratore di significati e di umanità, nello stupore e nel rispetto. A partire da alcuni binomi – Giustizia e Umanità, Libertà e Leggerezza, Arroganza e Mitezza, ecc. – don Angelo accompagna il lettore in un itinerario nel quale – come scrive ancora Erri De Luca – “si fa portatore del senso del magnifico azzardo di credere”.
15,00

Innamorarsi

Innamorarsi

Angelo Casati

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 126

L?autore, con l?approccio poetico che lo contraddistingue, canta l?innamoramento in tutte le sue sfaccettature, in tutte le sue gamme, una vicenda umanissima che è esperienza comune a tutti. Nel tentativo di due creature di arrivare alla pienezza della vita nello stupore della diversità dell?altro, nella bellezza del dono, nell?anelito della ricerca insonne dell?altro vi è la presenza del Dio di Gesù.
10,00

«In ricordo di lei»

«In ricordo di lei»

Angelo Casati

Libro: Fascicolo

editore: Qiqajon

anno edizione: 2024

pagine: 19

Di quanti personaggi abbiamo perso la memoria! Di lei, no. Gesù l’ha difesa non solo dagli occhi spenti di chi la criticava, l’ha difesa anche dall’oblio della morte, dalla cancellazione della morte: è come se risorgesse ogni volta che leggiamo il vangelo. Risuscita. Per tutto il migrare dei secoli niente continua a raccontare così intensamente il vangelo, niente di più trasparente del suo gesto. Pubblichiamo qui l’adattamento dell’incontro tenuto il 5 maggio 2013 a Montericco di Albinea (RE), presso l’hospice Madonna dell’uliveto.
3,00

Sconfinamenti. Passeggiando tra le parole

Sconfinamenti. Passeggiando tra le parole

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2024

pagine: 113

Don Angelo è un uomo che “sconfina”, ricerca orizzonti di senso, piste per cammini, avendo sempre sullo sfondo un volto, una Parola, Gesù. È aperto alle domande, non si ferma alle definizioni, e con i testi qui raccolti si fa nostro compagno di viaggio sulle strade della città, nelle case, nei luoghi di lavoro: è qui che nascono le domande, quelle serie, quelle della vita, là dove accade una nascita, una malattia, una morte, là dove ci si innamora, o ci si separa, là dove si legge una luce negli occhi dell’altro o il baratro di un disagio, il vuoto della delusione. Queste pagine sono un condensato di poesia, di bellezza, di immersione nell’umanità, con uno sguardo abitato dalla fiducia che sa far emergere il sommerso di bene, di generosità, di fatica quotidiana, di passione, di attesa che abita il cuore di ogni essere umano. Per giungere a guardare la terra, l’umanità, la chiesa, la nostra casa, ogni creatura, con occhi che accarezzano e non con aneliti predatori. Per saper riconoscere che la realtà è sacra, don Angelo ci dona parole che sembrano una consegna, che sono una consegna per imparare ad abitare, a vivere come cittadini responsabili, costruendo reti di solidarietà e “piazze” di incontro e racconto. Prefazione di Sabino Chialà.
12,00

Poesia di uno sguardo. Tracce di Gesù tra le pieghe dell'umano

Poesia di uno sguardo. Tracce di Gesù tra le pieghe dell'umano

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 370

Le meditazioni raccolte in questo libro nascono dalla penna di un “lettore innamorato di vangeli”, come don Angelo Casati ama definirsi. E nascono da una familiarità quotidiana con le Scritture, in vista della predicazione, certo, ma soprattutto come alimento indispensabile alla vita. Organizzate secondo uno schema “diacronico”, che fonde i racconti dei quattro evangelisti, le meditazioni tracciano come un profilo biografico di Gesù, seguendone i passi, dalle strade polverose della Galilea fino alla città santa di Gerusalemme, attraverso gli anni di vita nascosta a Nàzaret e il ministero pubblico. Sono lettore innamorato di vangeli, scavo nelle parole. Trovo tracce di Gesù sotto polvere di sabbie, che il tempo e la nostra opacità vi hanno depositato. Quando leggo sento il rumore dei passi, sono leggeri, senza autocelebrazioni che ne rompano l’incanto. L’incanto della realtà della sua persona, del suo Vangelo, della sua via.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.