CentoParole
Sciampo. Palestra di ardimento letterario. Naima. Quindici anni di parole
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 144
Raccogli tutto ciò che è stato. Fotografa. Digitalizza. Edita. Allega. Ripensa. Non gridare. Abbiamo perso da tempo la cognizione dello spazio. Una settimana in più. Tre, quattro, al massimo cinque minuti. Il tempo di uno shampoo. Di più non ne abbiamo mai concessi.
Dentro la mia anima
Orianna T.
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
Un incontro forse fortuito all'università, un sentimento fortissimo che coinvolge un ragazzo e due sorelle, un padre egoista e crudele che sconvolge le vite di Sara, Edoardo e Aurora e si contrappone all'amore. Fino alla resa dei conti. Può l'amore superare le linee di un'anima ferita?
La Traviata di Verdi dal libretto di Francesco Maria Piave
Paola Ramella, Federico Fumolo, Guendal, Filippo Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 64
Gli autori hanno “tradotto” in fumetto il libretto dell’opera, seguendone le vicende, rispettandone i dialoghi e le ambientazioni e, soprattutto, adeguando il ritmo narrativo alle musiche e alle arie cantate dell’opera. Dal palcoscenico del teatro direttamente sulla carta. Due forme d’arte che s’incontrano e si sposano. L’ambientazione è quella classica: siamo a Parigi. I protagonisti indossano abiti di scena e l’azione si svolge nelle grandi sale dei palazzi della capitale francese. Ma è difficile contenere le potenzialità del fumetto sulla scena del teatro e le inquadrature a volte si spostano imprevedibilmente, abbandonando il punto di vista del melomane seduto in platea ed esplorando nuove prospettive.
Il Quarto Vico
Marco Pennella
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 88
La storia del Quarto Vico comincia con David Friedrich, un giovane pianista che cerca di emergere in una città di periferia che offre poche opportunità. Al Charles Mountain Club, un locale che sboccia tra le Virgin Mountains e che ospita svariati e bizzarri personaggi, David farà la conoscenza di Caspar, un pittore il cui intento è dipingere la bellezza che sporge tra il degrado della società moderna; cercando il romanticismo lì dove gli altri vedono solo macerie. I due ragazzi, e i loro amici, legano nel pieno di un viaggio interiore che scava e cerca soluzioni ai conflitti, ai tormenti e alle turbe dell’animo. Caspar porterà avanti il progetto dei suoi quadri nonostante gli attacchi degli haters che lo insultano e deridono sui social senza motivo; tuttavia, durante il loro primo incontro, David riceve una confessione che lo spiazzerà e lo confonderà finché non si ritroverà dinanzi al primo quadro dello stravagante artista: Caspar non sapeva dipingere, non ha mai imparato, e del resto, non l’ha mai fatto.
Il tramezzino
Luigi Siviero
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 80
La missione
Sergio De Tomi
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 120
Come fogli al vento
Roberto Srelz, Fabiana Redivo, Guendal
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 130
Quattro racconti fantastici di Fabiana Redivo (dalla Saga di Derbeer), Guendal, Roberto Srelz (dalle Cronache di Ostelar).
Minima libraria (forse non tutti sanno che...)
Edoardo Triscoli
Libro
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
Racconto d'inverno
Roberto Srelz
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2017
pagine: 440
Mentre un lungo inverno cede pian piano il passo alla primavera, si intrecciano, a Sama e a Ostelar, remote città di un mondo perduto, le vicende di Tuija e Suri e di Arakhon e Ciraer. La loro voglia di vivere, di capire il perché delle cose, e di cambiarle, li porta a diventare amici e alleati; strani e insoliti compagni di letto che si ritrovano a essere improbabili avventurieri accanto ad amici inattesi – cantori e scrivani, prostitute e capitani, marinai e maghi - nonché anelli e attori in una strana catena di eventi antica quasi quanto il mondo. Questi eventi li porteranno a iniziare un cammino di riscatto e a diventare gli eroi di un popolo la cui gloria era stata ormai perduta: eroi che nella lotta contro l'eterno nemico, il Male, ma anche nell’affetto e nell’amicizia, troveranno un loro scopo. Dalle terre ghiacciate di Sama alle meravigliose torri di Ostelar e oltre, attraverso l’oceano. Nel nome del Popolo che non Sogna.
Tessitore di squame
Giuseppe Lazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2016
pagine: 100
Antologia di poesie dell'autore, Giuseppe Lazzaro, scritte fra il 1994 e il 2015.