Libri di Marco Pennella
La commedia dei pazzi
Marco Pennella
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 176
La commedia dei pazzi narra del viaggio di Dante Corazzesi, giovane laureato in psicologia che vive in un presente immaginario dove la legge Basaglia non è mai stata proposta. Questo ha permesso ai manicomi di espandersi incontrastati, dando vita al C.D.M. ( Centro di depurazione mentale ). Dante si ritrovera catapultato nella sede piu spaventosa, quella di Firenze, dove padiglione dopo padiglione scoprira ogni metodo utilizzato per curare la psiche dei soggetti definiti "pazzi ". La situazione però non è destinata a restar critica: alcuni pazienti, infatti, hanno messo su un organizzazione, la Resilienza, per provare a combattere il C.D.M. dall'interno. Ma anche il Primario della clinica ha le sue carte da giocare, il più astuto e spietato criminologo italiano: il dott. Virgilio Guidi.
Il Quarto Vico
Marco Pennella
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 88
La storia del Quarto Vico comincia con David Friedrich, un giovane pianista che cerca di emergere in una città di periferia che offre poche opportunità. Al Charles Mountain Club, un locale che sboccia tra le Virgin Mountains e che ospita svariati e bizzarri personaggi, David farà la conoscenza di Caspar, un pittore il cui intento è dipingere la bellezza che sporge tra il degrado della società moderna; cercando il romanticismo lì dove gli altri vedono solo macerie. I due ragazzi, e i loro amici, legano nel pieno di un viaggio interiore che scava e cerca soluzioni ai conflitti, ai tormenti e alle turbe dell’animo. Caspar porterà avanti il progetto dei suoi quadri nonostante gli attacchi degli haters che lo insultano e deridono sui social senza motivo; tuttavia, durante il loro primo incontro, David riceve una confessione che lo spiazzerà e lo confonderà finché non si ritroverà dinanzi al primo quadro dello stravagante artista: Caspar non sapeva dipingere, non ha mai imparato, e del resto, non l’ha mai fatto.
La commedia dei pazzi
Marco Pennella
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 110
"La commedia dei pazzi" narra del viaggio di Dante Corazzesi, giovane laureato in psicologia che vive in un presente immaginario dove la legge Basaglia non è mai stata proposta. Questo ha permesso ai manicomi di espandersi incontrastati, dando vita al C.D.M. ( Centro di depurazione mentale ). Dante si ritroverà catapultato nella sede più spaventosa, quella di Firenze, dove padiglione dopo padiglione scoprirà i metodi utilizzati per curare la psiche dei soggetti definiti "pazzi". La situazione però non è destinata a restar critica: alcuni pazienti, infatti, hanno messo su un organizzazione, la Resilienza, per provare a combattere il C.D.M. dall'interno. Ma anche il Primario della clinica ha le sue carte da giocare, il più astuto e spietato criminologo italiano: il dott. Virgilio Guidi.